Software limits!

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Carmelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 11:47
Località: Valmontone Roma

Software limits!

Messaggio da Carmelo » martedì 20 luglio 2010, 8:25

Salve a tutti, dopo aver deciso di buttare nella spazzatura l'autore di Ninos insieme al suo programma che non riesce a mantenere una coerenza di progresso ho deciso di passare ad altra possibilità  sperando di trovare una strada più libera da ostacoli ed invece...ok, ho installato mach3 la ver. 3.042.040 demo, ho aggiunto la conversione Italiano (che funziona perfettamente), scaricata da questo forum che ringrazio per l'ampiezza di argomenti che mette a disposizione. A questo punto ho assegnato le posizioni dei Pin in e out :) e fino quì tutto bene tranne che per la richiesta insistente dell'E-stop che ho assegnato ma che funziona al contrario, mi spiego meglio, nella mia macchina ho una dei microswitch in serie che fungono da finecorsa oltre che da pulsante di arresto e naturalmente sono collegati nella configurazione NC. Ebbene, quando premo il pulsante di reset di mach3 in effetti ll pulsante si resetta ma i motori vanno in blocco (cioè sotto tensione), secondo me avendo premuto un'emergenza i motori non dovrebbero essere alimentati. Naturalmente fino a questo punto malgrado mi apparisse sullo schermo lo spostamento che eseguivo tramite le freccette, non avevo nessun movimento dei motori che erano regolarmente sotto tensione. Forse necessitavano i parametri di calibrazione.
Ma questo non è ancora il problema principale che invece si manifesta in questo modo: durante la calibrazione degli assi mi è capitato che dopo aver assegnato il valore all'asse X ed Y giunto all'asse Z ed assegnando (di quanto si deve muovere il motore) il programma si è piantato e nella finestra inferiore, quella centrale grande per intenderci, mi spunta la scritta "Software limits!", da come la intendo io sembrerebbe che ho raggiunto dei limiti prempostati oltre i quali la versione demo non mi consente di andare.
Gradirei un conforto da parte di chi sicuramente (non è per niente difficile :? ) ne sa mooolto più di me.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Cordialità 
Carmelo

Cento misure e...un taglio!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Software limits!

Messaggio da vdeste » mercoledì 21 luglio 2010, 18:10

Che io sappia la versione demo di Mach ha il limite a 500 righe di codice, e non ci dovrebbero essere problemi pel la calibrazione degli assi. Se ti dice "software limits" è perchè nello spostamento hai raggiunto il limite che hai inserito nelle impostazioni in "config -Homing - limits" se mi ricordo bene. Se cerchi sul forum trovi il un estratto del manuale tradotto in italiano. Non ho capito se tu usi l'emergenza in serie con i finecorsa tutti sullo stesso pin. Io i finecorsa li avevo messi su un pin diverso dall'emergenza, ma poi li ho tolti perchè una volta che la macchina andava a finecorsa ed il contatto di apriva, la macchina andava in emergenza e non c'era verso di far muovere l'asse se non cortocircuitando lo switch; magari c'è anche qualche opzione Sw ma io il manuale proprio non lo ho letto. In effetti avrei potuto montare anche gli switch di homing un poco prima, per evitare di andare a finecorsa durante qualche prova, ma la mia macchina è costantemente in modifica.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Carmelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 11:47
Località: Valmontone Roma

Re: Software limits!

Messaggio da Carmelo » mercoledì 21 luglio 2010, 18:20

vdeste ha scritto:Che io sappia la versione demo di Mach ha il limite a 500 righe di codice, e non ci dovrebbero essere problemi pel la calibrazione degli assi. Se ti dice "software limits" è perchè nello spostamento hai raggiunto il limite che hai inserito nelle impostazioni in "config -Homing - limits" se mi ricordo bene. Se cerchi sul forum trovi il un estratto del manuale tradotto in italiano. Non ho capito se tu usi l'emergenza in serie con i finecorsa tutti sullo stesso pin. Io i finecorsa li avevo messi su un pin diverso dall'emergenza, ma poi li ho tolti perchè una volta che la macchina andava a finecorsa ed il contatto di apriva, la macchina andava in emergenza e non c'era verso di far muovere l'asse se non cortocircuitando lo switch; magari c'è anche qualche opzione Sw ma io il manuale proprio non lo ho letto. In effetti avrei potuto montare anche gli switch di homing un poco prima, per evitare di andare a finecorsa durante qualche prova, ma la mia macchina è costantemente in modifica.
Grazie per la risposta, mi spiego meglio circa i limit e gli home, per gli home uso un pin per asse, altrimenti non potrei avere la funzione di homming. Per i fine corsa invece essendo in configurazione NC (normalmente chiuso) sono collegati in serie tra di loro ad un unico pin.
Saluti :D
Carmelo
Carmelo

Cento misure e...un taglio!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Software limits!

