Ringrazio anticipatamente l'anima pia che mi darà aiuto
Alimentazione scheda Cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:46
- Località: Cagliari
Alimentazione scheda Cnc
Ringrazio anticipatamente l'anima pia che mi darà aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43560
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Alimentazione scheda Cnc
qualche notizia in piu'?? tipo un link o altro...
genericamente una 5 volt per la sezione logica e una 30ina di volt per la sezione alimentazione motori....
genericamente una 5 volt per la sezione logica e una 30ina di volt per la sezione alimentazione motori....

-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:46
- Località: Cagliari
Re: Alimentazione scheda Cnc
Ecco subitissimo il link
http://web.tiscali.it/site_flyer/cnc.htm
Avrebbe anche una mail ma sembra che non sia più attiva, comprai la scheda ad Ozzano circa8 anni fa avevo anche uno schema con i voltaggi e le polarità d'alimentazione----- ora vago nelle tenebre !!
http://web.tiscali.it/site_flyer/cnc.htm
Avrebbe anche una mail ma sembra che non sia più attiva, comprai la scheda ad Ozzano circa8 anni fa avevo anche uno schema con i voltaggi e le polarità d'alimentazione----- ora vago nelle tenebre !!
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:46
- Località: Cagliari
Re: Alimentazione scheda Cnc
Qualche idea?
-
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
- Località: Cologno Monzese
Re: Alimentazione scheda Cnc
ciao, quoto kalytom per la logica, 5v vanno bene per i pic.
penso che il problema è nell'alimentazione dei motori; è probabile che la scheda non ha un controllo in corrente, quindi va alimentata in base ai motori.
che motori hai?
penso che il problema è nell'alimentazione dei motori; è probabile che la scheda non ha un controllo in corrente, quindi va alimentata in base ai motori.
che motori hai?
U.
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:46
- Località: Cagliari
Re: Alimentazione scheda Cnc
8,1 V 0,3 A.
Ma il mio problema è quello di conoscere le connessioni per l'alimentazione.
I motori hanno funzionato regolarmente per anni con un vecchio alimentatore per computer, ora lo devo sostituire e non so quali uscite sfruttare da quello nuovo.
Nella mia labile memoria ricordo un foglietto allegato alla scheda che mi forniva i valori di tensione e le posizioni nella morsettiera della scheda.
Dal sito non si riesce più ad avere un contatto con il costruttore, pensavo che magari da queste parti ci fosse qualcuno in possesso di questa scheda che potesse illuminarmi.
Ma il mio problema è quello di conoscere le connessioni per l'alimentazione.
I motori hanno funzionato regolarmente per anni con un vecchio alimentatore per computer, ora lo devo sostituire e non so quali uscite sfruttare da quello nuovo.
Nella mia labile memoria ricordo un foglietto allegato alla scheda che mi forniva i valori di tensione e le posizioni nella morsettiera della scheda.
Dal sito non si riesce più ad avere un contatto con il costruttore, pensavo che magari da queste parti ci fosse qualcuno in possesso di questa scheda che potesse illuminarmi.
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43560
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Alimentazione scheda Cnc
Ciao
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:46
- Località: Cagliari
Re: Alimentazione scheda Cnc
Un vero ringraziamento e un sincero apprezzamento per la buona volontà e la disponibilità nel perdere tempo appresso al sottoscritto........ ma ad ognuno il suo mestiere.
In modo molto ma molto elementare vorrei solo sapere quali tensioni devo leggere all'uscita dell'alimentatore per computer che dovrei utilizzare e dove le devo attaccare.
In modo molto ma molto elementare vorrei solo sapere quali tensioni devo leggere all'uscita dell'alimentatore per computer che dovrei utilizzare e dove le devo attaccare.

-
- Member
- Messaggi: 388
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
- Località: Cologno Monzese
Re: Alimentazione scheda Cnc
ciao se fai una foto una del pcb lato piste e una del pcb lato componenti risolviamo in 5 minuti i tuoi dubbi 

U.
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:46
- Località: Cagliari
Re: Alimentazione scheda Cnc
la prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:46
- Località: Cagliari
Re: Alimentazione scheda Cnc
La seconda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Alimentazione scheda Cnc
Allora, se usi un alimentatore da pc hai già sia i 12vcc sia i 5vcc. Alla morsettiera verde il primo contatto ci colleghi la +12Vcc al secondo la +5Vcc al terzo ed al quarto Gnd (-Vcc).
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Alimentazione scheda Cnc
Ps. Se il componente nero a 3 piedini posto a destra del connettore di alimentazione è un regolatore, (7805, lm317 etc)forse la 5Vcc è insufficiente per la logica.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:46
- Località: Cagliari
Re: Alimentazione scheda Cnc
Gentilissimo nel dedicarmi attenzione.
Il componente a tre piedini sulla dx del connettore è un 78S05.
Questa scheda ha funzionato per anni con un alimentatore per comp fino all'altro giorno momento in cui l'alimentatore ha fatto " Luce e calore!!" Credo per un cattivo funzionamento di una ciabatta che ha alimentato il trasformatore con una serie di rapidissimi on off di rete per una presa difettosa.
Potrebbe essere stata questa la causa della rottura?