Tornio HNC

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Tornio HNC

Messaggio da ENGINE » domenica 16 settembre 2007, 18:07

Ovverosia Human Numeric Control :lol: :lol:

Un semplice portafiliera.... bello massiccio devo dire .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 17 settembre 2007, 7:30

non si fanno così i portafiliere
tu l'haifatto da mettere nel mandrino della contropunta ma così rischi di sfilettare

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » lunedì 17 settembre 2007, 7:50

Perchè si rischia di sfilettare? Per esempio quando devo filettare un foro io metto il maschio nel mandrino della contropunta, giro il mandrino a mano ma lascio la contropunta libera di scorrere in modo che appena il maschio ingrana nel materiale la contropunta viene trascinata di conseguenza. Penso che per le filettature esterne possa valere lo stesso sitema, o no?

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 17 settembre 2007, 7:54

il maschio al massimo gira nel mandrino perchè è temprato ma quel portafiliere rischia di gripparsi nel mandrino perchè è fatto di materiale morbido
poi mi sembra che da qualche parte nel forum ci sia un esempio di come costruirlo a regola d'arte

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » lunedì 17 settembre 2007, 17:40

Stai tranquillo ENGINE che funge bene anche cosi' anzi il fatto che possa
slittare e' una sicurezza per la filiera o meglio il pezzo , se arrivi a battuta , anzi che straccare via il pezzo ti slittera' il porta filiera.
Poi che ci siano metodi migliori non c'e' dubbio, ma anche cosi' si sembra un'ottima soluzione. :roll: :wink:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 17 settembre 2007, 17:57

mi pare che è stato appunto detto da avc che il problema sta nel fatto che non slitterebbe...

o sbaglio?

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 17 settembre 2007, 18:27

infatti il problema e'che non slitta ma grippa e piu'grippa piu' stringe

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 17 settembre 2007, 20:58

il fatto e' che non lo monto nel tornio ma nella mia maschiatrice.

Un altro fatto e' che e' stato costruito solo per filettare un solo
particolare e basta.... in serie chiaramente.

Solo questa mattina me ne ha cagati fuori 250...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 18 settembre 2007, 7:31

se lo monti nella maschiatrice problemi non ne hai visto che fa l'inversione automatica e poi presumo filetti il pvc

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 18 settembre 2007, 22:05

esatto ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
berto
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2007, 21:04
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da berto » mercoledì 19 settembre 2007, 0:14

Io ho comprato questo

link

Forse ho comprato una ca..ta???

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 19 settembre 2007, 21:29

Altro che... e' bellissimo, se lo vedevo prima nn lo costruivo.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Lavori”