Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da gyppe » martedì 28 settembre 2010, 20:11

Sono anni ormai che tento di comprarne una e ancora sto qui, in commercio trovo poco, o troppo caro o troppo scarso, di artigianale per ora me ne è stata proposta solo una. Quello che vorrei sarebbe un'area di lavoro sugli 800 di lunghezza, larghezza anche 400 basterebbe, dovrebbe essere decentemente veloce e abbastanza robusta da poterci lavorare l'alluminio. Ma se proprio è impossibile ridurrei le corse per irrobustirla.
La potrei progettare pure ma non ho la minima idea dei costi per farmi fare i vari pezzi, quindi sto sempre indeciso se usare profilati in alluminio, pezzi tagliati dal pieno, o magari profilati in ferro saldati per alcune parti, se usare barre tonde o supportate o guide a pattini, etc.

Se riesco a starci con i costi vorrei montare subito un elettromandrino da 1,6Kw quindi il ponte dovrebbe essere robusto, a questo punto meglio un ponte fisso o riesco anche con uno mobile?

L'alternativa sarebbero quelle commerciali come la creostamp, i prezzi sembrano buoni ma non ho idea di che lavori può fare, si trovano pochi video e poche testimonianze, e poi non mi convincono tanto le chiocciole in bronzo. Altre alternative non ne vedo.

Come spesa, posso arrivare poco sopra i mille per la meccanica, se proprio trovo qualcosa di buono che duri e sia precisa allora posso andare un po più su ovvio.

Mi dareste una mano per favore perchè sul serio sto nel pallone? :)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 29 settembre 2010, 12:25

Al tuo posto, a meno che tu non voglia impiegare 6 mesi prima di fresare, andrei direttamente sull'usato.

Prova a inserire un annuncio nella sezione CERCO, qui nel forum, e vedrai che riceverai qualche offerta anche in MP.

Molti utenti iniziano con quella dimensione e poi costruiscono, con l'esperienza acquisita, macchine piu' grandi...quindi il mercato dell'usato su quella fascia e' fiorente :wink:

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 29 settembre 2010, 12:38

Dovresti dire il Budget totale della spesa

Un mandrino da 1,6kw con relativo inverter arrivi tranquillo vicino
se non sopra il 1k€ :shock:

Nel tuo caso posso solo consigliarti vedi macchine con guide a pattini a ricircolo
e lascia stare tutte quelle con assi sospesi i classici rotondi :wink:
Se vuoi alvorare alluminio questo è il minimo :doubt:

Ottimo il consiglio di vedere l' usato =D>

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da gyppe » mercoledì 29 settembre 2010, 15:54

Grazie mille per l'interessamento a tutti. :)
Si il punto è quello zebra vorrei tentare di farci qualche lavoretto nella mia zona visto la grossa crisi che c'è e stare 6 mesi a costruirla mi pare troppo. Ho messo l'annuncio per la meccanica ma magari mettendone uno apposta per l'usato va meglio, poi ci provo.

Savio, come spesa non so bene, massimo poco sopra i mille per la meccanica così con un'altro migliaio dovrei riuscire ad attrezzarla abbastanza bene, ma dipende da quello che compro devo essere sicuro di non prendere una fregatura e di poterci lavorare bene, quei soldi forse non sono tantissimi per macchine del genere ma io sul serio mi levo un rene se li dovessi buttare mi inguaio parecchio.
Per il mandrino, da negozi italiani ho visto che sui 4/500 riesco a prendere mandrino e inverter, visto che ho letto che il kress per lunghi lavori non ha molta affidabilità , piuttosto che prenderne un'altro dopo pochi mesi preferisco spendere subito. La marca è delta, mandrino e inverter, raffreddato con ventola in testa, è affidabile? Il problema è che noto che pesano anche 5 Kg e oltre, quindi serve un ponte credo piuttosto robusto, altrimenti lavorando in velocità  con tutta quella massa chissà  che problemi.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 29 settembre 2010, 16:03

gyppe ha scritto:Per il mandrino, da negozi italiani ho visto che sui 4/500 riesco a prendere mandrino e inverter.
Allora Hai visto male da 1,6kw non ce la fai.

