verso rotazione motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » venerdì 3 settembre 2010, 10:44

raid ha scritto:non riesco a capire una cosa,facendo delle prove con la tabella motor outputs ho visto che riesco a far girare i motori avanti e indietro però per esempio il motore gira in senso orario con il tasto freccia su e sul dro di mach3 vedo salire le cifre in x, il motore gira in senso antiorario con freccia a dx e vedo cambiare le cifre sul display Y .
come mai con i comandi di due assi diversi faccio muovere un motore solo ??? :shock:
Quanto scritto sopra non si spiega con un problema di segnale insufficiente.
Le uscite della sua parallela lavorano a 5V e il PC è un desktop. LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: verso rotazione motori

Messaggio da massimomb » venerdì 3 settembre 2010, 10:52

Anche io ho un desktop (peraltro neanche scrauso) che mi dà  4,76V sulla parallela, e con i miei primi drivers e BB tutto andava a meraviglia, ma con i secondi drivers ho dovuto aggiungere un buffer perchè la BB che ho adottato in seguito non mi invertiva la rotazione dei motori, con l'ultima BB bufferizzata e alimentata problemi non ne ho.

Poi, di elettronica ci capisco poco, fin'ora però in diversi casi l'adottare una BB bufferizzata e alimentata autonomamente ha risolto, IMHO vale la pena provare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Pedro » venerdì 3 settembre 2010, 10:55

si,ma se (e riporto quello che ha scritto anche se non l'ho capito molto) a motore scollegato (scollegato da dove?) ha 4.75 volts e motore collegato ne ha 2.74(collegato che a cosa?); che succede? è uno stato forse di 1? di 0? parrebbe la caduta dai 4.75 con un led in serie ma perchè c'è quella tensione? e dove la da? ingressi? uscite? se sono uscite ammazza se cade sta tensione parrebbero allora ingressi. Pinout del cavo corretto? da controllare magari. Ground messa bene?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » venerdì 3 settembre 2010, 11:05

Intendeva dire con il driver scollegato. Quando collega il driver
(il carico del LED dell'optoaccoppiatore) la tensione da 4,75V
scende a 2,74V.

Ricordo che adesso i motori si muovono nelle due direzioni
ma con i tasti sbagliati malgrado che i numeri dei pin
in “Motor Outputs” rispettano la documentazione della breakout
board.

Il mio consiglio rimane questo: LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Pedro » venerdì 3 settembre 2010, 11:10

se i motori si muovono giusti allora basta rimettere a posto gli hot keys.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » venerdì 3 settembre 2010, 14:56

aggiornamento... :(

disinstallato mach3 e cancellato dal pc tutti i files appartenenti....
reinstallato mach3 originale scaricato dal sito artsoft
settato tabella motor outputs come da manuale BB
risultato.....come prima...

Ho controllato le tensioni
sul morsetto dir della BB con drive collegato ho 3.1 V
sul morsetto step non leggo nessuna tensione ( forse normale visto il tipo di segnale )
ho provato a collegare il filo dir ai +5V della BB, ma il risultato non cambia, il motore gira solo da una parte.

E' vero che 3,1 V potrebbero essere un valore troppo basso per il driver, però come si spiega che con un'altra configurazione di step e pin sul motor outputs il motore gira da tutte e due le parti ?? ( anche se i dro del prog mi dicono che sto muovendo 2 motori diversi...), oltretutto se inverto step e dir il motore gira contrario.. #-o

Saluti Luca

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » venerdì 3 settembre 2010, 17:04

raid ha scritto:risultato.....come prima...
Per poterti aiutare devi essere più preciso e descrivere esattamente
cosa succede quando premi i tasti della tastiera del PC.

(Lasciando dir- e pls– permanentemente collegati a massa).

Esempio di cosa serve sapere per poterti aiutare.

Azione:
Premo e mantengo premuto il tasto freccia destra della tastiera.

Risultato sul motore asse X:
Il motore gira in senso orario e mentre il motore gira, misurando
con il voltometro fra dir- e dir+ dell’asse X, ho una tensione di 3,1V.
Misurando con l'oscilloscopio su pls+ del asse X vedo il segnale di step
con circa 3V.

