lettere con autocad

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: lettere con autocad

Messaggio da tepiro54 » mercoledì 4 agosto 2010, 21:09

Prima di esplodere il testo, impostare su menu/formato/stile testo lo stesso carattere che usi per la scrittura sul moniitor: e' quello che viene adottato da express tool.
Spero di essere stato chiaro
tepiro54
tepiro54

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: lettere con autocad

Messaggio da ste » mercoledì 4 agosto 2010, 23:08

Scusa guarda come viene trasformata la scritta GATTO dopo che ho esploso il testo
dalla barra express
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: lettere con autocad

Messaggio da hellas » giovedì 5 agosto 2010, 8:31

Prova ad usare CamBAm free. Lo fa molto bene. Te lo salvi in dxf ed il gioco è fatto. Oppure usa Inkscape dove puoi fare le scritte che vuoi e poi li esporti in dxf.

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: lettere con autocad

Messaggio da ste » giovedì 5 agosto 2010, 9:19

Infatti, mi sa che autocad per questo tipo di lavoro e' un po negato.

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: lettere con autocad

Messaggio da tepiro54 » giovedì 5 agosto 2010, 9:30

In effetti e' un po macchinoso, ma una volta imparata le procedura, in Autocad lo si fa in automatico, evitando di fare peripezie fra i vari software.

La scritta GATTO, come mostrato, e' gia una polilinea, quindi basta esploderla e cancellare le linee superflue. Consiglio anche di usare il tool, modifica/cancella oggetti doppi. Cosi ti elimina anche eventuali linee sovrapposte. Se necessario dopo la ripulitura si puo riconvertire in polilinea continua.

saluti
tepiro54
tepiro54

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: lettere con autocad

Messaggio da ste » giovedì 5 agosto 2010, 13:35

SI PUO' ANDARE BENE ANCHE CANCELLARE LE LINEE SUPERFLUE, MA IL
PROBLEMA, E' CHE QUANDO ESPLODO TESTO, NON FA SEMPRE UGUALE, E NON CONVERTE TUTTA LA SCRITTA, A VOLTE QUALCHE PEZZO IN PIU', E POI LA SPECCHIA DALL' ALTRA PARTE.
RISULTA ANCHE A VOI QUESTA COSA ?
QUALE PROCEDIMENTO PRECISO USATE, MAGARI SALTO UN PEZZO.

GRAZIE

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: lettere con autocad

Messaggio da tepiro54 » giovedì 5 agosto 2010, 13:55

Puo capitare di usare un font "incompatibile" prova con uno diverso.
ciao
tepiro54

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: lettere con autocad

Messaggio da tepiro54 » giovedì 27 ottobre 2011, 22:46

Ciao,
Il testo da esplodere essere lo stesso impostato. non cambiarlo usando il comando edita testo, altrimenti fa casini. Una volta trasformato in polilinea basta esploderlo e cancellare eventuali linee inutili
saluti
tepiro54
tepiro54

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”