MODIFICA AFFILATRICE.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Led_92
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 11:43
Località: Latiano

MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Led_92 » giovedì 9 settembre 2010, 12:05

Ciao, spero che questa sia la sezione giusta scusate ma sono nuovo! Vorrei poter modificare una mia affilatrice universale rendendola almeno a 2 assi controllando il divisore e il carro. Sapreste darmi una mano consigliandomi magari il materiale da usare e darmi eventuali consigli? Ringrazio in anticipo.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Dag50 » giovedì 9 settembre 2010, 17:49

Magari vedendola, si potrebbe pensare a qualche soluzione :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Led_92
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 11:43
Località: Latiano

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Led_92 » venerdì 10 settembre 2010, 10:13

Quindi dite di mettere qualche foto per rendervi l'idea di ciò che voglio fare?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Dag50 » venerdì 10 settembre 2010, 11:26

Certamente :!:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Led_92
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 11:43
Località: Latiano

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Led_92 » sabato 11 settembre 2010, 9:52

Allora, eco qui la foto. Con le frecce ho indicato i movimenti che voglio la macchina faccia a controllo numerico, ossia il movimento del carro e del divisore a 360 gradi. Aspetto risposte e ringrazio anticipatamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Dag50 » sabato 11 settembre 2010, 11:19

Quello che intendi realizzare è fattibilissimo, ti basterà  installare sui movimenti che desideri azionare i motori passo passo e poi comandarli con un a scheda d'azionamento il tutto controllato da Mach3, infondo sono solo due assi , ma la scheda andrà  bene anche a 3 o quattro assi, tenendo quelli inutilizzati come riserva, oppure utilizzandoli per incrementare la passata di affilatura. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Led_92
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 11:43
Località: Latiano

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Led_92 » sabato 11 settembre 2010, 11:36

Grazie tantissimo per la risposta! Hai capito perfettamente ciò che voglio fare... ora un altra domanda. Sapresti linkarmi un sito con il materiale più giusto da utilizzare? Aspetto una risposta Grazie ancora.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Dag50 » domenica 12 settembre 2010, 11:22

Sia per i motori che per le schede di azionamento a livello hobbistico, vanno benissimo quelle di CncItalia e CreElettronica, a livello professionale, sono moltissime le offerte che puoi trovare in rete io ho potuto sperimentare con la SHS di Rescaldina ed anche la RTA e le reputo entrambe ottime soluzioni :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Led_92
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 11:43
Località: Latiano

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Led_92 » domenica 12 settembre 2010, 12:28

Pensi che ci sarebbe bisogno di un sistema frenante (o bloccaggio) specialmente per il divisore o volendosi accontentare ci si può affidare al freno o elettro-freno ( se esiste) del motore? Oppure a un sistema di trasmissione tipo vite senza fine e corona dentata? Cosa ne pensi? Grazie in anticipo per la risposta.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Dag50 » lunedì 13 settembre 2010, 11:13

Utilizzando i motori passo passo, al momento dello stop, oppongono una coppia allo spostamento identica a quella di movimento pertanto, non necessitano di freni aggiuntivi, a volte il problema degli assi che slittano, specialmente quello verticale, è dovuto all' eccessivo peso dello stesso ed ai motori sottodimensionati ma lo si risolve portando il tutto a bilanciarsi tramite sistemi di contrappesi.
Nel tuo caso, per il divisore ciò non succede anche perché è già  un sistema demoltiplicato, per l'asse longitudinale e quello di avanzamento non ci saranno problemi. :wink:
Buon lavoro :!:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Led_92
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 11:43
Località: Latiano

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Led_92 » lunedì 13 settembre 2010, 11:53

Sempre molte grazie per le risposte efficienti che lei mi da. Per quanto riguarda la potenza dei motori ha qualche consiglio da darmi ? Se le serve saperlo, ho deciso di applicare già  da subito quattro assi controllati,che comprendono quindi, oltre a quelli che le ho indicati in foto, anche lo spostamento verticale della mola e quello longitudinale del carro, da usare come movimento elettrico e rilevatore di quota. Grazie in anticipo ancora una volta!

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Dag50 » giovedì 16 settembre 2010, 18:16

Per i motori non so cosa poterti consigliare perché non conosco gli sforzi di spostamento che possiede la tua affilatrice, potrei dirti che con dei motori da 2Nm potresti andare alla grande a poi scoprire che non riesci ad effettuare dei movimenti fluidi, spero di essermi spiegato, dovresti fare delle prove sugli spostamenti della macchina applicando una puleggia con un diametro conosciuto e su di essa tramite un cavetto, applicare un peso che aumenterai, a poco a poco, sino a che noti che il movimento avvenga in modo fluido, a questo punto è solo una questione di matematica per ricavare i Nm necessari ad esso e da questo stabilire quali motori acquistare, tenendo presente anche l possibilità  di rapportarli, duplicando o triplicando la forza dei motori stessi.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Led_92
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2010, 11:43
Località: Latiano

Re: MODIFICA AFFILATRICE.

Messaggio da Led_92 » venerdì 17 settembre 2010, 11:11

Nel ringraziarti ti auguro buon divertimento e rimango a completa disposizione per qualsiasi (improbabile) aiuto o consiglio che io possa dare a te. Spero di poter fare affidamento anche in futuro su di te nel caso ne avessi gentilmente bisogno. Saluti Daniele.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”