Se vuoi lavorare sopratutto metalli devi prendere un madrino che supporta
sia carico assiale che radiale io per uno da 1Hp con questo tipo di carateristica
ho speso circa 500€ solo il madrino e scarsi 200€ inverter fino a 400Hz +
devi prendere le pinze se vuoi fare lavori seri devi avere un Er20 ma emglio Er32 :wink:
+ Tutta l' elettronica per far muovere la macchina motori controller drivers ecc ecc

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da gyppe » mercoledì 29 settembre 2010, 16:12

Ho controllato meglio, i prezzi sono iva esclusa, cuscinetti solo per carichi radiali, pensi che con i cuscinetti anche assiali si spende parecchio di più? Purtroppo non mi intendo tanto, a vederli sembra identici agli altri poi ovvio bisogna vedere cosa ci sta dentro, probabilmente è sempre meglio di un motore a spazzole ma se spendo tanto e poi mi si rompe comunque dopo poco tempo tanto vale..

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 29 settembre 2010, 17:04

Quando vai a fresare prima scendi e poi fresi di lato
e quindi hai sia un carico radiale che assiale che nel fresare metalli non è da sottovalutare Quindi se vuoi fresare metalli come l' alluminio devi prendere un madrino
che ha sia il cuscinetto radiale che quello assiale più ovviamente l'impianto
di refrigerazione e se hai un Budget cosi basso non credo risucirai :?
Con un 2k€ d'elettronica compreso il mandino e almeno 1k€ per la meccanica
facendo tutto da te quindi nuovo meno di 3k€ non spendi.

E chi vende usato ovviamente mette in conto anche il suo lavoro
che è quasi uguale al deprezzo della merce se non superiore quindi credo
che almeno un Budget di 3k€ lo devi mettere in canteire per una cnc
delle crose da te indicate che possa lavorare decentemente metalli.

Questa ad esempio è una bella offerta p
ma sicuramente non rientra nel tuo budget

http://shop.lvltech.it/categoria/29-offerte/Offerte

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da gyppe » mercoledì 29 settembre 2010, 17:32

Ok quindi diciamo 700-800 euro di elettromandrino, oltre 3 volte tanto un kress, però mi spaventa comunque meno che spendere oltre 200 di kress e rischiare di buttarlo dopo poco, l'elettromandrino spero invece di potermi aspettare una vita eterna sopratutto con cuscinetti appositi, male che vada si potrebbe consumare un cuscinetto o guastare l'inverter no?

Poi, dunque, per l'elettronica penso di prenderla già  pronta, finali i soliti pm752 con micropasso e motori da 3Nm cominciano ad andare bene?

Per la meccanica comincio a temere che pronta non trovo nulla, mi tocca per forza farla da me, il problema è che dovrei comunque chiedere a qualcuno per farmi fresare i pezzi e credo che andrei a spendere lo stesso che prenderla già  pronta.
Ci sarebbe il farla da me in profilati in ferro saldati, se la penso bene con fissaggi a vite nei punti giusti poi basterebbe solo regolarla con il comparatore no?

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da gyppe » venerdì 1 ottobre 2010, 20:26

Sto cominciando con la progettazione, così per lo meno posso sapere quanto spendo per farla io e se mi conviene comprarla già  fatta o no.
Per ora ho passato sul cad le guide supportate da 20 di linearmotion di ebay e sto cominciando con il progetto vero e proprio.

Sto all'asse Y, non so bene se queste guide conviene farle lavorare di piatto cioè con il pattino verticale, o orizzontale, io penso che con i pattini verticali e quindi le guide poggiate sul piano dovrebbero essere più robuste e piegarsi sicuramente meno, vado bene o no?
E' anche vero che con i pattini orizzontali ho meno pezzi da realizzare visto che li avviterei direttamente sulle spalle.
Non so sono molto indeciso, cosa mi consigliereste?

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da gyppe » venerdì 1 ottobre 2010, 20:39

Ci ho pensato bene, mi pare sia meglio fare proprio l'opposto, in effetti fanno tutti così, si montano i pattini in verticale direttamente sulle spalle, in questo modo il cuscinetto aperto lavora su due lati ben chiusi, facessi al contrario un lato anche se di poco sarebbe aperto.
Meglio così, c'è anche meno lavoro da fare.

Vado bene? Speriamo di si poi posto il progetto forse si capisce meglio.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da saviothecnic » venerdì 1 ottobre 2010, 21:17

Io in Y sto vedendo di farle lavorare di piatto.
Farle lavorare di lato carici solo una delle due sezioni del ricircolo
oltre al fatto che stando di piatto sono sotto il piano e si sporcano meno
se vedi il mio progetto capisci cosa intendo :wink:

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Mi date una mano a progettare e stimare i costi?

Messaggio da gyppe » venerdì 1 ottobre 2010, 21:48

Grazie, dunque ho visto il dxf, credo di capire come vuoi fare. Però tu usi binari e non barre supportate, vale la stessa considerazione anche per le mie guide?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”