Motore sanyo a 5 fili può funzionare come bipolare?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Motore sanyo a 5 fili può funzionare come bipolare?

Messaggio da leopiro » lunedì 4 ottobre 2010, 13:30

Ciao ragazzi,ho bisogno di sapere se questo motore(ne ho altri 3)può funzionare tranquillamente con le nostre elettroniche collegato in bipolare.E' attaccato ad un riduttore epicicloidale a gioco zero,ma ha la flangia fuori dagli standar nema23....Ciao e grazie Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

umbez
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: Motore sanyo a 5 fili può funzionare come bipolare?

Messaggio da umbez » lunedì 4 ottobre 2010, 17:54

Ciao leo, è uno stepper unipolare a 500 step/giro
non è bipolare, ci vuole qualcosa tipo cnc3ax per pilotarlo
U.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Motore sanyo a 5 fili può funzionare come bipolare?

Messaggio da leopiro » lunedì 4 ottobre 2010, 20:05

Ciao Umbez,temevo fosse unipolare,ma ci sarebbe un modo (magari smontando la calotta e facendo dei collegamenti diversi alle bobine) di utilizzarlo?Ciao Leo

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: Motore sanyo a 5 fili può funzionare come bipolare?

Messaggio da trippo » lunedì 4 ottobre 2010, 21:28

Ciao Leo,guarda che se ti servono i driver di quei motori io li ho sia unipolari che 5 fasi....(quindi per gli assi che abbiamo scambiato)

pensavo volevi sostituire i motori

Comunque se ti servono accetto scambi :mrgreen:

Ciao

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Motore sanyo a 5 fili può funzionare come bipolare?

Messaggio da leopiro » lunedì 4 ottobre 2010, 23:31

Ciao Trippo,in effetti pensavo di sostituire i motori,ma questi sono fuori standard porca miseria,mi tocca fare una piccola flangia per dissassare i fori :( ....

umbez
Member
Member
Messaggi: 388
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: Motore sanyo a 5 fili può funzionare come bipolare?

Messaggio da umbez » martedì 5 ottobre 2010, 0:26

Se riesci a procurarti i driver dedicati usa quelli.
Per modificarli dovresti staccare le bobbine del motore dall'alimentazione comune,se apri il motore però c'è molta probabilità  di perdere il magnetismo e stiamo parlando di motori da 0,75 A.
Insomma non penso sia il caso :?
U.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Motore sanyo a 5 fili può funzionare come bipolare?

Messaggio da leopiro » martedì 5 ottobre 2010, 9:17

Infatti era solo per sapere il procedimento,il gioco nn vale la candela.....mi secca solo fare una flangia per il riduttore :(

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”