Come bloccate le pulegge?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Come bloccate le pulegge?

Messaggio da ariete il magnifico » domenica 30 maggio 2010, 9:05

ciao a tutti, per bloccare la puleggia da 60 denti ho ordinato un calettatore, per il pignone sul motore mi dicono di forare ed usare un grano, esistono altri metodi?

ciao e grazie

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Come bloccate le pulegge?

Messaggio da Spike762 » domenica 30 maggio 2010, 11:33

Non hai la sede per la linguetta?
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Re: Come bloccate le pulegge?

Messaggio da ruotadentata » domenica 30 maggio 2010, 12:11

ciao premetto che la domanda non è molto chiara, spero che lo sia la mia risposta! per bloccare una puleggia si può utilizare un grano e nicchia sul albero ("nicchia" altrimenti slitta sotto sforzo) un altro metodo e forare l'albero in testa se non lo è già , bloccare con rondella di grosso à˜ frenafiletti e vite di lungheza e forma a piacere esempio testa esagonale 6x20. se l'albero dove caletti la puleggia a una filettatura di testa esterna blocchi con ghiera e controghiera o ghiera autobloccante molto più pratico.
se è una puleggia di trascinamento la chiavetta deve esserci per forza, altrimenti è un ruota folle di tensionamento o guida cinghia.
ciao claudio

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Come bloccate le pulegge?

Messaggio da loky121266 » venerdì 18 giugno 2010, 15:45

Calettatore, calettatore. Senza la benchè minima ombra di dubbio.

Rispondi

Torna a “Meccanica”