la mia idea per cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

la mia idea per cnc

Messaggio da Lucavi » martedì 24 agosto 2010, 14:18

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio(a parte la presentazione), avrei piacere di esporvi la mia idea per una cnc.
Per prima cosa vorrei precisare che userei la macchina per lavorare prevalentemente materiali ferrosi e ho bisogno di una discreta corsa in Z diciamo almeno 350-400 mm di luce dal mandrino.
La mia intenzione sarebbe di costruire un ponte fisso con il mandrino fissato direttamente sul carrello dell'asse Y(in pratica tutto l'asse Y si sposterà  in Z in modo che più lavori in basso e più sarà  rigido)
Vi allego un disegno per farvi capire cosa intendo, ho messo le guide tonde su Z per comodità  nel disegno ovviamente nel progetto vero e proprio metterò qualcosa di più rigido.
pantografo2.jpg
Come mandrino pensavo di montare un iso 40 per poter usare gli utensili che uso sulla fresa manuale, se non trovo niente vedrò di costruirmi un canotto da collegare ad un motore con inverter.
Le corse dovrebbero essere all'incirca X600 500 Z300.
Non mi interessa avere una macchina veloce, quando riesce a lavorare a 1000 mm/min e fare 2000 giri è più che sufficiente.
Come idea di partenza può essere buona? Ci sono soluzioni migliori?
Vi ringrazio anticipatamente dei vostri preziosi consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: la mia idea per cnc

Messaggio da Lucavi » giovedì 2 settembre 2010, 21:47

Vado avanti col progetto...
Pensavo di partire disegnando il mandrino di modo che potessi avere una quota di partenza per la larghzza del ponte.
Io pensavo ad una cosa del genere
mandrino1.jpg
Il canotto (verde)dovrebbe essere un tondo da 160 mm con due facce spianate a 120 mm e due cilindri di 8 mm che escono ai fianchi questo per permettere di inclinare il corpo di circa 60° per parte.
Per farlo girare monterei una puleggia(dove c'è la chiavetta) e bloccherei l'utensile con una vite M16 allo stesso modo che sull'altra fresa.
I supporti (blu) servono per bloccare la rotazione del mandrino, mentre dall'altra parte su un rettangolo da 200x150x20 verranno fissati i pattini delle guide tre per lato(2 sopra 1 sotto-2 sotto 1 sopra).
Il tutto dovrebbe essere largo circa 276mm esclusi i pattini credo da 15 visto che monterò 4 guide.
Qualunque commento è gradito.Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: la mia idea per cnc

Messaggio da Fabietto » venerdì 3 settembre 2010, 21:12

Ciao impegnativo come progetto sopratutto per la corsa di 300 mm 10 z e perchè vuoi lavorare materiali ferrosi.
La struttura con quale materiale vorresti realizzarla?
Potresti cambiare lo sfondo del disegno che hai postato non riesco a vederlo bene per darti un parere.
Ultima cosa hai valutato l'acquisto di una macchina tipo T044 o BF20 e poi cnczzarle e se le hai scartate ci spiegheresti il motivo?
Ciao ancora

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: la mia idea per cnc

Messaggio da Lucavi » sabato 4 settembre 2010, 14:45

ciao fabietto, intanto grazie per la risposta.
Il progetto lo so che è di difficile realizzazione comunque non pretendo di fare delle passate pesanti sul c40 mi accontento di fresare anche solo 1mm per volta basta che riesca a lavorare in interpolazione per le fresature pesanti ho una secmu visualizzata.
Per quanto riguarda la z pensavo di fare 4 colonne(verrebbero larghe circa 600mm praticamente la tavola sarebbe luga come la superficie d'appoggio delle colonne ) e di far muovere tutto l'asse trasversale quindi non sarebbe montata a sbalzo come in tutte le macchine che ho visto sul forum.
La struttura la farei in c40 inbullonato con pezzi da 80x40 pieni poi ho un banco da 600x370x 50 di c40 rettificato con già  le cave e pesa 68kg.Anche il mandrino sarebbe tutto in c40.
Per quanto riguarda le macchine che hai proposto le vedo leggerine, l'ideale sarebbe retrofittare una fresatrice ma non ho più spazio per metterla in garage quindi devo contenere al massimo gli spazi.
Il disegno è fatto con autocad non credo che si possa cambiare lo sfondo ma se mi dici cosa non capisci provo a spiegartelo io.
Grazie ancora per la disponibilità 
Luca

