incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
agostino59
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 15:41
Località: san martino in rio

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da agostino59 » venerdì 28 maggio 2010, 15:47

ciao mi chiamo Agostino e sono nuovo mi sto affacciando a questo nuovo mondo che trovo interessante purtroppo son riesco ad apprendere bene pero' ho la fortuna di lavorare presso un'azienda di computer e di quelli rotti ne arrivano tantissimi compresi i masterizzatori e le stampante laser .........come vedi io ho quello che ti serve ma non so utilizzarlo se ti serve qualcosa (gratis e posso accontentarti volentieri<<<<<<9ciao agostino

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 26 agosto 2010, 7:05

Tra qualche settimana la stagione modellistica sarà  finita, e potranno cominciare gli sviluppi con laser più seri.

Chi volesse cominciare ad esperimentare con quelli da dvd, sono ottimi per cominciare a conoscere i diodi laser a costo 0 o quasi.

Mi scuso se non ho risposto a qualche messaggio, ho provveduto a farlo adesso.

Avatar utente
roberto vvf
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:59
Località: reggio emilia

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da roberto vvf » giovedì 26 agosto 2010, 19:32

bentornato antonio

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » venerdì 27 agosto 2010, 15:27

ciao Roberto,
mi fa piacere che sei ancora qui... come procedono gli esperimenti con i laser?

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » venerdì 3 settembre 2010, 14:53

Ragazzi.. avevamo iniziato tempo fà  a pensare alla progettazione di una meccanica per i nostri laser..poi forse il tutto si è arenato.. ora che è in arrivo la stagione invernale che ne dite se c'è lo proponessimo come obbiettivo invernale comune? inoltre volevo chiedere agli esperti come Antonio... ho visto che su ebai si trovano delle semplici Co2 da 40w a circa 500 euro più spedizione intorno ai 700 euro.. ora io vorrei chiedere... visto che a noi piace autocostruire si potrebbe prendere spunto da una meccani simile e visto che la maggior parte di noi ha la cnc non sarebbe neanche difficile realizzare le varie parti... il problema ed è quello che volevo chiedere... sarebbe possibile quindi realizzare la meccanica ed applicarci un laser co2 da 40 w quanto costerebbe e soprattutto si riescono a trovare? oppure conviene acquistarla tutta pronta?...
che ne dite? se qualcuno fosse interessato possiamo parlarne

linc alla co2 da 40 w http://cgi.ebay.it/CO2-LASER-ENGRAVING- ... 2a0792b39c
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da kon » venerdì 3 settembre 2010, 19:52

Ciao, credo che a quel prezzo converrebbe comprarla già  fatta :roll:
Credo che ci converrebbe standarizzare il progetto laser da applicare sulle nostre cnc, seguendo la strada sbarrata da Marcantonio.
Anche se devo ammettere che la progettazione delle meccaniche mi entusiasma molto =P~
Ciao.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » lunedì 6 settembre 2010, 14:42

grisuzone ha scritto:Ragazzi.. avevamo iniziato tempo fà  a pensare alla progettazione di una meccanica per i nostri laser..poi forse il tutto si è arenato.. ora che è in arrivo la stagione invernale che ne dite se c'è lo proponessimo come obbiettivo invernale comune? inoltre volevo chiedere agli esperti come Antonio... ho visto che su ebai si trovano delle semplici Co2 da 40w a circa 500 euro più spedizione intorno ai 700 euro.. ora io vorrei chiedere... visto che a noi piace autocostruire si potrebbe prendere spunto da una meccani simile e visto che la maggior parte di noi ha la cnc non sarebbe neanche difficile realizzare le varie parti... il problema ed è quello che volevo chiedere... sarebbe possibile quindi realizzare la meccanica ed applicarci un laser co2 da 40 w quanto costerebbe e soprattutto si riescono a trovare? oppure conviene acquistarla tutta pronta?...
che ne dite? se qualcuno fosse interessato possiamo parlarne

linc alla co2 da 40 w http://cgi.ebay.it/CO2-LASER-ENGRAVING- ... 2a0792b39c

Ok grisuzone.

