ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da buby » martedì 6 luglio 2010, 12:10

Bellissimo complimenti per la realizzazione. =D> =D> =D>

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da icer75 » giovedì 8 luglio 2010, 8:33

impressionante, complimenti

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 8 luglio 2010, 11:20

grazie per i complimenti, sto racimolando un po di soldi per iniziare il basamento dove verrà  montata la testa... appena inizio con i lavori proseguo con la discussione... il punto cruciale per me a parte i soldi, è trovare un posto dove saldare il basamento... a casa mia non posso perchè abitando in condominio il garage è interrato e non posso saldarci... qualcuno dalle mie zone saprebbe darmi qualche dritta? grazie a tutti :D

titoniks
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 0:25
Località: TV

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da titoniks » domenica 11 luglio 2010, 14:50

non ho un posto adatto per farti saldare ma visto che abitiamo vicino mi piacerebbe venire a vedere con cosa costruisci gioiellini così, sono rimasto a bocca aperta =D>

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 12 luglio 2010, 9:45

ciao, li costruisco con un centro lavoro kitamura mycenter zero, abbastanza vecchio ma davvero ottimo.... poi comunque c'è una bella parte di rifiniture e particolari a mano... grazie dei complimenti comunque :wink:

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da leopiro » lunedì 12 luglio 2010, 20:19

Dai che i soldi ora arrivano :roll: :roll: ....

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » martedì 13 luglio 2010, 9:21

:lol: :lol: magari leggessi più spesso nei miei post messaggi simili :wink:

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da alexio90 » martedì 13 luglio 2010, 10:23

bel lavoro ma mica userai i passo passo?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » martedì 13 luglio 2010, 15:16

per il momento si... ho fatto alcune prove e con una riduzione da 1:36 muovono un camion i sanyo denki da 4A... intanto ci devo giocare un po e poi vedo se è il caso di fare un'upgrade... sia per la meccanica sia per l'elettronica :D

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da alexio90 » martedì 13 luglio 2010, 15:21

Che hanno la forza necessaria è fuori dubbio .. piuttosto la precisione di posizionamento con una riduzione simile non mi convince poi dipende che ci vuoi fare.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » martedì 13 luglio 2010, 15:36

bhe precisi lo sono... non per niente ho messo i registri per registrare il gioco tra gli ingranaggi... cosi registrati ho 2 centesimi... per me più che sufficienti... ma conto discendere ancora con le tolleranze.. riprogettando la meccanica ovviamente... :wink:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da kon » martedì 20 luglio 2010, 21:58

Ciao Stefano, devo farti i complimenti, ma adesso mi aspetto di vedere il resto (il resto del robot umanoide :lol: ).
Ciao.

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da Spike762 » martedì 20 luglio 2010, 22:20

Complimenti =D> =D> =D>
Bellissimo lavoro
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 21 luglio 2010, 9:40

il resto della struttura lo vedrete a settembre... devo saldare tutto quando sono in ferie... il piano per la x sarà  solo 140kg esclusi guide, cuscinetti, motore e vite rds :D due travi heb 120 per appoggi delle guide + travi unp 120 per traversini e spessori vari :wink:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 1 settembre 2010, 16:16

bene la galleria foto continua, ho saldato il basamento e preparato guide e pattini precaricati da 30, la prossima settimana un mio cliente lo porta in officina da lui e me lo rettifica, io in quella dove lavoro non ho corsa sufficiente per spianarlo tutto in un'unica ripresa... però prima di spianare pensavo di farlo distendere... come procedo? ho visto l'autore della cnc sul tombino che ha disteso il suo piano sul fuoco per due ore e poi raffreddato per 6 ore... all'aperto, posso fare lo stesso anche io? grazie per eventuali risposte... intanto ecco le foto :wink: alla fine un posto dove saldare l'ho trovato :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”