Un'altra targa in legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Un'altra targa in legno

Messaggio da Nacasail » lunedì 21 giugno 2010, 1:03

E' un regalo che ho fatto ad un amico gestore di un enoteca storica qui dalle mie parti.
Intanto vi dò qualche parametro:
Legno di castagno spess. 14 mm
Dimensioni 608 x 230 mm
Fresa usata Vcarve 10mm 90°
Passo in Z 4mm
Avanzamento 800 mm/min
Velocità  affondamento 240 mm/min
Procedura In ArtCam Incisione linea centrale

Ho diviso il lavoro in 4 percorsi utensile ma il tempo totale di lavorazione si aggira intorno ai 45 min

Ora però mi trovo davanti ad un piccolo dubbio. Come faccio a far risaltare un'po l'incisione?
O meglio cosa mi consigliate per scurire un 'po il tutto? Cera d'api mischiata a mordente, solo mordente, oppure il classico pennellino e vernice a smalto?

Aspetto i vostri preziosi consigli

Saluti

Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fare, Fare male, ma fare

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da Mephysto » lunedì 21 giugno 2010, 12:56

Puoi fare in vari modi; l'incisione risalterà  comunque perché offre al colore la fibra del legno che tenderà  a inzupparsi e quindi a scurirsi di più. Addirittura a me è capitato anche solo con una vernice lucidante data in più mani leggere. Nle caso di castagno poi c'è anche l'aggiunta del suo tannino naturale che tende a venir fuori dalla fibra con l'umidità . Io userei un mordente leggero e poi una vernice protettiva satinata, a gusto mio eh! :-)

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da VELLECA » lunedì 21 giugno 2010, 13:47

Bella ... non lavoro il legno in maniera tradizionale, anche se mi accingo a fare dei lavori, e a breve dovrò ricercare finiture, direi che anche cosi è bello ... magari solo cera ... però se scurisci gli incavi, meglio se con poca differenza di tono ... penso ...

Ma aspetta i falegnami e magari i cartellonisti ...

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da xsimox » lunedì 21 giugno 2010, 15:20

Bellissima!!
A gusto mio ti direi una finitura poco invasiva, anche solo cera. O comunque una finitura di protezione se va in esterna, ma laciandola il più naturale possibile. E complimenti al tuo amico per i 30 anni di attività ! Ciao! Simone.

perditempo
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 17:59
Località: salerno

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da perditempo » lunedì 21 giugno 2010, 15:23

complimenti per la targa e per l'esposizione della lavorazione eseguita
grazie

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da massimomb » martedì 22 giugno 2010, 9:40

Per fare una cosa semplice ed efficace, potresti inumidire il tutto con uno straccetto, questo porterà  il pelo del legno a sollevarsi, una volta asciutto seppi finemente la parte in piano (con una 180 0 240), a quel punto qualsiasi finitura darai, ci sà rà  una differenza netta tra la parte piana e quella incisa (che tenderà  più allo scuro e assorbirà  più finitura) , senza dover fare colorazioni o miscele.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da pat » martedì 22 giugno 2010, 9:44

Ottimo consiglio...questa proprio non la sapevo. Grazie.

Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da Nacasail » martedì 22 giugno 2010, 20:17

Grazie a tutti
per i complimenti e per gli ottimi consigli.

Al momento la finitura è ferma, causa mancanza di tempo. Penso che seguirò senz'altro il consiglio di massimomb e carteggierò accuratamente l'incisione, ed userò un impregnante chiaro.

Cercherò di tenervi aggiornati con nuove foto.

Saluti e dinuovo grazie a tutti

Alex
Fare, Fare male, ma fare

Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da Nacasail » sabato 26 giugno 2010, 13:45

Ed eccola quà  finita e pronta per essere appesa.
Per la finitura ho carteggiato un'po l'incisione ed ho usato un'impregnate noce chiaro come suggerito da massimomb, l'incisione è subito risultata più spiccata e ben visibile anche se dalla foto non si nota molto per via della luce che crea molte ombre, che comunque non guastano ma anzi risaltano non solo l'incisione manche la fibra del legno.

Nel frattempo ho fatto anche un'altra targhetta per mia nipote tanto per spratichirmi un'po con la tecnica del V-carve e naturalmente anche con la verniciatura e finitura.
La procedura di lavorazione adottata è la medesima dell'altra targa con un differenza però nella finitura dove ho spennellato il mordente, naturalmente dopo aver carteggiato, solo all'interno dell'incisione e poi ho dato una carteggiata a spianare il tutto per definire meglio i bordi delle lettere.

Di nuovo grazie a tutti per i consigli

Saluti

Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fare, Fare male, ma fare

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da VELLECA » sabato 26 giugno 2010, 13:58

Complimenti ... anche questa è venuto bene ... =D> =D> =D> ...

anonimo/3

Re: Un'altra targa in legno

Messaggio da anonimo/3 » sabato 26 giugno 2010, 14:18

Complimenti

Rispondi

Torna a “Lavori”