Problema kit motion control.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Problema kit motion control.

Messaggio da alexio90 » giovedì 8 luglio 2010, 16:28

Salve a tutti.
Ci sono dei problemi con un elettronica 12 Nm della motion control.
Il kit è la prima versione di questo :
http://www.motioncontrolproducts.co.uk/ ... ducts_id=7

La meccanica la trovate qua:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=22454

Il problema è che 2 driver non vanno mentre i motori sono stati testati e vanno tutti e 3.
Durante il montaggio per settare il micropasso sono stati spostati i jumperini per mettere 400 step una volta riaccesa l'elettronica è saltata la corrente e ora il driver sembra non funzionare più.
Nella pagina dove c'è descritto il collegamento in parallelo... c'è una configurazione ...e nel grafico ce ne un altra che nn si capisce... perchè ci sono solo le iniziali.. la "b" sta per black Blue e Brown.


Metto pure un video:
http://www.youtube.com/watch?v=OpdoKf-BspE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da alexio90 » giovedì 8 luglio 2010, 16:31

Seguendo la configurazione della descrizione....il motore che va ... va solo in una direzione
Ogni consiglio è ben accetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » giovedì 8 luglio 2010, 16:51

Non sono fatti per essere collegati direttamente a 230VAC.
(Da notare che in Inghilterra in casa hanno 240 VAC).

Nel manuale dicono di utilizzare un trasformatore di isolamento
che fornisca in uscita da 150 a 220 VAC.

Manuale PDF pagina 2 in fondo alla pagina:

AC power supply inputs. Recommend using isolation transformers with theoretical
output voltage of 150 -220 VAC, leaving room for power fluctuations and back-EMF.


MSD2282 Microstepping Drive Datasheet: LINK

Saluti,

Franco

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » giovedì 8 luglio 2010, 16:55

ma hanno anche un alimentatore intern o questi

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » giovedì 8 luglio 2010, 16:56

dice si consiglia ma nn è indispensabile...
Contents:
3 x motors, 3 x drive/integrated power supplies, 1 x
breakout board

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » giovedì 8 luglio 2010, 16:57

Il motivo per cui NON comprai a suo tempo quel modello, è proprio perchè NON poteva essere attaccato alla 220 SENZA trasformatore, mentre i KINKO che ho preso da ZAPP automation invece sì,

mi sà  che li avete cimiti e mi sà  che non vi copre neanche la garanzia, e vi tocca pagare la riparazione.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » giovedì 8 luglio 2010, 17:02

@daddycool:

Leggi il datasheet e vedrai che sulla pagina web del shop ci sono delle imprecisioni.
(Per esempio 100V AC in uscita del trasformatore quando il datasheet dice minimo 150VAC).

Saluti,

Franco

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » giovedì 8 luglio 2010, 17:03

anche se c'è scritto che sono autoalimentati??


Introduction
The MSD2278 is a high performance and low noise microstepping drive based on
pure-sinusoidal current control technology. It is suitable to drive 2-phase and 4-phase hybrid
stepper motors. By using advanced bipolar constant-current chopping technique, the
MSD2278 can output more torque than other drivers at high speed. The microstep capability
allows stepper motors to run more smoothly with less vibration and lower noise. Its
pure-sinusoidal current control technology allows coil current to be well controlled with
relatively small current ripple, therefore lower motor noise and less motor heating is achieved.
Feature
High quality, cost-effective
Low motor & drive heating
Supply voltage up to 220VAC
Output current up to 7.8A (5.57 ARMS)
TTL compatible and opto-isolated inputs
Automatic idle-current reduction
Input frequency up to 400KHz
16 microstep resolutions selectable
Suitable for 2-phase and 4-phase stepping motors
DIP switch microstep & current settings
Support PUL/DIR & CW/CCW modes

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » giovedì 8 luglio 2010, 17:10

Quando chiesi info la prima volta a Motioncontrol su quei drivers GARY di Zapp (che lavorava ancora lì) mi rispose chiaramente che SENZA trasformatore di isolamento , se li avessi attaccati alla 220 e si fossero bruciati, non sarei stato coperto da garanzia, così decisi di comprare i 980 + alimentatori.

I Kinko son stati progettati invece per la rete domestica Europea, infatti accettano fino a 256V in entrata e son protetti contro le sovralimentazioni, se entra una corrente più alta vanno in blocco ma non si bruciano, ecco perchè ho preso questi alla fine.


M.
Ultima modifica di massimomb il giovedì 8 luglio 2010, 17:13, modificato 1 volta in totale.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » giovedì 8 luglio 2010, 17:12

però mi confermi il fatto che c'è scritto a 220 vanno bene no?

ora che alimentatore dovrei prendere per i 3 driver'

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » giovedì 8 luglio 2010, 17:29

uno che ti eroghi 150-220V alternata ad almeno 8 amp. per driver.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » giovedì 8 luglio 2010, 17:30

In Italia la tensione rete è di 230 VAC.

Nella mia presa in Svizzera in questo preciso momento misuro 235,4 VAC.
La tensione nominale della rete svizzera è di 230VAC.

In Inghilterra (dove risiede la Motion Control Products Ltd) la tensione di
rete è di 240 VAC.

La cosa migliore da fare sarebbe quella di misurare la tensione AC presente
sulla presa dove è collegata la fresatrice.

Saluti,

Franco

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » giovedì 8 luglio 2010, 17:43

ok grazie per il consiglio, gentilissimi come sempre...

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da alexio90 » giovedì 8 luglio 2010, 19:02

Comunque sul sito c'è scritto up to 220 volt.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » giovedì 8 luglio 2010, 19:11

"Up to 220VAC" per un inglese vuol dire che non si può collegare
direttamente alla presa di casa dato che questa da sempre in
Inghilterra fornisce una tensione nominale di 240VAC.

Che tensione misuri sulla tua presa in Italia?

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”