Controllo precisione assi
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Controllo precisione assi
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Controllo precisione assi
Dovresti, a questo punto, leggere bene il manuale in Italiano di Mach3 che a suo tempo abbiamo messo a disposizione per il download gratuito, lì ci sono moltissime risposte a moltissime domande che verresti a fare quì, più tante altre cose che magari non penseresti essere possibili, il mio è un suggerimento per evitarti errori e perdite di tempo, inoltre potresti non avere risposte data l'innumerevole quantità di volte in cui certe cose son state trattate, studiati bene l'interfaccia nelle sue schermate e le funzioni di ogni schermata, vedrai che la vita ti sarà più facile dopo.
M.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Controllo precisione assi
Si, ho letto il manuale di mach3, ma non sono riuscito a capire qual'è il paragrafo che parla appunto di questa prova. Il manuale è veramente granitico e magari nella stanchezza della lettura, non ho capito bene quello che leggevo. Va bè ci riprovo appena sarò un pò più riposato, con queste giornatine tiepide, quando arrivo a casa dopo il cantiere, sò belle gonfio e non ce la fò. Ciao e grazie.