Messaggio da vdeste » mercoledì 21 luglio 2010, 20:52

Si concordo con te con la configurazione dei pin per gli home e per i fine corsa.
Carmelo ha scritto:ho una dei microswitch in serie che fungono da finecorsa oltre che da pulsante di arresto e naturalmente sono collegati nella configurazione NC
avevo capito che il pulsante di E-Stop lo avevi messo pure quello in serie con i fine corsa. In questo caso non va bene perchè i finecorsa una volta aperti restano aperti e lo stato allarme cessa quando si chiudono, mentre l'emergenza resta in blocco pure quando il contatto si richiude e serve una nuova pressione, i due ingressi in mach si comportano in maniera differente.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Carmelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 11:47
Località: Valmontone Roma

Re: Software limits!

Messaggio da Carmelo » giovedì 22 luglio 2010, 9:07

avevo capito che il pulsante di E-Stop lo avevi messo pure quello in serie con i fine corsa. In questo caso non va bene

Però, se colleghi il pulsante di E-stop al proprio pin ed in serie metti pure i pulsanti di fine corsa, non vedo dov'è la differenza. Nel momento che si apre il circuito avviene l'arresto ed è ovvio che il circuito rimane aperto. Sarà  poi compito dell'operatore resettare una volta finita l'emergenza. Che si sia premuto l'E-Stop o si sia incontrato un fine corsa il risultato rimane lo stesso. O sbaglio?
Io è almeno da sei anni che uso la mia macchina con questa configurazione e non ho mai avuto problemi. Adesso non vedo perchè non la possa utilizzare anche con Mach. Ti confesso che non ho avuto il tempo di continuare nel settaggio di Mach3 per cui non posso dire altro.
Saluti
Carmelo
Carmelo

Cento misure e...un taglio!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Software limits!

Messaggio da vdeste » giovedì 22 luglio 2010, 19:48

Per come lo ho configurato io c'è la differenza. In Mach gli input si comportano diversamente. Ad esempio se io "circuito chiuso" (chiamiamolo così) lo porti su un pin che in mach attribuisci al finecorsa, i finecorsa lavorano bene, ma l'emergenza resta in emergenza solo mentre premi il pulsante, dopodichè al rilascio del pulsante si resetta. L'ingresso dedicato all'emergenza invece resta in emergenza finchè non riceve una seconda pressione del pulsante o il reset a video, così se porti il "circuito chiuso" ad un pin che in mach attribuisci all'emergenza i finecorsa si aprono e ti mettono in emergenza, ma poi se vuoi resettare devi chiudere manualmente il finecorsa aperto per ben due volte, oppure chiuderlo e premere il pulsante di emergenza o a video. Questo ripeto e quello che ho capito facendo varie prove con la mia macchina, molto probabilmente pure io sbaglio qualcosa.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Software limits!

Messaggio da imola2 » giovedì 22 luglio 2010, 20:27

Secondo me c'è un problema nella configurazione del numero di pin in Mach.
Ti posto la mia configurazione se ti può servire.

Ciao.
Cattura_3 (Small).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
Carmelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 11:47
Località: Valmontone Roma

Re: Software limits!

Messaggio da Carmelo » venerdì 23 luglio 2010, 8:52

imola2 ha scritto:Secondo me c'è un problema nella configurazione del numero di pin in Mach.
Ti posto la mia configurazione se ti può servire.

Ciao.
Cattura_3 (Small).jpg
Grazie per l'informazione, però mi nasce una domanda. Come mai hai assegnato tre differenti funzioni allo stesso pin e asse?
Potresti chiarirmi il significato di: X++ e di X--? Per quello di "home" ci arrivo anch'io. Per renderdi edotto, nella mia macchina ho assegnato gli stessi numeri di pin ma spuntando solo il segno Home, assegnazione che comunque ho provato poi in automatico e risulta essere la stessa. E-stop invece l'ho assegnato al pin 15, che poi era l'ultimo pin libero della mia porta parallela.
Ciao
Carmelo

Cento misure e...un taglio!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Software limits!

Messaggio da vdeste » venerdì 23 luglio 2010, 15:11

X++, X-- etc sono i fine corsa.

Per Imola2: Ma collegati così, la macchina non va in blocco per finecorsa quando fai l'homing?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Software limits!

