Quasi nuovo...e consiglio allestimento officina.

Subforum:
Questo sono io ... Questi siamo noi.
Regole del forum
L'Amministrazione invita i nuovi iscritti a scrivere una presentazione anche se breve, in questa sezione non postate saluti o richieste.
Rispondi
Peppe300804
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 0:29
Località: Pesaro

Quasi nuovo...e consiglio allestimento officina.

Messaggio da Peppe300804 » giovedì 27 settembre 2007, 9:12

Quasi nuovo del forum, sto allestendo la mia piccola officina.

Per prima cosa...rinnovo i salutoni a tutti :D .

Dopo aver sistemato un pò il locale sono arrivato a dover acquistare i pezzi " miliari" per un'officina che si possa chiamar tale ( e dove non conviene risparmiare ) ovvero:

-Morsa parallela da banco
-Banco di lavoro ( questo potrei anche costruirmelo..., ma fatti due conti solo del materiale occoreente alla fine son giunto alla conclusione che, potendolo acquistare con degli ottimi sconti, alla fine non vale la pena " smattirsi" )

Veniamo alle Morse ( contate che su questa ci "meno" anche sopra )

Le due case maggior produttrici di queste sono : la MCP e la FZA ( almeno io conosco questi ) eccovi i link:

http://www.mcp.it/default.asp

http://www.fza-morsificio.com/

Per primo il tipo di materiale: acciaio o ghisa?

Bè io propenderei per l'acciaio :lol: , a questo punto ci son due tipi di costruzioni in acciaio:

Acciaio fuso ed acciaio forgiato....quali fra questi il migliore?

Poi c'è il tipo di costruzione ovvero a ganascia fissa e a ganascia posteriore scorrevole.

La seconda ( ovvero quella a ganascia posteriore scorrevole ) è di più vecchia concessione ma per chi ci mena sopra " dovrebbe " assicurare una durata e resistenza meccanica migliore....

Quelle a ganascia anteriore mobile hanno dal canto loro che possono montare una base girevole ed inoltre hanno su entrambe le guide discorrimento i dadi per " ricentrare " le ganasce.

Quale prendere? :roll:

-Veniamo ora ai Banchi :

Per questo me ne servirebbe uno da 1500 o 2000 con piano in legno ( poi da rivestire da me eventualmente con un foglio di lamiera zincata ) ed un cassetto centrale ( anche perchè se ce ne metti altri va a finire che servono solo per perdere la roba :lol: ( esperienza personale )

Quì ci son solo poche varianti ovvero: banco saldato ( a mio avviso migliore per resistenza strutturale essendo assemblato in fabbrica ed in un sol pezzo ) e banco bullonato, a parte poi la MG che fornisce il pianale di lavoro in due tipi di legno.

Mi son stati proposti quelli della Comec ( diitta tanto blasonata, ma che a me sinceramente ha dato delle sole non indifferenti sugli allestimenti furgoni...dei banchi di lavoro...sinceramente non so )

http://www.comec.com/

Ed una buona Ditta di cui avrei più certezza del prodotto; almeno per sentito dire: la MG Magrini

http://www.mgmagrini.it/

A chi affidarsi?


Scusate il post un pò lungo ma aspetto un buon aiutinino, considerando che , senza banco e morsa....buoni....la vedo dura lavorar bene :wink:

Grazie fin da ora per le Vs. risposte Peppe.

.
Ultima modifica di Peppe300804 il martedì 2 ottobre 2007, 17:25, modificato 1 volta in totale.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 27 settembre 2007, 9:26

per i banchi io compro tutto fami
tra parentesi hanno un sacco di cose tra cui la morsa a scomparsa che oltre a poter ruotare si alza e si abbassa a piacere
poi bisogna valutare i prezzi
io li compro tutti con piano in legno lamellare e non ho problemi se si bagnano

mg mi e' stata proposta dalle utensilerie ma secondo me e' un gradino piu' in basso

Peppe300804
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 0:29
Località: Pesaro

Messaggio da Peppe300804 » giovedì 27 settembre 2007, 10:35

Grazie del'indicazione, fami la conosco, vedro di valutarla :wink:

Peppe300804
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 0:29
Località: Pesaro

Messaggio da Peppe300804 » giovedì 27 settembre 2007, 10:58

Già  che ci siamo...e sei stato così gentile, sapresti fornirmi ( in linea di massima ) quanto verrebbe un banco da 1,5 mt nudo e crudo con piano in lamellare?

Thank's :wink:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 27 settembre 2007, 11:19

Bemvenuto !
Immagine

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 27 settembre 2007, 11:53

non ti so rispondere perche nudi non ne ho mai comprati
pero' penso sui 200/250 euro
comunque dovresti trovare il tutto su internet

Peppe300804
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 0:29
Località: Pesaro

Messaggio da Peppe300804 » giovedì 27 settembre 2007, 13:58

avc1959 ha scritto: non ti so rispondere perche nudi non ne ho mai comprati
Quelli che hai preso come erano "attrezzati" ?

E a che prezzo, sempre che tu voglia..... in caso MP...:wink:

avc1959 ha scritto:comunque dovresti trovare il tutto su internet


Ovvero? anche i prezzi? :roll:

Hai qualche link?

Grazie!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 27 settembre 2007, 14:07

http://www.famispa.com/en/agents/italyagents.aspx

io li compro con cassettiera e mi sembra (ma non prenderlo per buono perche' non guardo il prezzo quando le compro) sui 300/350 euro

soo tutte da 1500x750 le mie

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 27 settembre 2007, 15:40

Ben venuto PeppeTrecentomillaottocentoquattro ... :D ...




.

Avatar utente
simone_71
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 15:22
Località: Vasto (CH)

Messaggio da simone_71 » giovedì 27 settembre 2007, 15:55

Benvenuto!!! :D
Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia Lingua Madre con K ed abbreviazioni.

Peppe300804
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 0:29
Località: Pesaro

Messaggio da Peppe300804 » giovedì 27 settembre 2007, 16:54

Grazie a tutti del caloroso benve"n"ido :lol:

Grazie anche a avc1959, sito già  visto e mandata mail al rappresentante per la mia zona per sapere i grossisti e/o rivenditori nella mia zona :wink:


ma :?: chi mi sa dare qualche consiglio anche sulle morse?


Thank's Peppe

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 27 settembre 2007, 17:42

su quelle non posso dirti nulla perche' uso le mani per tenere i pezzi

:naka: :naka: :naka: :naka:

:lol: :lol: :lol: :lol:

Peppe300804
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 0:29
Località: Pesaro

Messaggio da Peppe300804 » venerdì 28 settembre 2007, 7:04

avc1959 ha scritto:su quelle non posso dirti nulla perche' uso le mani per tenere i pezzi

:naka: :naka: :naka: :naka:

:lol: :lol: :lol: :lol:
Azz...da aver paura... :D :lol:

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 28 settembre 2007, 18:43

Ciao Peppe,
Benvenuto tra noi :D
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 28 settembre 2007, 19:20

Benvenuto!

io i banchi me li sono costruiti con 150 euro tra profilati di ferro 50x50
e tavole di legno multistrato


in 3-4 giorni (sere) ho fatto tutto su misura

Rispondi

Torna a “Presentazioni”