Problema kit motion control.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da massimomb » martedì 13 luglio 2010, 22:47

sui miei c'è il valore 1000 passi giro, ma ce li devi impostare, di default dovrebbero essere 400, a meno che non li hanno spippolati già  prima di darteli e hanno quella impostazione.

Verificare è un'attimo però.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » mercoledì 14 luglio 2010, 11:24

Ciao Franco, non pensare questo è un imbecille e prova a mettere qualsiasi componente... sono gia andato in negozio... e quel sostituo non lo aveva...

però mi ricordavo di avere un trasformatore di un pc buttato da qualche parte.... e visto che questo componente... ha a che fare con l'alimentazione... ho pensato... bah... forse ce ne sarà  un themistore dentro....

infatti c'è...
ora mi dovresti semplcemente se posso adattarlo al mio driver....
il codice è questo..

ntc 5d-13
sperò che vada bene così lo monto..
grazie ancora...

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » mercoledì 14 luglio 2010, 12:15

altra cacchiata che nn riesco a risolvere....
dal momento che ho i finecorsa da aggiungere...(nn essendo un eltrtonivco....)
avevo pensato...
ho 2 file che partono da fine corsa,.. entrambi vanno nel driver su ena + e ena - e poi da ena + esce e va sul pin di imput della parallela, sbaglio??
altri consigli sicuramente ben accetti...e li provo di corsa...:-D

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » mercoledì 14 luglio 2010, 13:16

L' NTC 5D-13 è da 5 ohm 5A mentre quello del tuo driver è da 10 Ohm 5,5A.

Non ho mai visto come è fatto il tuo driver, in generale:


Il termistore NTC serve per limitare momentaneamente la corrente
assorbita dal driver quando questo viene collegato alla 230V.
Praticamente quando giri l'interruttore che alimenta il driver,
la corrente è temporaneamente limitata dal termistore NTC dato che
questo, a freddo, ha una resistenza iniziale di 10 ohm che scende
poi immediatamente a qualche decimo di ohm quando il termistore si
riscalda a causa della corrente lo attraversa e va ad alimentare il
driver. Questo accorgimento serve per fare in modo che quando giri
l'interruttore non saltino i fusibili di casa e fa anche in
modo che i contatti dell'interruttore non siano sovraccaricati.
Questi picchi di corrente iniziali sono generalmente causati
da condensatori presenti all'interno del driver stesso che in
un primo momento si caricano.

Se il termistore NTC è utilizzato per svolgere il compito descritto
sopra, allora in teoria il termistore da 5 ohm dovrebbe funzionare
sempre che non saltino i fusibili di casa quando giri l'interruttore.

Il fatto che sia saltato il termistore potrebbe significare che
il driver ha un difetto dopo il termistore e che quest'ultimo
sia bruciato per questo motivo.

Saluti,

Franco

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » mercoledì 14 luglio 2010, 13:23

ho cambiato anche il ponte raddrizzatore dopo il termistore...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » mercoledì 14 luglio 2010, 14:25

Bene.

Se possibile, sarebbe bello vedere due fotografie del driver aperto.
Una per lato, giusto per poter valutare la qualità  del processo di fabbricazione.
Se una faccia del PCB è coperta dall'aletta di raffreddamento allora pazienza
ci accontentiamo di una fotografia sola.

Saluti,

Franco

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » mercoledì 14 luglio 2010, 17:28

ecco le foto franco... sto per saldare il componente... speriamo bene



ps... qualcuno mi aiuta per i fine corsa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » mercoledì 14 luglio 2010, 17:59

l'ho saldato... ma il driver non si accende proprio più:-d e così non scatta più il salvavite...
un problema risolto e uno creato...bah.. fraco sei la mia speranza.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » giovedì 15 luglio 2010, 8:59

La qualità  di fabbricazione mi sembra buona.

Senza schema è difficile da riparare. Con il driver collegato alla 230VAC, in uscita
del ponte raddrizzatore (ai capi del condensatore grosso nero) dovrebbero essere
presenti circa 320VDC. Misura se sono presenti questi 320V DC.

Fai molta attenzione a non farti male, 230VAC o 320VDC possono essere mortali!

Saluti,

Franco

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » giovedì 15 luglio 2010, 12:52

ci sono i 320 v...
sono appena stato da un tecnico... e mi ha scoperto che 2 transistor sono in corto...
per intenderci quelli legati al dissipatore


il transistor che tra l'altro l negozio giu da me non ha!!( non capisco perchè si chiami boutique dell'elettroninca se non ha mai una mazza di ciò che cerco...)
è g4bc30kd

come al solito mene ha rifilato uno dicendo che è uguale ma poko ci credo....
irf740... bah... mi sto inziando a stufare di questo driver... fra poko lo cestino!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » giovedì 15 luglio 2010, 17:30

La versione senza piombo del tuo transistor è il IRG 4BC30KDPBF.
(Dove le ultime tre lettere PBF stanno per Pb-free).

Datasheet: LINK

Lo trovi alla Distrelec.it con il numero di articolo 611900, prezzo 4,05 Euro.

Saluti,

Franco

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Lucariel » giovedì 15 luglio 2010, 17:40

se decidi di buttarlo dimmi dove come e quando che lo uso per esperimenti....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ovviamente nel caso riuscissi a ripararlo te lo rendo funzionante dopo averne verificato il funzionamento sulla mia macchinetta....

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da alexio90 » giovedì 15 luglio 2010, 17:42

grazie della dritta franco..eravamo a bestemmiare perchè non si trovava disponibile!!!

daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » giovedì 15 luglio 2010, 17:49

lucarièèèèè :-d

ma sei nelle mie vicinanze.... se vuoi ti vego a trovà  e lo mettiamo sulla tua macchina...!

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Lucariel » giovedì 15 luglio 2010, 22:10

ti ho scritto in pvt comunque nessun problema io ho bisogno di vedere se con un driver migliore tipo il tuo riesco a fare andare meglio la mia meccanica..... tieni conto che ho un cugino che abita a montori inferiore.. per cui ho la scusa per passare a salutarti.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”