La mia LuLu'

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » martedì 13 luglio 2010, 19:48

massimomb ti ringrazio per le informazioni che mi stai dando ma qui urge una precisazione:
massimomb ha scritto:....ci vogliono 2 drivers di cui uno slave dell'altro,.....M.
Se potessi farmi un'esempio pratico #-o

Grazie

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: La mia LuLu'

Messaggio da massimomb » martedì 13 luglio 2010, 19:56

Configurando ad esempio Mach3 hai l'opportunità  di implementare fino a 6 assi, il driver A ad esempio lo assegni come slave di X (c'è una spunta da contrassegnare) e quello che fà  X fà  anche A, và  da se che li devi configurare in modo identico in tutto e devi posizionarli in partenza in modo perfettamente sincrono.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » martedì 13 luglio 2010, 20:47

La spiegazione non fa' una piega e non finiro' mai di ringraziarti

Deduco che dovro' solo imparare ad usare Mach3
al meglio

Per ora mi accontento di sapere che gli acquisti che faro'
non saranno soldi buttati.

Confido sul vostro aiuto!!!!!

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » mercoledì 14 luglio 2010, 22:18

Non ho resistito alla tentazione!!!!

Oggi ho comprato questa :color:
anche se probabilmente arrivera' chissa quando

La abbinero' ai motori recuperati
KH56LM2-003.JPG
Sto' realizzando in legno tutte le parti che in futuro saranno in alluminio
(chi mi procurera' l'alluminio ha pensato bene di andare in ferie ed io non posso stare con le mani in mano)

Non e' un lavoro inutile credo :?
Fare cio' mi permettera' comunque di verificare che tutte le misure corrispondano
e potro' comunque fare pratica con il Mach :wink:

Comunque credo di essere il primo a fare in legno una macchina con questa configurazione :D :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » sabato 24 luglio 2010, 19:25

Qualcuno mi puo' aiutare sulla scelta dei motori e azionamenti? :? :? :? :? :? :?

Le offerte sono:

Azionamenti Csd04.V ----- EURO 86,40

Motore Step 3,1 Nm 2,8A ----- EURO 44,40

Oppure

4.2A Bi-Polar Stepper Motor Driver ----- STERLINE 42,50

350Ncm - 10mm Shaft - Hybrid Stepper Motor ----- STERLINE 39,95

Il tutto "VAT" compresa
Spese di spedizione 13 sterline.

La seconda opzione mi sembra la piu' valida (oltre a risparmiare 100 euro).
Ma e' una pura opinione inquanto sono ignorante come una scarpa #-o #-o

Qubo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 19:53
Località: Pordenone

Re: La mia LuLu'

Messaggio da Qubo » domenica 25 luglio 2010, 0:50

ciao a tutti,

è qualche tempo che osservo in silenzio il forum, e pian piano mi stò appassionando.
Complimenti a tutti!

Prima o poi arriverò anch'io con qualcosa, sono ancora molto carente per quanto riquarda la parte elettronica :( !

La macchina di elettro62 mi sembra robusta, però mi chiedo se non sarebbe utile unire i due tubolari dell'asse x tra di loro per evitare che si disallineino spostandola o con le vibrazioni della macchina stessa?


Ciao

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » venerdì 30 luglio 2010, 23:20

:cry: Nessuno mi aiuta!! :cry:

Mi sento abbandonato!!!!!!!!!!!!!!!!!! :( :( :( :( :(

:sunny: tutti in ferie??? :sunny:

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: La mia LuLu'

Messaggio da raffaele87 » sabato 31 luglio 2010, 21:13

Sempre se mi posso permettere di consigliarti, dopo senti un pò anche altri e poi vedi tu, comunque:

Motore Step 3,1 Nm 2,8A ----- EURO 44,40
4.2A Bi-Polar Stepper Motor Driver ----- STERLINE 42,50

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » sabato 31 luglio 2010, 22:25

Grazie per la risposta
Ma perche' non ti piacciono i motori di arceurotrade?
C'e' un motivo particolare?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: La mia LuLu'

Messaggio da riporeno » domenica 1 agosto 2010, 9:35

quoto raffaele..

io mi sono trovato bene con quei driver

li alimento con un trafo da 33 volt livellato e radrizzato

quindi si arriva oltre i 40V

quelli tengono 50v max

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: La mia LuLu'

Messaggio da raffaele87 » domenica 1 agosto 2010, 12:25

Allora per i driver sono più performanti e poi hanno se non sbaglio il micropasso, per quanto riguarda ai motori quelli che ti ho consigliato hanno una corrente per fase di 2.8A mentre gli altri e di solo di 1A per fase ed è un pò pochino.

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » domenica 1 agosto 2010, 14:18

Scusa raffaele87
come motori intendevo questi
Cattura.JPG
Dal link che ho proposto bisogna scorrere la pagina in basso
Non mi sembrano male!!!!
Dato che sui drivers sono pienamente daccordo con Voi
se prendo tutto da loro
se fate due conti risparmio 100 e fischia euro
anche in considerazione del fatto che quelli proposti da cnc store
non sono piu' in offerta e quindi il prezzo da 44,40 e' risalito a 50 euro e rotti !!!

Sbaglio?? :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: La mia LuLu'

Messaggio da antaniocnc » domenica 1 agosto 2010, 15:35

io prenderei questi, e tutto il resto li ;)

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: La mia LuLu'

Messaggio da Cesarino » domenica 1 agosto 2010, 16:42

Ti ho seguito fino ad ora, e per i motori e gli azionamenti ti puoi fidare di Zapp vano bene perchè li ho usati anch'io sulla "Cesarina" ma, e c'è sempre un ma, dal mio punto di vista metterei un solo motore centrale rinviato con una cinghia che muova tutte e due le viti lunghe magari montato su una traversa che ti lascia libero il davanti e ti irrigidisca il collegamento tra i due scatolati laterali poichè nel movimento trasversale tenderanno a flettere. #-o
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » martedì 3 agosto 2010, 19:35

Ho deciso di prendere questi azionamenti datasheet

Poi li colleghero' direttamente alla parallela inquanto sembra che gli stessi siano optoisolati e accettino step e dir
quindi non dovrei correre rischi.

li colleghero' ai miei "motorini" KH56LM2-003 (vedi post indietro) 1,6 Ampere tanto per fare pratica col Mach3

e appena avro' i soldoni comprero' 3 motori seri.

Faccio una caxxata????? :?: :roll: :?: :? :?:

Notare che parlo di 3 (tre) motori e non piu' 4 perche' ho deciso di modificare la X e realizzarla a cinghie con un albero di trasmissione centrale (prossimamente il disegno)

Grazie a tutti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”