verso rotazione motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 28 agosto 2010, 17:06

Ciao a tutti, :D

so che mi risponderete " usa il comando cerca ", ma a dire la verità  credo di aver letto praticamente tutti i post sull'argomento e non sono venuto a capo di niente.
Da poco ho comperato e montato il seguente materiale

1 PCPPS3 standard breakout board
3 2M880N driver 24-70V
3 SY85STH118-6004B Nema 34 Stepper motor

l'ho provato a far girare sia sotto mach3 che emc2, ho provato a configurare i pin nei due software, ho provato a collegare la breakout board e i motori allo stesso alimentatore, ho provato a cambiare cavo lpt, ho provato a cambiare PC,ma il problema rimane,

'sti benedetti motori girano sempre dalla stessa parte !!!!



non so più dove sbattere la testa, #-o qualcuno mi aiuti.............vi prego :wink:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: verso rotazione motori

Messaggio da kalytom » sabato 28 agosto 2010, 20:41

probabilmente hai i pin di dir sbagliati ...
Immagine

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 28 agosto 2010, 23:51

già , è quello che credo anch'io, ma ho provato a settare tutte le conbinazioni di pin possibili, i motori o non girano o girano sempre dalla stessa parte destra o sinistra che sia.... :(

Spero che ci sia qualcuno con la mia stessa configurazione ( almeno la coppia breakout board e driver ) per poter confrontare i collegamenti fatti, perchè sul controller non c'era allegato niente. :evil:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Pedro » domenica 29 agosto 2010, 0:17

la butto li: non è che hai collegato sui driver il pin del direction all'enable, mi pare che lo chiamino offline signal?


comunque banalmenta fai una prova semplice semplice: siccome il pin del direction rimane alto, o basso, fino a che si ricambia direzione prova a vedere la tensione su quel pin con un tester e mandano il motore, anche se non ci va, a destra e poi sinistra e vedi se varia
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » domenica 29 agosto 2010, 0:54

x Pedro,

no, l'enable non l'ho collegato, gli unici fili che ho collegato sono l'alimentazione, le 2 fasi del motore e i fili dir e step con la massa in comune, allego disegno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » domenica 29 agosto 2010, 10:49

Leggi a pagina 7 del manuale del PM880N (PDF pag 4) LINK

3.5 DIP Switch Settings

1. Control mode select: SW5=ON, “DIR+PLS” mode; SW5=OFF, “CW/CCW” mode.

Il driver deve essere impostato per “CW/CCW” mode.
(Il DIP Switch 5 deve essere OFF).


Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » domenica 29 agosto 2010, 21:29

x Franco99

si in effetti il switch n 5 era su off e io l'ho messo su on come dice il manuale dir+ pls......non ho fatto bene ?? :shock:

il controllo via parallela non è di questo tipo ?? e comunque so che ad un certo punto preso dallo sconforto ho provato anche a metterlo su off e non cambiava niente :?

mauri57
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 21:29
Località: L'Aquila terremotato D.O.C.G.
Contatta:

Re: verso rotazione motori

Messaggio da mauri57 » domenica 29 agosto 2010, 21:38

prova a non collegare il dir -, step - :lol:
ciao maurizio
"Voi dovete avere il coraggio non di restaurare, ma di ricostruirla questa città. SIETE AQUILANI!! Porca miseria, siete abruzzesi. E fatelo, no ?! "
Mario Monicelli (onorato di aver fatto parte di un tuo pensiero)

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » domenica 29 agosto 2010, 22:05

x mauri57

perchè..?? :shock:

non devono avere anche una massa ??

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » domenica 29 agosto 2010, 22:43

Hai ragione la DIR+PLS mode è la modalità  giusta, DIP Switch numero 5 su ON.

Sul tuo schema con i collegamenti, il driver è collegato al breakout board come quarto asse, morsetti J1. (A).
Hai provato anche con gli altri morsetti del breakout board? J4, J10 e J11? (X, Y e Z).
Hai provato con un driver solo oppure tutti e tre i driver hanno lo stesso problema?

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » domenica 29 agosto 2010, 23:52

Non è detto che la tua porta parallela riesca a pilotare direttamente
il led presente nel optoaccoppiatore del driver. (Nel manuale della
breakout board non è chiaro se i segnali sono amplificati).
Con un voltometro dovresti misurare la tensione presente sui morsetti
dir+ e dir- del driver mentre Mach3 fa girare il motore. Questa prova
deve essere fatta facendo girare il motore nelle due direzioni.
Praticamente metti il puntale nero del voltometro su dir - e quello
rosso su dir + e poi fai girare il motore per 20 secondi in una
direzione annotando il valore di tensione mentre il motore gira.
Ripeti il tutto facendo girare il motore nell'altra direzione.
In una direzione dovresti leggere circa 5V mentre nell'altra
direzione dovresti leggere circa 0 V.

Saluti,

Franco
Ultima modifica di Franco99 il domenica 29 agosto 2010, 23:56, modificato 1 volta in totale.

mauri57
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 21:29
Località: L'Aquila terremotato D.O.C.G.
Contatta:

Re: verso rotazione motori

Messaggio da mauri57 » domenica 29 agosto 2010, 23:54

x raid quelli sono ingressi npn o pnp la massa è sul negativo dell'alimentazione, comunque prova tanto non se non li colleghi al limite non succede nulla :cry:
Ciao maurizio
"Voi dovete avere il coraggio non di restaurare, ma di ricostruirla questa città. SIETE AQUILANI!! Porca miseria, siete abruzzesi. E fatelo, no ?! "
Mario Monicelli (onorato di aver fatto parte di un tuo pensiero)

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » lunedì 30 agosto 2010, 0:05

dir- del driver deve essere collegato.

dir+ va all'anodo del LED dell'optoaccoppiatore presente nel driver attraverso una resistenza in serie.
dir- va direttamente al catodo del LED dell'optoaccoppiatore presente nel driver.
Se uno di questi terminali non è collegato, l'optoaccoppiatore non funziona.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » lunedì 30 agosto 2010, 14:12

la massa dei segnali deve essere collegata, altrimenti i motori non girano. devo riprovare a controllare la tensione sui morsetti, perchè mi sembra fosse intorno ai 3,6 V, comunque mi sembra strano che possa essere quello il problema perchè altrimenti non girerebbero neanche in un senso .

Devo dire anche che nel girare ( nell' unico senso ), sembrano andare molto bene, hanno un bel rumore e non perdono passi.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » lunedì 30 agosto 2010, 14:33

All’uscita SETP della breakout board, gli impulsi sono relativamente brevi.
Mentre all’uscita DIR lo stato logico “1” oppure “0” e presente per tutto
il tempo che il motore viene fatto girare in una certa direzione. Se il segnale
viene direttamente dalla porta parallela senza essere amplificato dalla breakout
board, potrebbe darsi che si inserisce un meccanismo di protezione della porta
parallela stessa se il carico del LED presente nell'optoaccoppiatore è eccessivo.

Per fare una prova potresti collegare i due morsetti del driver dir- alla massa e dir +
all’uscita +5V presente sulla breakout board per vedere da che parte gira il motore.
Verificato da che parte gira il motore con LED dell'optoaccoppiatore alimentato, fai una
seconda prova staccando i fili da dir+ dir- e il motore dovrebbe girare dalla parte opposta.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”