Nuovi lavori

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
milkof
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » domenica 23 settembre 2007, 20:13

cespe ha scritto:Bellissimo lavoro =D> =D> che programma hai usato ??
Ciao, Uso i software della Delcam.

Milko

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » domenica 23 settembre 2007, 20:22

milkof ha scritto:........... ma ogni tanto ci pensate quanto tempo è passato????
pensa di far fare buone note al tuo violino che queste, purtroppo, sono note dolenti.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » domenica 23 settembre 2007, 20:22

artcam ottimo anche io uso quello ma vedo che lo sai usare molto bene :-)

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » domenica 23 settembre 2007, 21:02

cespe ha scritto:artcam ottimo anche io uso quello ma vedo che lo sai usare molto bene :-)
Ciao Per il violino ho usato powershape e powermill.
Li conosco bene perchè ho lavorato presso la Delcam e ora ci lavoro 8 ore al giorno.

Ciao Milko

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » domenica 23 settembre 2007, 21:40

.....semplicemente............Complimenti di cuore:D

Ciao
Carlo

rence
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
Località: Piacenza

Messaggio da rence » domenica 23 settembre 2007, 23:25

Ottimo lavoro. Il violino è uno dei lavori che mi attizza dipiù. Ci sto pensando seriamente anch'io, sto leggendo un testo che dovrebbe aiutarmi, ma so che i lavori di liuteria non sono affatto semplici.
Comunque bravo, bravissimo.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 23 settembre 2007, 23:38

diciamo che con quei legni al massimo si riesce a dare la forma del violino, per farlo suonare ci vuole qualche accorgimento in +... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”