aiuto elettronica per la mia prima cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » venerdì 29 ottobre 2010, 20:12

ho fatto anke un altro controllo:
ho preso il tester e ho messo un punzone all alimentazione
e l altro mi sono messo a vedere su ogni pin dei morsetti per i motori da dove usciva le corrente e da dove no
questi sono i risultati: (a partire dal 1° pin vicino l alimentazione fino all ultimo vicino alla spindle interface)
pin1 / pin2 / pin3 / pin4 /
X= passa /non passa/non passa/passa/
Y= non passa/passa/non passa/passa
Z= passa /non passa/non passa/passa/


insomma solo il motore Y non riesco a far partire e solo lui ha un impostazione dei 4 pin diversi......(e forse un caso?)
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da vdeste » venerdì 29 ottobre 2010, 21:24

Ma si può sapere se con sta scheda hai avuto delle istruzioni?? Il pin 25 della parallela dovrebbe essere collegato a massa, non capisco come faccia a funzionare. Per il momento lascia perdere i Gcode e prova con gli spostamenti manuali, lascia perdere pure il tester sui motori, non ti serve. Lancia Mach3 ed alimenta la scheda, premi reset per essere sicuro che non mach non è in errore e prova a girare gli alberini dei motori a mano. Non dovrebbero girare, se ad es Y gira vuol dire che hai inserito il pin di enable sbagliato, sempre che i motori siano collegati correttamente.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da riporeno » venerdì 29 ottobre 2010, 22:46

denis musella ha scritto: i classici pacchetti di TB6560 l
io ne ho acquistata una simile a 4 assi che monta

integrati TA8435H .,,se devo essere sincero :roll:

non posso lamentarmi .

l'ho provata con dei motorelli da 1.5 Amper e non mi sembra malvagia.

inoltre era anche sottoalimentata,perchè muovevo 2 assi in contemporanea

con un alimentatore di soli 2A.

posto un piccolo video della prova

link
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » sabato 30 ottobre 2010, 14:02

nn mi e uscita nessuna istruzione ......comunque con il pilota manuale non succede niente!
perche il tester nn va bene?
gli alberi del motore oppongono una resistenza alta ma l asse Z anche se non gli ho dato istruzione esso fa un passo ogni 5-6 minuti.
qui ho inserito lo schema dei fili ma come faccio a sepere come collegarli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da vdeste » sabato 30 ottobre 2010, 15:00

Sulla scheda vicino ai connettori per i motori ci sono le serigrafie che ti indicano Xa+ Xa-, Xb+ Xb- e così via per gli altri assi, prendi le coppie di fili nero-verde e rosso-blu e le colleghi a Xa+ xa- ed xb+ xb- e così via. Al momento non importa sapere quale è la coppia A o B e nemmeno all'interno di ogni coppia quale è + e quale è - , questo viene dopo. Io insisto, le prove falle in manuale, un asse per volta ed annota i progressi. Se procedi con metodo ci vuole più a dirlo che a farlo. Se invece inizi a lanciare gcode, staccare ed attaccare a caso non te ne esci puù.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » sabato 30 ottobre 2010, 16:28

ma tu in manuale dici di premere tab e quando ti esce la schermata con le 4 freccette + e 4 - poi usi quelle?
ma tu come hai programmato mach3?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da vdeste » sabato 30 ottobre 2010, 18:05

No, senza premere il tab, basta che usi le 4 frecce della tastiera per x e y ed i tasti pgup e pgdown per z. Io ho la scheda che ha postato Riporeno, è un tipo più vecchio che monta i ta 8435 invece dei tb 6560, quindi pure se si somigliano i pin potrebbero essere diversi. Se hai la scheda con i 6560 leggi il pdf linkato alla prima pagina che dovresti avere la configurazione corretta. Comunque appena torno a casa vedo di postare gli screen di mach della mia configurazione. In verità  io avevo ricevuto le istruzioni sbagliate assieme alla scheda, ma col sistema che ti ho detto in poco tempo ho trovato i parametri corretti.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da riporeno » sabato 30 ottobre 2010, 22:25

segui passo passo il pdf

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » sabato 30 ottobre 2010, 23:22

raga ho provato qualsiasi tipo di combinazione sull asse x ma niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!! nessuna mosssaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
sto per scoppiare.................non cela faccio piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi sice sempre la stessa frase Initialization Macro Called on reset
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da Franco99 » domenica 31 ottobre 2010, 9:51

kalytom ha scritto:ti chiedevo perche' io abito a poggiomarino, in provincia, e se vuoi magari vieni qui a casa mia e
facciamo funzionare la tua eletronica insieme...
Malgrado tutta la tua buona volontà , a quattordici anni forse ti mancano ancora le nozioni
che ti permettono di risolvere questo problema. (Conoscenza dell’elettronica, informatica,
lingua inglese, ecc.). Prima di bruciare la tua scheda o la porta parallela del tuo PC, forse è
meglio farsi aiutare. Come puoi vedere sopra ti hanno già  teso una mano in precedenza.

Saluti,

Franco

P.S: Vai tranquillo, Tommaso (kalytom) è una brava persona.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da riporeno » domenica 31 ottobre 2010, 10:20

a quattordici anni....
non l'avevo capito
=D> miii complimenti =D> =D>
già  hai fatto una cnc :shock:
vedrai che con calma riuscirai nell'intento
dacci dentro..

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » domenica 31 ottobre 2010, 13:32

ho studiato un po di elettronica e cose varie.....ecco perche ne sto costruendo una.....comunque ho per sbaglio rotto il covo parallelo .....quindi mi tocca aspettare che riaprano i negozi.....ma comunque credo di aver trovato una soluzione...
ho messo i fili come dicevano le immagini...ma credo di aver capito come configurare poi vi faccio sapere....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da denis musella » martedì 2 novembre 2010, 17:51

raga ha detto quello che lo deve ordinare il cavo parallelo e quindi devo aspettare 2-3 gg.

vorrei sapere gentilmente cosa cambia tra un cavo parallelo ed uno seriale a 25 poli
grazie
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da kalytom » martedì 2 novembre 2010, 22:36

devi prendere un semplicissimo cavo maschio/femmina 25 poli.... normalmente viene utilizzato come prolunga per il cavo parallelo


se ti fai accompagnare da papa' ... te lo regalo io =D>



p.s. sono papa di 3 bimbe la piu' grande ha 12 anni ...
Immagine

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: aiuto elettronica per la mia prima cnc

Messaggio da Franco99 » mercoledì 3 novembre 2010, 9:11

In allegato trovi un’immagine del cavo descritto da kalytom nel post precedente.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”