Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da usar

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da Dag50 » venerdì 18 giugno 2010, 11:32

Anche su questo sito puoi trovare pulegge di tutti i tipi :wink:
www.atti.it
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da robba » venerdì 18 giugno 2010, 12:12

Confermo ciò che ha detto Dag. Ci sono andato di persona e sono molto gentili. Con solo il disegno quotato in mano mi hanno dimensionato puleggie e cinghia e consigli vari. e settimana prossima passerò da loro per ritirarle.

Sono rimasto colpito dalla passione che ci mettono nel loro lavoro.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da Zebrauno » venerdì 18 giugno 2010, 12:15

Sapessi dove trovare a Torino un posto simile....e' assurdo che continui ad ordinare questi articoli online vivendo nella Detroit piemontese #-o
Purtroppo se hanno dei siti web glieli ha realizzati un caprone facendo tutto in flash, o non segnalandoli correttamente nei motori di ricerca...

snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da snow79 » lunedì 21 giugno 2010, 19:02

Scusatemi ancora ragazzi, ma la mia storia sembra infinita, oggi sono andato da un fornitore che dovrebbe riuscire a procurarmi tutto il materiale che mi serve, ma mi ha raccontato un sacco di cose, che vorrei condividere con voi per sentire anche i vostri pareri.
Come gia sapete sto cercando di costruire una cnc come quella di dag50, quella che ho postato all'inizio del tread.
Come mi è stato consigliato dovrei utilizzare delle puleggie di diametro 10 e 2 cinghie passo 3.
La cnc che sto realizzando ha un asse x e un asse y con uno spazio di lavoro di 50cm x 50cm, il primo problema è che il mio fornitore mi ha detto che le cinghe passo 3 non possono essere cosi tanto lunghe ( facendo due conti a me servirebbe lunga 1331,4 mm e mi ha detto che al massimo sono lunche 750) poi il problema delle puleggie dove mi ha chiesto se mi seriviva di diametro 10 di utile oppure di diametro esterno.
per quello penso che la cosa corretta sia di diametro 10 interno.
Poi mi è stato detto che per un area cosi grande di lavoro (50x50cm secondo gli studi tecnici a cui lui ha chiesto informazioni gli hanno detto che non potrebbe mai funzionare...
Voi cosa ne pensate?
poi l'ultimo problema che mi è stato posto è l'asse per unire le due puleggie nel asse x, mi è stato detto che non esiste modo per collegare assieme le due puleggie, xchè non esistono barre di diametro cosi piccolo.
A questo punto... secondo voi... se acquisto la scheda che gestisce 4 assi, posso usare due assi per l'asse x? in poche parole la cosa che voglio chiedervi è: posso utilizzare 2 motori per la stessa asse x?
Ancora mille grazie!!! e scusate le mie mille domande.
Grazie a tutti un abbraccio.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da Fabietto » lunedì 21 giugno 2010, 21:00

Il valore che tu devi considerare è il diametro primitivo delle pulegge per poter fare il calcolo esatto.
Ora non ho sottomano il catalogo ma esistono cinghie a metro per cui la fai lunga quanto vuoi anche se non sono sicuro che ci siano per i passi piccoli.
Per l'asse non so cosa hai chiesto ma esiste del tondo rettificato anche da 6 mm il vero problema è che per poter avere la resistenza meccanica alla flessione del tondino dovresi montare 4 cuscinetti per asse 1 alla dx e 1 alla sx della puleggia in modo da scaricare la tensione della cinghia.
Comperando una scheda 4 assi puoi montare due motori sulla x per esempio ma non sò se sia consigliabile.
Ciao

snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da snow79 » lunedì 21 giugno 2010, 21:23

scusate ho notato che non è stata aggiunta l'immagine :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da Dag50 » martedì 22 giugno 2010, 12:03

Ora dico un mio parere che magari farà  sorridere molti.
Potresti usare anche 2 cinghie unendole tra loro nel punto morto che non raggiungerà  mai ne l' ingranaggio di rotazione, posto sul perno di collegamento tra gli assi, ne la posizione di rinvio della cinghia.
Tutto ciò è possibile, basta ragionarci sopra con calma :wink:
Per la soluzione dei 2 motori, te la sconsiglio, dovresti fare una catenaria per lato per portare i cavi ai motori complicando la semplicità  attuale. #-o
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Villengel
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:13
Località: Orbassano

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da Villengel » martedì 22 giugno 2010, 12:13

Zebrauno ha scritto:Sapessi dove trovare a Torino un posto simile....e' assurdo che continui ad ordinare questi articoli online vivendo nella Detroit piemontese #-o
Purtroppo se hanno dei siti web glieli ha realizzati un caprone facendo tutto in flash, o non segnalandoli correttamente nei motori di ricerca...
http://www.atptorino.com/

C'è c'è, io sono di orbassano, chiedo scusa x l'intromissione, ma anche io sto pensando alla mia cnc, e vorrei non piazzare i motori in presa diretta, ma ridurre gli sforzi x farla lavorare bene. Bisogna sempre considerare una cosa però, almeno nel mio caso, il rapporto di riduzione vincola la scelta della puleggia e la tipologia, quindi se una HDT dentata a passo X, con rapporto Y, non è proprio il soggetto della discussione ma è anche e soprattutto x avere chiara io la situazione.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da zorki » martedì 22 giugno 2010, 12:19

Ci sono eccome oltre i 750mm sui cataloghi arrivano a 1700/1900mm di lunghezzza primitiva.
Guarda i prodotti commercializzati da chiaravalli trasmissioni, scaricati i depliantes e scegli quella a te più consona. Per la rivendita più vicina a te chiamali e chiedi il loro cliente/rivenditore in zona.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Alla ricerca di un consiglio sulle pulegge e cinghie da

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 giugno 2010, 12:43

GRAZIE Villengel, e' come pensavo...i fornitori esistono, ma non sanno farsi trovare in rete!
La pagina index.html e' totalmente priva di meta tags, e pure quelle seguenti.....ci credo che non compariva nei motori...

Rispondi

Torna a “Meccanica”