ingrassare cuscinetti lineari

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da Nessuno » lunedì 9 agosto 2010, 21:22

:lol: ok, premetto che è una domanda terra-terra che molti troveranno banale...
ho 4 cuscinetti del nostro amico cinese, con 2 steli temprati e rettificati di cnc-store.

premettendo che non ne ho mai provati altri, dato che sono alla mia prima cnc, a muoverli a mano mi sembrano abbastanza "sassosi". quando sono già  in movimento, scorrono benissimo; quando invece, da fermi, li muovo, alcune volte sembrano incastrarsi. è una cosa minima, non li devo prendere a martellate... è normale?
avevo pensato di ingrassarli, ma.. come? mettendo dentro il grasso, quando si riinfilano sullo stelo il 99% del grasso se ne torna fuori, dato che non hanno ingrassatori... idee? o sbaglio completamente?
gli steli direi che sono a posto, li danno per tolleranza h6!

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da ENGINE » venerdì 13 agosto 2010, 14:34

Carrelli senza ingrassatori ? mai visti...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da Nessuno » venerdì 13 agosto 2010, 14:46

smallbearing.JPG
giusto per intenderci aggiungo la foto... mi sembra impossibile che nessuno ne sappia niente, sono il metodo più economico (vorrà  dire anche più diffuso??) per realizzare guide per movimenti lineari..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da ciry » venerdì 13 agosto 2010, 19:11

Infatti sono cuscinetti lineari, non ha mai parlato di carrelli... se hanno la protezione antipolvere puoi rimuoverla, ingrassare e riposizionarla, oppure ingrassi le sfere direttamente e le muovi a mano cosi se ne mancano o ne trovi qualcuna difettosa puoi sostituirla.
Dim

Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da Nessuno » sabato 14 agosto 2010, 12:01

grazie; a togliere la protezione antipolvere ho provato ma con poca convinzione, per evitare di romperla. appena mi capita proverò a capire com'è montata e a rimuoverla.
muoverle a mano sarà  difficile, sono molto piccoli e un dito non ci passa! (sono per un piccolo asse z, e sono diametro 12).
vi farò sapere

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da Grighin » lunedì 16 agosto 2010, 10:06

se sono duri, secondo me ti è antrato un truciolo..
quel tipo di cuscinetto scorre con un soffio, smontali mettili a bagno nel petrolio o nafta poi col compressore soffi e i trucioletti microscopici dovrebbero uscire..

oppure e dalla tua descrizione sembra probabile, le guide stringono sono troppo strette fra loro e all'inizio il cuscinetto sforza, poi nel mezzo la guida flette allora va via libero..
comunque è una delle due.. non smonterei i parapolvere, poi per ingrassare basta che gli metti il grasso dentro e li infili, il 90% esce ed è normale.. ma tra le sfere comuque rimane..
se non riesci a spalmarlo dentro, puoi diluire un poco il grasso con il petrolio bianco, cosi essendo piu fluido penetra nelle sfere..
cmq la colpa dell'indurimento non credo sia il grasso..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Nessuno
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
Località: Como

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da Nessuno » lunedì 16 agosto 2010, 12:48

nel frattempo gli ho dato una bella ingrassata, ma la situazione direi che non è cambiata.
soffiarli col compressore l'ho già  fatto.. ed effettivamente si muovono davvero con un soffio, se con la bocca soffio nel cuscinetto le sfere "ricircolano".
non credo che sia un problema di guide perchè il "blocco" non è sempre nello stesso punto e non all'inizio o alla fine, comunque darò una controllata.
come dicevo l'impuntamento è minimo, forse sto solo facendomi problemi inutili, ho però notato che appoggiando sopra all'asse un carico (5/10kg), poi questo si muove senza problemi in modo fluidissimo.
mi sembra quindi che il problema si presenti solo a vuoto.. ma dato che questo sarà  il mio asse Z, non so come potrei "caricarlo"! mi sa che mi toccherà  aspettare di finire la meccanica per poi vedere come si comportano in opera...

omarm4
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:58
Località: TRENTO

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da omarm4 » lunedì 16 agosto 2010, 14:32

sono i parapolvere che fanno atrito !!!
lo ho notato pure io nulla da preouccuparsi ! :wink: :wink: :wink:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 20 agosto 2010, 18:04

Propendo per i parapolvere anch'io oppore hai perso o hanno perso 1 sfera
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da vdeste » lunedì 23 agosto 2010, 11:40

Sono i parapolvere, io ho risolto levandoli #-o #-o #-o
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 23 agosto 2010, 15:34

ma per quale motivo l'hai fatto #-o
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: ingrassare cuscinetti lineari

Messaggio da elettromirco » sabato 28 agosto 2010, 11:00

ciao nessuno
se devi lubrificare in posti stretti (come le tue boccole da 12mm)
grasso spray!

io lo metto anche nei fori che ho appena filettato :lol: :lol:
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “Meccanica”