Io ho cominciato i lavori su un laser nuovo da 7w continui e 15w pulsed.

Ho già  pensato alla posisbilità  di prendere una di queste cineserie e usare il laser,il driver, il software (che funziona solo con questo driver) e costruire una meccanica più grande in mdf oppure altro materiale adeguato.

Se vi basta un'area di lavoro di 25cmx20 questa va benissimo solo per l'incisione. Infatti i software inclusi non vanno bene per il taglio vettoriale.
C'è una ditta Americana che compra queste cinesaglie, rifà  tutta la cavetteria perchè è pericolosa, rivede la funzione di stop d'emergenza che funziona e non funziona, inserisce una scheda 2 assi x cnc e le fa lavorare con mach3, poi le rivende a 1700$.

Ovviamente a quel punto funzionano solo per taglio vettoriale e non per incisione, ma l'ultima volta che li ho contattati stavano sviluppando un software per gestire la potenza e l'incisione.

Per i miei gusti sarebbe ideale un piano di almeno 40x40, una semplice scheda cinese a 2 assi, e 2 motorini piccoli e veloci per lo spindle laser.

greto82
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 14:29
Località: Cenadi (Cz)
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da greto82 » lunedì 20 settembre 2010, 10:04

Ciao, io ho una di quelle "cinesate" da 40W e con il software incluso newlyseal riesco a fare solo le incisioni, possibile che non si possa usare un altro software per pilotare queste laser ?
Inoltre perchè se trasformo una foto in bmp b/n il volto non si vede ? Vorrei fare dei ricordini in legno di mio padre.
Laser co2 160x100cm 90+150w
Laser fibra 30w
Plotter da taglio vinile

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » domenica 26 settembre 2010, 19:59

estate finita e si ricomincia con la CNC, up per il progetto laser

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 30 settembre 2010, 12:27

waregan ha scritto:estate finita e si ricomincia con la CNC, up per il progetto laser
Infatti.

Ci sono in giro dei diodi da oltre 1 w di colore blu, 445nm a prezzo conveniente.
Sono anch'essi single-mode, quindi le incisioni sarebbe possibile farle 4 volte più profonde del diodo rosso di masterizzatore dvd.

La cosa migliore è procurarsi un diodo da 5W in su con fibra ottica.
Io ne ho uno nuovo da 7W con fibra ottica :D

Se serve a qualcuno, fatemi un fischio.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » giovedì 30 settembre 2010, 12:35

interessante :wink:
andrebbe bene per incidere legno chiaro?

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Mephysto » giovedì 30 settembre 2010, 13:03

Io sarei interessato a quel laser da 7w; poi cosa mi serve per pilotarlo?

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da waregan » giovedì 30 settembre 2010, 13:49

7W necessita di un driver particolare per pilotarlo in TTL? quanti A servono? Un blu da 1W leggevo che vuole 1.4A, forese un FlexModP3 o FlexModN2 ci possono arrivare visto che sono rispettivamente da 4A e 6A max.
Per dissipare il calore credo ci voglia un grosso dissipatore in rame, visto che 1W produce una temperatura di 80°C circa, e forse servira' pure una cella. Pero' a questo punto serve anche un circuito per controllare temperatura e A cella, per evitare la condensa. E un bel alimentatore da laboratorio programmabile in CC CV.
Cmq la parola ad AntonioM75 che ne sa molto piu' di me.
PS. AntonioM75 ma i Blu ray a quanti V vanno alimentati, 6-7 giusto? il flaxmod non ce la fa vero?

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da marco 83 » giovedì 30 settembre 2010, 14:24

laser??semplicemente fantastici!!!

pericolosi ma trattati come si deve danno delle soddisfazioni enormi.

sarebbe bello avere una sezione nel forum dedicata!che ne dite?mi piacerebbe che gli amministratori prendessero in considerazione questo argomento.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » giovedì 30 settembre 2010, 15:46

a proposito di pericolo: a breve vorrei iniziare a fare qualche prova con un paio di diodi da 2W, ma non ho gli occhiali di protezione
qualche rivenditore online?

Rispondi

Torna a “Lavori”