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: la mia idea per cnc

Messaggio da Fabietto » sabato 4 settembre 2010, 20:50

In autocad basta che vai nelle opzioni e lo sfondo lo imposti del colore che vuoi.
Intendi usare delle guide a ricircolo o le barre tonde per il movimento della Z e di tutti gli assi? personalmente ci vedrei bene delle guide visto lo sforzo.
Visto anche che intendi andarci sul pesante come struttura hai poi calcolato che motori usare?
Da come interpreto io quello che vuoi fare penso dovrai montare due viti a ricircolo per il sollevamento della z le collegherai con due motori oppure usarai una cinghia?
Tutte queste domande per cercare di capire come intendi costruire la macchina anche perchè secondo me come ti ho già  scritto è impegnativa.
Se hai tempo dai un'occhiata alla macchina che si sono costruiti Engine, Crestan 2000, e Raban (anche nell'altro forum) concetti diversi ma sono andati anche loro sul pesante.
Ciao

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: la mia idea per cnc

Messaggio da Lucavi » domenica 5 settembre 2010, 17:45

Ti riposto l'immagine
mandrino1.jpg
Le guide le metterei con pattini a ricircolo
La vite di z pensavo di fare un supporto centrale e di metterne solo una
Per i motori non so ancora niente ma se ho ben capito visto che non pretendo grosse velocità  non servono neanche tanto grandi poi in linea di massima l'unico che deve spostare un pò di chili è quello della tavola se la z viene troppo pesante posso compensare con contrappesi o pistoncini
Ho dato un occhiata ai post che mi hai segnalato, quello che più si avvicina alla mia idea è la macchina di raban tra l'altro nei messaggi c'è un riferimento alla macchina di Fudo che sembra molto simile a quello che voglio fare io
La macchina di crestan2000 mi sembra un pò leggerina per la mia idea, avevo pensato anche alla soluzione di ENGINE ma non so perchè ma preferisco il modello a portale, mi sembra più solido
Comunque per la realizzazione della meccanica non dovrei aver problemi, quello che per ingombri non riesco a fare con la mia fresa a casa lo farò al lavoro tanto sono su una fresa cnc da 6300 mm e con quella dovrei fare tutto, il mio problema sarà  l'elettronica è lì che non ne capisco quasi niente ma penso di avere il tempo di farmi un idea prima che sia finita la meccanica.
Un ultima domanda: avrei trovato un motore in corrente continua da 4kw per il mandrino, so che per farlo andare serve una scheda apposta che non danno col motore(è da uno che recupera materiale usato), sarà  complicato farlo funzionare?
Grazie dei consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: la mia idea per cnc

Messaggio da Fabietto » domenica 5 settembre 2010, 20:29

Bhè se la metti che la realizzerai con una "macchinetta" da 6300 mm sei fortunato.
Sì per il motore da 4 Kw ti serve un driver ma valuta bene la cosa è molto costoso, valuta anche i costi di un buon inverter e un buon motore trifase in alternativa a quello che hai trovato.
Quindi per il movimento di z costruirai una sovrastruttura dove fissare il motore? Questo lo deduco dal primo disegno che hai postato in quanto vedo che hai disegnato 4 guide.
La potenza dei motori non serve solo per andare veloce ma ti serve anche per poter avere delle passate decenti sui materiali che vuoi fresare,
Il "trucco" è centrare bene le caratteristiche di curva di coppia alla velocità  che userai di più.
Ora ho capito quello che intendi fare con il mandrino ma con le inclinazioni che vuoi ottenere il motore avrà  il giusto grado di libertà ?
Spero che altri intervengano aiutandoti maggiormente di quanto posso fare io.
Ciao

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: la mia idea per cnc

Messaggio da Lucavi » domenica 5 settembre 2010, 21:31

Beh per il motore ci studio un pò su e poi valuto se era una cosa semplice lo prendevo subito più che altro per valutare ingombri disposizione ecc comunque non c'è fretta.
Per la z sì voglio costruire un intelaiatura posteriore per sorreggere vite e motore anche se il tutto verrà  molto alto e probabilmente brutto da vedere.
Il mandrino spero che riesca a ruotare fino a 60 gradi sicuramente non avrò tutta la corsa in y comunque è solo un idea devo ancora disegnare il ponte e vedere se è fattibile il tutto sicuramente il motore lo dovrò lateralmente altrimenti non gira sul telaio posteriore pensavo di fissarlo sul canotto del mandrino con due viti di modo da poterlo girare perchè non dia noia a inclinarlo.
In questi giorni provo a buttare giù uno schizzo del ponte poi si vedrà .
Grazie ancora per la tua disponibilità 

Rispondi

Torna a “Meccanica”