La mia LuLu'
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: La mia LuLu'
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 13 giugno 2010, 10:50
- Località: Apricena
Re: La mia LuLu'
Non solo per il rendering! xD
Cmq credo che utilizzare quei tubolari in acciaio cavi all'interno potranno mettere in risonanza tutta la struttura quando le vibrazioni saranno considerevoli. Ora non saprei dirti con la precisione è solo una per dare una mia idea.
Poi il secondo punto è che la posizione della vite a ricircolo non tanto mi piace in quel modo preferivo come era prima! xD
A presto
Cmq credo che utilizzare quei tubolari in acciaio cavi all'interno potranno mettere in risonanza tutta la struttura quando le vibrazioni saranno considerevoli. Ora non saprei dirti con la precisione è solo una per dare una mia idea.
Poi il secondo punto è che la posizione della vite a ricircolo non tanto mi piace in quel modo preferivo come era prima! xD
A presto
- elettro62
- Junior
- Messaggi: 166
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
- Località: Genova
Re: La mia LuLu'
kobrabyte sono daccordo con te su tutto.
Ora forse ho trovato chi mi puo' fornire alluminio ad un prezzo "umano"
Vediamo se accorciando un po' le barre
riesco a riposizionare la vite dove avevo pensato precedentemente
In settimana le news
Iniziamo a parlare un po' di motorizzazioni ed elettronica?
Cosi' magari inizio a mettere da parte i soldini (soldoni!)!!!
Grazie per l'interesse
Ora forse ho trovato chi mi puo' fornire alluminio ad un prezzo "umano"

Vediamo se accorciando un po' le barre

riesco a riposizionare la vite dove avevo pensato precedentemente
In settimana le news
Iniziamo a parlare un po' di motorizzazioni ed elettronica?
Cosi' magari inizio a mettere da parte i soldini (soldoni!)!!!


Grazie per l'interesse

- elettro62
- Junior
- Messaggi: 166
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
- Località: Genova
Re: La mia LuLu'
Piccola modifica .
Pensate che ci siano "controindicazioni" se prolungo le viti con queste boccole??
Pensate che ci siano "controindicazioni" se prolungo le viti con queste boccole??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 148
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
- Località: Sicilia
Re: La mia LuLu'
Se girano dritte e le spini non vedo il problema.
Ciao
Ciao
- elettro62
- Junior
- Messaggi: 166
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
- Località: Genova
Re: La mia LuLu'
Grazie pippo penso anch'io
Che ne pensate di questi motori?
Vi sembrano dimensionati e a prezzo per la macchinetta
??
Che ne pensate di questi motori?
Vi sembrano dimensionati e a prezzo per la macchinetta

-
- Junior
- Messaggi: 148
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
- Località: Sicilia
Re: La mia LuLu'
Per i motori non so consigliarti, aspetta chi ne sa + di me.
Dal tuo progetto si evince che userai 2 viti e 2 motori per l'asse Y, giusto?!
Non per far l'uccello del malaugurio.
Ti sei chiesto mai se uno dei 2 motori gira diverso dall'altro che succede?
Mettere 2 teste d'accordo a volte è difficile........
Speriamo bene.
Ciao
Dal tuo progetto si evince che userai 2 viti e 2 motori per l'asse Y, giusto?!
Non per far l'uccello del malaugurio.
Ti sei chiesto mai se uno dei 2 motori gira diverso dall'altro che succede?
Mettere 2 teste d'accordo a volte è difficile........
Speriamo bene.
Ciao
- elettro62
- Junior
- Messaggi: 166
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
- Località: Genova
Re: La mia LuLu'
ma macchine configurate simili alla mia pare che funzionino benino.
Ho deciso cosi' per lasciare libero lo spazio sotto
per lavorazioni su pezzi "grandicelli".

Piu' avanti spieghero'
- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: La mia LuLu'
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- elettro62
- Junior
- Messaggi: 166
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
- Località: Genova
Re: La mia LuLu'
Grazie massimomb effettivamente mi sembrano meglio 
Ma la domanda base e' sempre la stessa
Pensate che siano dimensionati bene per la macchinetta ??

Ma la domanda base e' sempre la stessa
Pensate che siano dimensionati bene per la macchinetta ??

- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: La mia LuLu'
con drivers e alimentazione adeguata sì, molte macchine anche sensibilmente più pesanti funzionano con motori simili, in questo forum.
M.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: La mia LuLu'
grisuzone ha scritto:non riesco a capire quale è l'utilità di avere due viti e quindi due motori sull'asse "lungo"
forse solo il fatto di avere il "sottoPiano" libero?
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
Re: La mia LuLu'
i motori ti garantisco che sono gli stessi.elettro62 ha scritto:Grazie massimomb effettivamente mi sembrano meglio
Ma la domanda base e' sempre la stessa
Pensate che siano dimensionati bene per la macchinetta ??
sono più che sufficienti per la tua macchina, a condizione di usare azionamenti adeguati.
- elettro62
- Junior
- Messaggi: 166
- Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
- Località: Genova
Re: La mia LuLu'
A questo punto consigliatemi gli azionamenti giusti a costi "terreniantaniocnc ha scritto:.......
sono più che sufficienti per la tua macchina, a condizione di usare azionamenti adeguati.

magari da costruire (tipo Fiser

cosi' mi diverto anche con un po' di "bricolage" elettronico.
Considerate che i due motori per la X devono andare "in parallelo"

Siete gentilissimi

- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: La mia LuLu'
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."