Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
incubobianco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 9:01
Località: Cimitile

Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da incubobianco » martedì 2 novembre 2010, 9:49

Ciao a tutti,
ho un trapano a colonna GTG 550w con mandrino estraibile da 3-16...e sto pensando all'ipotesi di poter fare piccole e leggere fresature.
Secondo voi è possibile con questo trapano? lavorando molto lentamente rischio comunque la fuoriuscita del mandrino? quanto sarà  preciso?

Immagine

Grazie e tutti per i consigli

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da eugeniopazzo » martedì 2 novembre 2010, 10:05

se dovessi darti una risposta professionale sarebbe no. per motivi innanzi tutto di sicurezza, poi per motivi di stabilità  del trapano (cuscinetti non adatti), poi il trapano ha giochi sulla sua tavola sul mandrino sul canotto e non otterresti la benchè minima precisione.

se dovessi darti una risposta da pazzo sperimentatore ti direi prova con cautela solo se magari devi spianare un blocco di balsa.. insomma non metalli ecco! perchè butteresti via tempo e denaro e rovineresti pure il trapano che magari anche se cinese il suo buco nel decimo lo fa!

ciao!! e occhio alla sicurezza prima di tutto!

Anonymous 10

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da Anonymous 10 » martedì 2 novembre 2010, 21:59

Concordo: se fai roba piccolissima o legno, puoi tentare, però ricordati che un trapano
è fatto per sopportare carichi assiali e non radiali.
Ciao!

incubobianco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 9:01
Località: Cimitile

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da incubobianco » mercoledì 3 novembre 2010, 0:16

ok grazie, seguirò i vostri consigli :wink:

una domanda o.t. ma secondo voi questo trapano ci vale tutti i soldi che costa?

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da eugeniopazzo » mercoledì 3 novembre 2010, 10:10

dipende da quanto l'hai pagato!!! eh eh il mio cinese con punte fino a 16 mm un motore monofase tranquillo (non ricordo esattamente la potenza) è tutto lasco. gli diedi 45 euro (nutool) e non li vale. anzi era meglio se lo lasciavo in negozio faccio i buchi più precisi a mano! sto spettando di trasformarlo in qualcos'altro! il tuo comunque mi sembra più robusto.

Prova a misurare un foro fatto con il porta mandrino che esce a metà  e per 3/4 che son i punti critici e poi ci sai dire quanto è eccentrico! se tipo su un foro da 10mm misuri da 10.2 in su.... hai già  capito!

sul mio non la faccio neanche sta prova. un trapano a colonna professionale costa molti molti soldi e si spiegnao tante cose!!

ciao saluti!

incubobianco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 9:01
Località: Cimitile

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da incubobianco » mercoledì 3 novembre 2010, 21:04

considera che costa 468 euro, è alto un metro pesa circa 60kg e ha un motore da 550w...a breve farò il test che mi hai indicato....chissà ... sarà  preciso????

zerozero
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 18:57
Località: forli

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da zerozero » giovedì 4 novembre 2010, 22:51

è identico al valex solo che costa 260 euro in più, secondo me ti hanno fregato alla grande
questo mondo è troppo nervoso, dovrò rinascere

incubobianco
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 9:01
Località: Cimitile

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da incubobianco » venerdì 5 novembre 2010, 0:14

ma non ho mica detto di averlo pagato 468?!?!? :lol: se il risultato del test sarà  buono allora forse 150 euro saranno stati spesi bene ;)

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da ultracnc » domenica 7 novembre 2010, 16:48

incubobianco ha scritto:Ciao a tutti,
ho un trapano a colonna GTG 550w con mandrino estraibile da 3-16...e sto pensando all'ipotesi di poter fare piccole e leggere fresature.
Secondo voi è possibile con questo trapano? lavorando molto lentamente rischio comunque la fuoriuscita del mandrino? quanto sarà  preciso?
Grazie e tutti per i consigli
penso che adoperare un trapano per spianare e al limite dell'assurdo, il portapinza e progettato solo per spingere verso il basso
poi basta appoggiare un comparatore e spingi con un dito (e dico un dito) il portapinza
vedi che rigidità  che ha :(

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 17 novembre 2010, 5:03

pure io ho comprato un trapano con quella malsana idea, dopo l primo tentativo il ricordo dei 15 punti nella mano sinistra mi hanno fatto subito desistere, al primo sforzo laterale il mandrino si sgancia ecc. ecc.

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da ultracnc » domenica 21 novembre 2010, 20:24

dmoglianesi ha scritto:pure io ho comprato un trapano con quella malsana idea, dopo l primo tentativo il ricordo dei 15 punti nella mano sinistra mi hanno fatto subito desistere, al primo sforzo laterale il mandrino si sgancia ecc. ecc.
beh... a te è andata proprio da sfiga, comunque il concetto è quello un trapano "classico" e un trapano punto e basta, e per il fatto che ha il bloccaggio del mandrino che fa presa solo se viene spinto verso l'alto deve essere usato solo per bucare,
e spinte laterali lo faranno immancabilmente staccare nel momento piu critico con possibili relative brutte conseguenze

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da Spike762 » domenica 21 novembre 2010, 20:49

Lascia perdere è un rischio pure io ho rischiato di farmi male e ho danneggiato alcune parti.

Credimi... lascia perdere
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da enrico » lunedì 29 novembre 2010, 0:43

ioo ho costruito un cono piu lungo con cuscinetto incorporato e fissato al trapano con 3 viti la parte che sporge ho fissato il mandrino prima forato internamente sul fondo con vite lo blocco al cono non si sgancia e il cuscinetto è conico supporta i carichi tavola croce si puo fresare piano ma sicuri

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da ultracnc » sabato 18 dicembre 2010, 15:13

comunque la verità  nuda e cruda che noi obbisti abbiamo fatto "l'errore" (io compreso)
di perdere tempo e soldi a comprare un trapano :angryfire:
ma mai piu'
subito una fresatrice tipo bf 20 o qualcosa di migliore e piu grande, piu tosto rinuunciamo a una vacanza ma fresatrice ci resta per sempre, e ovviamente fa tranquillamente (e meglio ) anche il lavoro del trapano
senza quella son c'è trapano che la sostituisce e in piu ti passa la voglia,
e come svitare/avvitare bulloni con la pinza puoi metterci tutto l'impegno e la passione che vuoi,
ma senza l'attrezzatura giusta non si puo :cry:
anzi se vi vogliono regalare un trapano dategli voi 10 euro perche se lo tenga, e con questo ho detto tuto :badgrin:

MAIORCA
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 21:20
Località: ARESE

Re: Fresare con trapano a colonna GTG si può?

Messaggio da MAIORCA » venerdì 31 dicembre 2010, 14:15

mi dispiace per tutti ma proprio non esiste utilizzare un trapano per fresare.
comunque ho letto di prezzi elevati anche in base alle varie caratteristiche
ho la possibilita' di trattare con paesi esteri europei e i prezzi di "certi" trapani sono piu' bassi del 30%
vicino a casa hanno aperto un bricoman e ha trapani a colonna a prezzi ragionevoli(si puo' spendere quanto si vuole) e in base alle proprie lavorazioni

Rispondi

Torna a “Meccanica”