Cannello GPL

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
marco2t89
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 16:16
Località: Verona

Cannello GPL

Messaggio da marco2t89 » martedì 3 agosto 2010, 12:33

Ciao a tutti, ho comprato una bomboletta di GPL da 6l di quelle da campeggio ricaricabili.
La valvola di uscita ha il classico rubinetto e una filettatura sinistra, attaraverso la quale è possibile collegare alla bombola il fornello la lampada o altro.
Il mio scopo sarebbe quello di alimentare con questa un cannello che ho procurato ma vorrei sapere se è necessario interporre sul tubo tra bombola e bruciatore, una valvola anti-ritorno. Suppongo ce ne sia già  una sull'uscita attuale, dato che anche il fornello è un bruciatore.
Il cannello di cui parlo ha un solo ingresso, non è ossiacetilenico, ma di quelli per scaldare.

Aspetto i vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Cannello GPL

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 4 agosto 2010, 13:38

ciao, solitamente la incorporano già  nella valvola del cannello la menbrana di non ritorno, per sentire se la ha è molto semplice, infili un filo molto fino ma un po rigido nell'ugello del cannello, per esempio un filo in acciaio armonico o un filo da pesca, se senti che preme contro una menbrana allora stai tranquillo, se invece non lo ha vai in un negozio di prodotti per saldatura e ti compri una menbrana antiscoppio che va interposta lungo il tubo a circa un metro dal tuo cannello... ciao :wink:

marco2t89
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 16:16
Località: Verona

Re: Cannello GPL

Messaggio da marco2t89 » venerdì 6 agosto 2010, 13:20

Ok grazie mille. Ad ogno modo ho recuperato un rubinetto da un fornello e sembra proprio che abbia integrata una membrana anti-ritorno.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Re: Cannello GPL

Messaggio da ruotadentata » giovedì 12 agosto 2010, 18:16

ciao volevo chiedere se magari non ci si riferiva al riduttore di pressione? perchè il gpl o gas propano liquido e in pressione, quindi la fiamma dal cannello da saldo alla bombola non puo arrivare almeno chè la bombola non sia quasi vuota ed al limite della pressione.
io ne ho uno e onestamente non ho mai usato ne saputo che si usi una valvola anti ritorno, se si parla di ossiacetilenico il discorso cambia...
ciao claudio

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Cannello GPL

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 13 agosto 2010, 11:50

allora, bombola--->riduttore di pressione--->cannello con menbrana
oppure, bombola--->riduttore di pressione--->valvola antiscoppio---> cannello

a me i vecchi hanno sempre insegnato così,e poi l'ho letto anche su un libro per la saldobrasatura :wink:

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Re: Cannello GPL

Messaggio da ruotadentata » venerdì 13 agosto 2010, 21:47

ok grazie per il chiarimento anche se premetto che io uso un cannellino da saldo che ha comperato mio papà  a meta anni 80 senza ridutore, antiritorno di fiamma e non è mai esploso...
ciao claudio

Rispondi

Torna a “Meccanica”