La mia LuLu'

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » domenica 4 luglio 2010, 15:56

Buongiorno a tutti
dopo mesi di lettura e studi su questo fantastico forum.....
ho iniziato la costruzione della mia prima.

Il progetto (copia qui' - copia la') e' mio.
' 1 Ant Con Mot X ridimensionata.jpg
' 1 Post Con Mot X ridimensionata.jpg
4 - 1 Luglio 2010 ridimensionata.jpg
2 - 1 Luglio 2010 ridimensionata.jpg
Le dimensioni del piano di lavoro precise per adesso non le so'
Posso dire che le lunghezze e il tipo di guide sono

Asse X = SBR20-800mm(2 supported rails+4 SBR20UU blocks)
Asse Y = SBR16-500mm(4 supported rails+4 SBR16UU blocks)
Asse Z = SBR16-300mm(4 supported rails+4 SBR16UU blocks)

Ho acquistato da linearmotionbearings2008
Pagato il tutto 466,76 EUR
In 5 giorni mi e' arrivato tutto e dogana zero :D

:lol: Da questo momento apro il televoto!!!!! :lol:

Scherzi a parte .........
attendo opinioni consigli e critiche!!!!!

:hello2: Un saluto a tutti :hello2:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » domenica 4 luglio 2010, 16:39

Ah dimenticavo
la struttura e' in scatolato d'acciaio 40 x 60

Le prime domanda sono:

Quali motori consigliate ?
Quale elettronica ?

Da 4 stampanti laser ho appena recuperato questi motori.
Pensate che possano andare bene per movimentare un po' il tutto in attesa di motori seri ?
Magari con questa "schedina" a basso costo tanto per provare
http://cgi.ebay.it/CNC-3-axis-Stepper-m ... 4ceed30135
KH56LM2-003.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: La mia LuLu'

Messaggio da antaniocnc » domenica 4 luglio 2010, 17:15

la mia prima somigliava molto alla tua, quindi trovi in me una conferma.
forse potresti avere qualche problema con i tubolari non essendo spianati, ma i cuscinetti supportati hanno un po' di tolleranza che dovrebbe essere sufficiente.
Quei motori non credo ti possano dare soddisfazione, considera che per spingere entrambe le viti dell'asse y hai bisogno di una buona elettronica.
complimenti

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » domenica 4 luglio 2010, 17:26

=D> Un premio per antaniocnc primo a rispondere!!! =D>

Considerate la mia ignoranza ai massimi livelli quindi ......
antaniocnc ha scritto: forse potresti avere qualche problema con i tubolari non essendo spianati, ma i cuscinetti supportati hanno un po' di tolleranza che dovrebbe essere sufficiente.
Tubolari ???
antaniocnc ha scritto: Quei motori non credo ti possano dare soddisfazione, considera che per spingere entrambe le viti dell'asse y hai bisogno di una buona elettronica.
complimenti
Secondo te non sono sufficienti nemmeno per giocarci un po' ?
Poi li butto ma per le prime prove non pensi neanche che la possano muovere?

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: La mia LuLu'

Messaggio da antaniocnc » domenica 4 luglio 2010, 18:01

tubolari sarebbero gli scatolati :)

per giocarci vanno bene, ma non di più

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia LuLu'

Messaggio da Spiga » lunedì 5 luglio 2010, 17:42

Ciao Elettro!
innanzitutto complimenti per la macchina mi sembra molto valida.

Ti scrivo per chiederti se gentilmente potresti indicarmi il tipo di spedizione che hai chiesto per farti
arrivare il pacco in soli 5 giorni e senza dogana. Posso chiederti inoltre il diametro delle viti e il passo
e se le viti ti sono arrivate perfettamente dritte ? Le chiocciole hanno gioco (backlash) ?

io dovrei prendere una vite da 1300mm una da 1000mm e una da 400mm tutte 16 passo 10 ed ho paura
che dalla cina possano arrivare storte...


Grazie mille! :wink:
Daniele

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » lunedì 5 luglio 2010, 18:02

Ciao Daniele piacere mi chiamo Sergio
Grazie per i complimenti e speriamo che vada a buon fine.

Per quanto riguarda linearmotionbearing "il cinese" ti posso dire che ho acquistato su ebay.
In un primo momento mi ha inviato un numero di traking che non corrispondeva e dopo un paio di giorni
me ne inviava un'altro (sempre corrispondente all' SDA come spedizioniere).
Effettivamente in 5-6 giorni ho ricevuto il tutto.
Per quanto riguarda la dogana credo che sia una lotteria
ma a quanto pare se ti affidi a SDA a detta di molti pare che ci siano meno problemi.
Io personalmente non ho mai acquistato grandi quantita' di merce dalla Cina
ma per quella poca non ho mai pagato un'euro in piu' del prezzo iniziale.
Un mio consiglio e' chiedere durante la transazione che il tutto ti venga spedito tramite SDA
(cosa che io non ho fatto ...... ma per fortuna ....).
Per quanto riguarda la qualita' purtroppo non ho nessuna esperienza e capacita' tecniche per valutare se e' buon materiale.
Ti posso dire che le viti mi sembrano dritte ma le chiocciole
presentano un difetto (una per l'altra) nel raschiaolio (o come si chiama)
e per farle scorrere piu' fluide sono costretto a levarlo
ma mi dovro' inventare qualcosa per tenere pulite le stesse.
Le guide e i cuscinetti (sempre da non esperto) mi sembrano dritti e scorrevoli.