Messaggio da imola2 » venerdì 23 luglio 2010, 18:08

X Carmelo
la risposta per x-- x++ te l'ha data vdeste :wink:

X vdeste
no, non va in blocco perchè Mach gestisce le due cose in modo diverso... mi spiego meglio.
Quando clicchi sul pulsante "Origini Macchina", Mach va alla ricerca dei sensori di Home macchina.
Dopo che ha trovato l'Home sono attivi i limiti software (se impostati), che Mach gestisce perfettamente come tali.
Devi sapere però che i limiti software devono essere impostati ad una quota tale che non deve intervenire il sensore di finecorsa, altrimenti si che si blocca...
A tal proposito ho realizzato un piccolo video sul mio canale su You Tube, che risponde a questo link, se volete dargli un'occhiata forse vi sarà  utile a capire la gestione delle due cose. :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Software limits!

Messaggio da vdeste » venerdì 23 luglio 2010, 18:45

Ok quindi se ho capito quando fai l'homing, Mach da priorità  all'ingresso home ed ignora lo stato degli ingressi fc. Ho capito bene?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Software limits!

Messaggio da imola2 » venerdì 23 luglio 2010, 18:56

perfetto :wink: prova e vedrai
Però se non si referenzia la macchina intervengono i finecorsa e quindi l'apparecchiatura va si in blocco ok!
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
Carmelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 11:47
Località: Valmontone Roma

Re: Software limits!

Messaggio da Carmelo » sabato 24 luglio 2010, 6:57

Sono sicuro che avrai già  ricevuto parecchi complimenti, ma ci tengo ad aggiungere i miei alla lista, per la bellissima macchina che hai realizzato e dato il risultato che ho potuto osservare dai tuoi filmati aggiungo che oltre che bella è anche assolutamente precisa. Bravo !!! :D =D> =D> =D>
Sono rimasto sorpreso dall'utilizzo dei sensori ad effetto di Hall che non avevo mai conteplato nelle mie realizzazioni, ma a giudicare dal come lavorano sulla tua macchina credo che ci farò un pensierino sopra. Potresti darmi una dritta sul modello e marca da te utilizzati? Inoltre vorrei sapere se sono passivi oppure alimentati.
Mi è stato molto utile il tuo intervento per chiarirmi alcuni passi del settaggio dei limit ed Home switch.
Grazie per le info.
Carmelo

Cento misure e...un taglio!

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Software limits!

Messaggio da imola2 » lunedì 26 luglio 2010, 17:11

Ciao Carmelo,

innanzitutto grazie per i complimenti, e in secondo luogo sono contento che ti sia servito a qualcosa il mio intervento su questo post con il mio filmato allegato :) .

Per i sensori: non sono molto preparato in elettronica, anzi non lo sono affatto :(

Mi ha aiutato molto l'amico Fiser, non so se ne hai sentito parlare, ha fatto parecchi interventi su questo forum e poi ne ha uno tutto suo. Lui mi ha fornito i sensori così come li vedi, cioè con tutto l'involucro. Io li ho collegati e configurati come lui mi ha suggerito. Puoi contattarlo se ti interessa, è molto disponibile.

Ti allego le info per quanto riguarda i sensori, e come potrai vedere, tu che ne sai più di me sicuramente in elettronica, sono alimentati a 5 volt.
Sensore ad effetto Hall (Fiser).rar
Il modello che ho io è SS443A.

Se ti servono altre indicazioni sono qua. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
Carmelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 11:47
Località: Valmontone Roma

Re: Software limits!

Messaggio da Carmelo » martedì 27 luglio 2010, 11:09

Per i sensori: non sono molto preparato in elettronica, anzi non lo sono affatto :(

Mi ha aiutato molto l'amico Fiser, non so se ne hai sentito parlare, ha fatto parecchi interventi su questo forum e poi ne ha uno tutto suo. Lui mi ha fornito i sensori così come li vedi, cioè con tutto l'involucro. Io li ho collegati e configurati come lui mi ha suggerito. Puoi contattarlo se ti interessa, è molto disponibile.

Se ti servono altre indicazioni sono qua. :wink:[/quote]

Ciao Imola2
Ti ringrazio per la tua disponibilità . Purtroppo io non sono uno che frequenta assiduamente il forum per mancanza di tempo, in quanto impegnato in un mare di attività  obbistiche, quindi spero che Fiser non si offenda se dico che non lo conosco :( . Sarò felice di conoscerlo, e a questo riguardo, se mi puoi dare notizie del suo sito te ne sarei grato.
Cordialità  :occasion5:
Carmelo

Cento misure e...un taglio!

Rispondi

Torna a “Mach3”