Ringrazio in anticipo per le rispeste

PandaMan ha scritto:Vediamo alcuni vostri quesiti...
I motori.. Proprio in questi GG che per motivi vari non posso andare avanti alla meccanica, ho fatto tutte le prove del caso alla scheda postata prima (tb6560 3 assi 3A max), visto che i dati dichiarati sono un pò fasulli (non rispecchiano le caratteristiche citate sul .pdf del TB).... i soliti cinesi
Prova fatta in questo modo:
1 alimentatore variabile da 8A 30V max stabilizzato.
2 motori sciolti (senza essere attaccati alla meccanica)
1 motore attaccato all'asse completo (Z)
1 amperometro in serie alla bobina motore Z
1 voltmetro ai capi della bobina motore Z
Premesso che l'unica regolazione per la corrente ai capi del motore è modificabile tramite 4 gradini impostabili sui primi due DIP swicht oppure variando la tensione di alimentazione (min12 max 36 volt).
I motori sono da 1.2 amp fase e 6 volt tensione nominale, unipolare a 5 fili connessi come bipolari (polo centrale isolato.) recuperati come già detto da stampanti ad aghi grosse.
Ho notato che in alcune combinazioni (DIP), i diodi scaldano in modo eccessivo, per riuscire ad ottenere 1,2 Amp sull'amperometro ho dovuto portare la tensione di alimentazione a 19 volt con la combinazione più bassa sui DIP.
Per tutti quelli che si chiedono da quanto devono essere i motori per una macchina in MDF o simili con guide fatte in casa, viti normali, ecc..... minimo 2Amp.
Il problema di motori più piccoli dei 2 amp è che si è costretti a ridurre la velocità di taglio, pena il motore stalla perdendo passi.
Per tutti quelli che comprano questa scheda, da tenere in conto che con solo quattro possibili combinazioni di corrente ai capi del motore, si è costretti a prendere un alimentatore variabile.
Se poi volete anche un video... fischiate..
Le misure di lavoro sono 350mm circa (X), 350mm (Y), 80 mm (Z)
Prossimi giorni, posto l'asse Y completo.
A voi roby...