Ciao
Sergio

PS:
come va la tua bellissima macchina ?

kobrabyte
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 13 giugno 2010, 10:50
Località: Apricena

Re: La mia LuLu'

Messaggio da kobrabyte » mercoledì 7 luglio 2010, 21:34

Proprio il modello che avevo nella testa, Che programma hai utilizzato per disegnarla? Potresti passarmi il sorgente? e se vuoi!! xD

CMq con la scheda tre assi i motori dell asse y li colleghi assieme?

Avatar utente
massimo38
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 18:41
Località: cosenza

Re: La mia LuLu'

Messaggio da massimo38 » mercoledì 7 luglio 2010, 22:57

unica cosa che vedo che non va :mrgreen: :mrgreen: e la distanza tra i due supporti guida dell'asse x, io lascere piu spazio tra uno e l'altro anche se perdi un po' di corsa.. tipo un 8-10 cm.., forse sbaglio?! #-o,

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » giovedì 8 luglio 2010, 11:11

@ Spiga: ATTENZIONE!! il materiale arrivatomi da linearmotionbearing2008 non corrisponde alle misure descritte
rispetto all'ordine :

SBR16-300mm/500mm(4 supported rails+8 SBR16UU blocks)

SBR20-800mm(2 supported rails+4 SBR20UU blocks)

+3pcs Anti backlsh ballscrews RM1605-350/550/850mm-C7(3screws+3ballnuts+3end machinings) non sono 850 ma 800 quindi tolta la lavorazione risultano piu' corte rispetto all' SBR20 :(

+ 3 set of BK/BF12+ 3pc 6.35*8mm flexible couplings as a complete set.


@kobrabyte: uso Rhinoceros 4 e credo che sia fantastico ( forse perche' non ne ho provati molti altri!!!) :wink:
appena scopro come fare alleghero' un file del progetto a cui sto' comunque apportando ultriori modifiche
perche' nella pratica ho riscontrato parecchie anomalie in fase di costruzione.


@massimo38
massimo38 ha scritto:unica cosa che vedo che non va :mrgreen: :mrgreen: e la distanza tra i due supporti guida dell'asse x, io lascere piu spazio tra uno e l'altro anche se perdi un po' di corsa.. tipo un 8-10 cm.., forse sbaglio?! #-o,
Scusa ma non ho capito cosa intendi #-o


Dallo spunto di antaniocnc mi sono quasi deciso a cambiare lo scatolato d'acciaio con altro in alluminio (sto' valutando i costi!!) :?

Sulla base di queste misure qualcuno puo' iniziare a darmi degli "indizi" sull'elettronica e sopratutto quali motori usare??? :roll:

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia LuLu'

Messaggio da Spiga » giovedì 8 luglio 2010, 12:09

La macchina va molto molto bene anche se non direi che sia proprio finita :wink:
Devo infatti procurarmi un computer dedicato, inscatolare l'elettronica, giocare un po con queste viti e
chiocciole per farle lavorare bene e poi (una volta spostata nel luogo in cui spero rimarra' a lungo la macchina)
spianare e forare il piano per poter fissare i pezzi da lavorare, procurarmi due catene portacavi e cablarla
quindi per bene.

Per quanto riguarda l'errore di linearmotion mi dispiace molto ma immagino che ti sostituira' il pezzo spero...
...in ogni caso anche io ci ho preso le barre supportate e (non so se gia ne ho parlato) il lavoro era tutt'altro
che buono. I supporti erano infatti leggermente stori, i fori per il fissaggio erano tutti sbilenchi e non a misure fisse
(menomale che ho forato i profilati soltanto dopo l'arrivo e il controllo delle barre), ogni guida era lunga qualche
millimetro in piu o in meno del previsto e i supporti erano tutti piu lunghi delle guide. inoltre avevano dimenticato
di filettarmi un foro in testa ad una delle barre che gli avevo richiesto a parte. A per finire uno dei due supporti delle
guide per la Z era diverso da tutti gli altri...fortunatamente l'altezza era la stessa ma il tipo era propio diverso...ma va be...

Comunque ti seguo con interesse anche se non mi sento di consigliarti nulla vista la mia poca esperienza.

Spero di trovare un attimo per presentare la mia macchina per benino


un saluto a tutti

Avatar utente
massimo38
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 18:41
Località: cosenza

Re: La mia LuLu'

Messaggio da massimo38 » giovedì 8 luglio 2010, 13:44

intendo lo spazio tra u due cusicnetti scorrevoli, (vei freccia rossa sulla foto)ce ne lascrei un po' di piu, per avere piu stabilita',ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » giovedì 8 luglio 2010, 14:14

Si grazie ho capito
effettivamente sembra piu' stabile e quei pochi cm che perdo sulla X poco importano

Ho apportato modifiche causa viti corte :evil:

Vabbeh!! :roll:
mod1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

kobrabyte
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 13 giugno 2010, 10:50
Località: Apricena

Re: La mia LuLu'

Messaggio da kobrabyte » giovedì 8 luglio 2010, 19:52

Intanto ti ringrazio, CMq mi piaceva di più prima !!xD

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » giovedì 8 luglio 2010, 20:23

Infatti non piace molto neanche a me :?
Domani riprovo a prendere altre misure
Non ti piace solo per questioni di rendering del disegno o che?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”