Che temperatura avete sui motori?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Che temperatura avete sui motori?

Messaggio da pippo1971 » martedì 12 ottobre 2010, 19:40

Salve, sto tastando il polso alla mia cnc, oggi dopo un ora scarsa di lavoro ( sto facendo delle piccole ruote in legno di diametro 25 x 10 millimetri di spessore, quindi in profilatura con 1 mm a passata con una fresetta da 3mm ) vado a toccare i motori della x e y ed erano caldi da non poterci tenere la mano. Ora a occhio non saprei dire quanto ma domani con un termometro digitale misurerò e vi faccio sapere.
Per adesso ho motori nema 23 da 4A ed il driver è settato a 3,8A di picco (2,68 rms). Che faccio abbasso l'amperaggio ancora?
Che temperatura avete nelle vostre?
Ultima modifica di pippo1971 il martedì 12 ottobre 2010, 19:53, modificato 1 volta in totale.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Che temperatura avete sui motori?

Messaggio da waregan » martedì 12 ottobre 2010, 19:43

E' normale e con il termometro troverai meno di 55°C. calcola che fino a 80°C ci puo' stare. succede se si fanno molti archi interpolati e con velocita' basse, sotto i 300mm/min. E' normale credo. Se lavoro con il mio laser si scaldano per questo motivo, se fresoe vado a oltre 1000-1500 non scaldano.

pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: Che temperatura avete sui motori?

Messaggio da pippo1971 » martedì 12 ottobre 2010, 19:46

Ok, io lavoravo a 600mm/min.
Domani dal lavoro mi faccio prestare il termometro e vedo.
Ciao.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Che temperatura avete sui motori?

Messaggio da Cesarino » martedì 12 ottobre 2010, 20:50

Anch'io ho dei nema 23 da 4 A (3Nm di Zapp) e dopo 12 ore ininterrotte di lavoro intorno a 500mm/min sono caldini, poco più che 35-40 gradi.. e le mani ci si mettono sopra con comodo...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: Che temperatura avete sui motori?

Messaggio da pippo1971 » mercoledì 13 ottobre 2010, 21:01

Allora, oggi dopo 40 minuti di profilatura ho misurato la temperatura al motore della X e Y ed è di 47 gradi su entrambi.
I motori sono Nema 23 da 4A 354oz-in e questa è la meccanica https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 06&start=0
Quindi la mia perplessità  è che i motori siano sottodimensionati oppure sto dando troppe ampere con il driver.
Voi che ne pensate?
Grazie.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Che temperatura avete sui motori?

Messaggio da waregan » mercoledì 13 ottobre 2010, 21:35

Esistono almeno altre 3-4 discussioni come questa. Risultato del tutto:
I motori compiono un lavoro caratterizzato da rendimento = sempre a <100%. Ora ci sono motori che assorbono 4 A e danno 5N*m e ci sono motori che con 4A danno 1N*m, cosa cambia? Che quelli che danno meno N*m convertono la restante parte di energia in calore. 47°C per un motore sono normalissimi. ripeto che si arriva anche a 70°C. Infatti in altri post c'e' chi ha messo dissipatori e ventole ai motori, ma se hai 40°C puoi lasciare tutto come è. dipende poi se si hanno elettroniche che levano la corrente ai motori quando non serve, che creano treni di impulsi piu' o meno logici , etc etc. Cmq 47 gradi sembrano scottare con la mano ma sono niente per un motore PP. Cordialita' e pensa ai trucioli :wink:

pippo1971
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 14:34
Località: Sicilia

Re: Che temperatura avete sui motori?

Messaggio da pippo1971 » mercoledì 13 ottobre 2010, 21:48

waregan ha scritto:Cmq 47 gradi sembrano scottare con la mano ma sono niente per un motore PP.
Grazie molto chiaro.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”