Ho acquistato l' elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
massymylyano
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 23:33
Località: Marche

Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da massymylyano » mercoledì 1 settembre 2010, 23:44

Ciao a tutti.
Sto costruendo una fresatrice per uso hobbystico, aeromodelli per l'esattezza.
Vi anticipo che per la meccanica non ho problemi in quanto è il mio pane quotidiano, anche se ho chiesto alcuni consigli nell'apposita sezione, senza però ricevere ancora nessuna risposta, mentre per l'elettronica sono incompetente (e dico poco).
Comunque, dietro consiglio di un amico che vive di elettronica, ho acquistato una scheda di controllo 3 assi con chip TB6560.
In particolare questa:
Feature:

Toshiba TB6560AHQ chip - High power, maximum 3.5A drive current chipset !
1-1/16 microstep setting - Higher accuracy and smoother operation than standard 1, 1/2 step!
Adjustable 1.5A-3A drive current settings for each axis - 25%,50%,75%,100% of full current can be set for different stepper motors
*Attention: This driver is the 1.5A-3A version, it's specially designed for stepper motors with rated current from 1.5A to 3A, it's NOT compatible with stepper motors with rated current below 1.5A or above 3A!
If the rated current your stepper motors is below 1.5A, you can choose the 0.5A-2.5A version!
Please let us know which version (1.5A-3A version is default) you need immediately after placing a bid!
Overload, over-current and over-temperature safety - Full protection for your computer and peripheral equipment !
On board current switching - Power output can be set according to specific user requirement !
Full closed-type optical isolation to protect the user's computer and equipment
Relay spindle interface - Outputs Max. 36V 7.5A for spindle motors or coolant pump (only one device can be powered by this output!)
4 channel inputs interface- Can be used for XYZ limit and emergency stop !
Professional design - Two stage signal processing with super anti-jamming !
Bipolar constant current chopper drive with non-resonant region - Controls motors smoothly through range without creep effect !
Four control inputs (divided into pairs of knives) - Allows setting of limit and emergency stop !
Universal architecture - Supports most parallel software MACH3,KCAM4 etc!
*For compatibility with other softwares, please feel free to contact us!
Dip settings:

Current Setting
1
2
Decay Mode Settings
3
4
MicroStep Settings
5
6

100%
ON
ON
FAST
ON
ON
1
ON
ON

75%
ON
OFF
25%
ON
OFF
1/2
ON
OFF

50%
OFF
ON
50%
OFF
ON
1/8
OFF
ON

25%
OFF
OFF
SLOW
OFF
OFF
1/16
OFF
OFF

Further Details:
Power supply DC 12-36V (not included, please feel free to contact us if you need !)
*This driver get its power from the same unit as the steppers, it doesn't require a separate power source.
*Voltage Selection:
12-16V DC power supply for Nema 17 stepper motors
16-24V DC power supply for Nema 23 stepper motors
24-36V DC power supply for Nema 34 stepper motors
(High voltage will burn up the chips or stepper motors!!!)
*Ampertage Selection:
Output current of the power supply can be calculated by the following expressions:
Output current = Rated current of your stepper motors * quantity + 2A
(For example, if you want to drive 3 * 3A Nema 23 stepper motors, theoretically 24V 11A DC power supply is recommended, but higher power such as 24V 15A also will be good.
If you are not sure about the selection of power supply, please feel free to contact us for help)
The power output of 12V shall be applied to the radiator fan of 12V
Driver output compatible with 2 or 4 phase, 4,6 or 8 lead stepper motors, 3A max.
Suitable for unipolar or bipolar stepper motors.
Voltage regulated spindle speed controlled by parallel interface as function of supply voltage.

Che ne pensate?
Se riesco inserisco anche la foto.

massymylyano
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 23:33
Località: Marche

Re: Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da massymylyano » giovedì 2 settembre 2010, 19:32

Non riesco ad inserire la foto jpg come mai?
Ahy ecco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

massymylyano
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 23:33
Località: Marche

Re: Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da massymylyano » sabato 4 settembre 2010, 0:11

Bhè?
Nessuno sa dirmi niente?

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da edisonthai » sabato 4 settembre 2010, 0:28

non mi inspira fiducia sara che io prefereisco le cose ben separate
io ho provato questi sono della BS
non sono paragonabili hai geckodrive ma ci stanno dietro
http://www.google.it/images?hl=it&q=Q2H ... 80&bih=545

massymylyano
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 23:33
Località: Marche

Re: Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da massymylyano » sabato 4 settembre 2010, 1:29

edisonthai ha scritto:non mi inspira fiducia sara che io prefereisco le cose ben separate
io ho provato questi sono della BS
non sono paragonabili hai geckodrive ma ci stanno dietro
http://www.google.it/images?hl=it&q=Q2H ... 80&bih=545
Ah ok.
Io devo fare una cosina, intanto vedo come va, infatti con quest'amico si parlava della possibilità  in un futuro di cambiare scheda e modificare leggermente la meccanica per passare ad un 4 assi.
Comunque se la scheda funziona per i lavoretti che devo farci ioandrebbe già  bene, tanto devo tagliare compensati e materie plastiche tipo depron, al massimo carbonio, aeromodelli insomma.
Ti ringrazio per la risposta, ora già  so dove poter acquistare qualcosa di più performante.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da abracadabra » lunedì 6 settembre 2010, 17:21

ne ho una molto simile..che uso sulla mia cnc in mdf...mai dato un problema,ovviamente non è paragonabile a altre,ma se non devi fare grandi cose come ho capito va più che bene :wink:

massymylyano
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 23:33
Località: Marche

Re: Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da massymylyano » lunedì 6 settembre 2010, 21:33

abracadabra ha scritto:ne ho una molto simile..che uso sulla mia cnc in mdf...mai dato un problema,ovviamente non è paragonabile a altre,ma se non devi fare grandi cose come ho capito va più che bene :wink:
Grazie.
Spero di poter dire la stessa cosa.

maikol82
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 16:34
Località: marche

Re: Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da maikol82 » mercoledì 15 settembre 2010, 17:41

ciao, anche io avrei interesse ad utilizzare una scheda come questa, poiche ha una buona risoluzione (1/16 si step) e costa decisamente non tanto (un 60 euro), peccato che obbliga ad usare solo motori da 1,5 a 3 A e ke in fututo si possa soffrire la mancanza di un'asse gestibile in piu.

massymylyano
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 23:33
Località: Marche

Re: Ho acquistato l' elettronica

Messaggio da massymylyano » mercoledì 15 settembre 2010, 22:54

Mi ha detto il mio amico elettronico che per fargli gestire motori più piccoli forse basterebbe cambiare delle resistenze sulla scheda, ma per esserne sicuro deve vederla.
Appena arriva ti farò sapere.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”