Valore visualizzato sul DRO asse X:
Il valore aumenta.

Altre cose strane riscontrate:
Nessuna.

=====================================================

Azione:
Premo e mantengo premuto il tasto freccia sinistra della tastiera.

Risultato sul motore asse X:
Il motore gira in senso antiorario e mentre il motore gira, misurando
con il voltometro fra dir- e dir+ dell’asse X, ho una tensione di 0,2V.
Misurando con l'oscilloscopio su pls+ del asse X vedo il segnale di step
con circa 3V.

Valore visualizzato sul DRO asse X:
Il valore diminuisce.

Altre cose strane riscontrate:
Nessuna

=====================================================

La stessa cosa deve essere fatta per gli altri quattro tasti che comandano
gli altri due assi.

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » venerdì 3 settembre 2010, 22:18

configurazione da manuale BB

Azione:
Premo e mantengo premuto il tasto freccia destra della tastiera.

Risultato sul motore asse X:
Il motore gira in senso ORARIO e mentre il motore gira, misurando
con il voltometro fra dir- e dir+ dell’asse X, ho una tensione di 3,06V.
Misurando con l'oscilloscopio su pls+ del asse X vedo il segnale di step
con circa 2,70V.

Valore visualizzato sul DRO asse X:
Il valore aumenta.

Altre cose strane riscontrate:
Nessuna.

=====================================================

Azione:
Premo e mantengo premuto il tasto freccia sinistra della tastiera.

Risultato sul motore asse X:
Il motore gira in senso ORARIO e mentre il motore gira, misurando
con il voltometro fra dir- e dir+ dell’asse X, ho una tensione di 0,03V.
Misurando con l'oscilloscopio su pls+ del asse X vedo il segnale di step
con circa 2,70v.

Valore visualizzato sul DRO asse X:
Il valore diminuisce.

Altre cose strane riscontrate:
Nessuna
______________________________________________________________________
P.S. la cosa si ripete con tutti i 3 assi

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » venerdì 3 settembre 2010, 23:09

Sembrerebbe che 3,06V non bastano per pilotare il LED dell'optoaccoppiatore.
Facciamo una prova con i segnali invertiti con la speranza che i pin della tua
parallela siano in grado di assorbire una corrente maggiore di quella che sono
in grado di erogare.

In Mach3 tab "Motor Outputs" metti il visto in "Dir Low Active".
In Mach3 tab "Motor Outputs" metti il visto in "Step Low Active".

Collega dir+ e pls+ del driver permanentemente al +5V presente sulla breakout board.
Collega dir- del driver al morsetto XDIR della breakout board.
Collega pls- del driver al morsetto XSTEP della breakout board.

Fai le misure come prima.

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » venerdì 3 settembre 2010, 23:20

Ok domani farò questa prova, ora vado a nanna..... :D

Intanto ti ringrazio per la pazienza.

Saluti Luca

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 12:02

Allora, la situazione non cambia, o meglio, cambia in peggio nel senso che ora i motori proprio non si muovono.S i sente un clic quando inverto la rotazione ma non succede niente.

I valori misurati sono:
morsetto step della BB collegato a step- nel driver 3,37V
morsetto dir della BB collegato a dir- nel driver freccia sx 3,38V freccia dx 0,47V


i segnali oscilloscopio sono presenti come sopra

:cry:

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 12:06

io avrei anche un'altra scheda parallela pci, ma non riesco a farla vedere a Mach3, ti allego la foto degli indirizzi...

Saluti Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » sabato 4 settembre 2010, 12:58

L'indirizzo per Mach3 è:

FFE8

Non è necessario precedere FFE8 con "0x" dato che
lo farà  automaticamente Mach3 quando premi applica.

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 14:06

ho già  provato con quel indirizzo, e non funziona... :(

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » sabato 4 settembre 2010, 14:06

(Mi viene un dubbio).

Sei sicuro che sei andato sotto "Ports" o "Porte" nel device manager di Windows?

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”