Chiarimenti risonanza motore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Chiarimenti risonanza motore

Messaggio da malibus » sabato 16 ottobre 2010, 18:00

Ho la seguente combinazione di motore/elettronica:
motore: Sanyo Denki 103H-7823-1741
Bipolare, 4,0 A / Phase, Holding torque : 3,0 Nm, Resistance : 0,65 Ohm / Phase
In ductance : 2,4 mH / Phase
Il driver e basato a L297/L6203 ed e alimentato con 24V.

E in evidenza una forte risonanza a frequenze step tra i 500 - 1000 Hz (ad occhio), il motore si ferma ( ad albero libero). Cosa posso fare per diminuire questo effetto? A mezzo passo e un po meglio.
Ho pensato di fare un driver a micropasso, ma allora diminuisce la coppia.
Il motore deve azionare l'asse X e Y di una macchina cnc con viti a ricircolo.
Secondo voi, quale potrebbe essere la velocita max come scopo da raggiungere?

Fin'ora ho avuto un po di pratica con motori step piu piccoli, ma non avevo osservato mai questo problema.

Saluti

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Chiarimenti risonanza motore

Messaggio da kalytom » sabato 16 ottobre 2010, 21:53

intanto con tensioni superiori avrai qualche variazione, poi considera che i motori si comportano in modo diverso se "in aria" o "sotto carico" lascia il mezzo passo.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”