Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da saviothecnic » lunedì 20 settembre 2010, 8:39

Sto vedendo per la mia nuova fresa.

Nella vecchia avevo usato le INA adeso sto vedendo che si trovano le HIWIN ha prezzi ragionevoli ad occhio il disegno della guida mi anche sembra più massiccio rispetto
a quello delle guide INA che uso sull' attuale CNC
Qualcuno di voi conosce questi prodotti come sono ?

Sapete spiegarmi la differenza pratica tra questi due pattini

HGH20CAZAC e HGW20CAZAC uno e largo e uno più stretto ma non so se ci sono altre differenze inolte non riesco a trovare il disegno cad 2D degli stessi percaso qualcuno lo ha?
Le guide dovrebbero essere queste HGR20RxxxC alle x si mette la misura voluta.

Stavo vedendo anche questo venditore ha ottime offerte
http://stores.ebay.it/linearmotionbearings
sulle viti ma non ha le guide a pattini che sono quelle che preferisco
voi ne consocete qualcuno ?

Grazie

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da francesco982 » lunedì 20 settembre 2010, 8:58

Ciao Savio, so che Fiser le ha usate per la sua macchina, da 15 se non erro.... prova a chiedere a lui

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da smanetton » lunedì 20 settembre 2010, 11:31

Ciao tra le tante ricerche fatte qui http://www.cnc-store.it/componenti-mecc ... 26_36.html mi sembra che abbiano il prezzo più conveniente,poi se qualcuno ne conosce di più economici che ben venga.
Un modello è flangiato e l'altro non.
Qui http://www.hiwin.com/puoi scaricare i modelli 3D
Saluti Alfonso.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

strolicatore
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 0:09
Località: Prov Reggio Emilia

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da strolicatore » lunedì 20 settembre 2010, 13:40

Ciao, le ho utilizzate al lavoro, e devo dire che non hanno mai dato problemi, considera pero' che sono state montate su di un plotter taglio laser, quindi non hanno mai avuto grosse sollecitazioni meccaniche...


saluti
Strolicatore

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da saviothecnic » lunedì 20 settembre 2010, 16:54

Ciao si ho visto il sito del produttore mi sono anche registrato
Ma non riesco a scaricare nulla :(
Se qualcuno di voi c'è riuscito mi passa i files cad 2D Grazie

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da Grighin » mercoledì 22 settembre 2010, 15:06

robaccia, ma per il nsotro obby vanno piu che bene, sopratutto perchè non costano..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 22 settembre 2010, 16:18

Grighin ha scritto:robaccia, ma per il nsotro obby vanno piu che bene, sopratutto perchè non costano..
perchè dici questo? ti sei trovato male? le hai mai usate? ciao da Stefano :wink:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da Grighin » mercoledì 22 settembre 2010, 18:53

è una cosa che ho potuto verificare dopo aver visto all'opera le thk..
c'era un'azienda che non credo posso fare il nome, aveva costruito un'aggeggio con un pistone che portava avanti e indietro un pattino un'infinità  di volte dentro una specie di cassa, questa cosa veniva fatta per poter testare la vera resistenza dei pattini in cindizioni gravose..

avevano provato vari pattini facendo prove con grasso- olio oppure crudelmente a secco..
i risultati sono stati impressionanti con rexroth e thk lubrificati, hanno fatto un macello di km mentre secco con polvere di legno dopo poco esplodevano( poco significa sempre una vita in campo obistico)

questo per dire quanto un pattino thk puo resistere se lubrificato..

allora io che avevo due coppie di hiwin mi sono tolto lo sfizio.. ha immagazzinato tanta di quella polvere da far ridere esplodendo quasi subito.
per non parlare poi delle caratteristiche..

i materiali, le tolleranze, le caratteristiche, non hanno niente a che vedere con i mostri sacri come thk che è inutile è imbattibile.
è la solita vecchia storia delle caratteristiche dichiarate e la realtà  pratica.

la mia risposta però è generalizzata, ovvero non si puo nella pratica confontare un cinese con un nippo, e tantomeno si puo confrontare un pattino da 2 soldi con un thkl che è incomprabile..
ne ho parlato senza rispettare i confronti, se invece paragoniamo un hw con uno del suo prezzo, probabilemente non varrà  meno.

in sintesi la mia opinione è che un hw per quello che facciamo noi va piu che bene, ma se dovesse essere usato per scopi professionali è ovvio che le macchine tornerebbero indietro rotte dopo qualche turno..
ricodo un mio amico che mi disse che una volta por risparmiare 3 € cambiando fornitore con un prodotto cina su dei cuscinetti a rulli per l'estremita viti z hanno spaccato tutto su varie macchine..

ma ripeto, se io oggi dovessi costruirmi una macchina e dovessi prendermi dei pattini probabilemtne prenderei gli hw per ragioni di prezzo tanto le prestazioni non le sentiamo.. anche perchè riguardano sopratutto l'affidabilità  epiu che la precisione..
questo non toglie che in un discorso generale sulla qualità  siano in fondo alla scala sociale :lol:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da saviothecnic » giovedì 23 settembre 2010, 0:35

Grighin ha scritto:robaccia, ma per il nsotro obby vanno piu che bene, sopratutto perchè non costano..
Capito curiosità  sono meglio o peggio o uguali agli INA ?

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da Grighin » giovedì 23 settembre 2010, 1:10

la ina dovrebbe essere superiore come marca..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da saviothecnic » giovedì 23 settembre 2010, 7:59

Capisco perche io adesso ho delle INA ma ad occhio ma non sono un esperto
il disegno della guida HIWIN mi sembrava migliore.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 23 settembre 2010, 9:07

perfetto, grazie per le info, quindi se un pattino lo lubrifico bene e lo proteggo da sporco o altro dovrei stare tranquillo... comunque in ditta ho avuto modo di usarle entrambe ina o hiwin e sinceramente mi sembravano identiche... :shock:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da Grighin » giovedì 23 settembre 2010, 15:49

per me potete stare tranquilli anche se non li proteggete, in campo obbistico le macchine non stanno certo accese ogni giorno per tutto l'anno..
a meno che non usiate di continuo carbonio o truciolare che è maledetto..
non c'è nessun bisogno di proteggerle, bastano e avanzano i loro parapolvere..

ovvio che protette la vita si allunga ma non serve necessariamente..

nel fare i paragoni fra Ina e hw bisogna anche vedere se i modelli erano in linea, comunque in linea di massima ina l'ho visto usare nei big del cnc invece hw molto poco..
però dipende sempre dal modello e dal tipo di impiego, è difficilissimo dire è meglio questo o l'altro pattino senza conoscere tutto.. l'impiego che deve far compreso cosa deve lavorare..

per obby questi sono problemi che non dovremmo neanche porci..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Conoscete le HIWIN come sono come prodotti?

Messaggio da ddavidebor » sabato 25 settembre 2010, 22:05

confermo per le hiwin cnc-store è ottimo.

"pultroppo" le avevano finite e sono stato "costretto" ad "accettare" delle thk allo stesso prezzo. :badgrin:
per dirvi, sono professionalissimi
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Meccanica”