Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da help » domenica 7 novembre 2010, 20:19

Grazie Franco!! :D
Pensavo che driver così piccoli non esistessero in commercio! Se non riesco a ottenere micro passi da quello a mia disposizione acquisterò un paio di quelli del Link che hai postato, farebbero proprio al mio caso.

Oggi ho fatto altre prove costruendo due assi X Y e incidendo del polistirene nero con un laser IR a bassa potenza. Il sistema è tenuto in piedi con termocolle scotch, cartone ecc. tuttavia come principio di base funziona! :wink:
Ciao!

MCN
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 12:30
Località: provincia di Bari

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da MCN » domenica 7 novembre 2010, 21:15

hai pensato ad una elettronica di questo tipo?
http://cgi.ebay.it/Nuovo-3-assi-CNC-Sch ... 6783wt_905

completa di tutto, permette il riutilizzo anche su macchine ben + grandi di quella che sta facendo e soprattutto è economicissima :mrgreen:

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da help » lunedì 8 novembre 2010, 14:54

:D Si, l'avevo notata ed ero tentato dal comprarla soltanto che poi vedendo la scheda più piccola ho cambiato idea e ho preso quest'ultima pensando comprendesse i driver ecc. invece mi sbagliavo. Se un domani mi venisse in mente di costruire una cnc un po' più grande (e non è improbabile!!) acquisterò esattamente quell'elettronica, per questa piccola potrebbero andare bene anche i driver del Link postato da Franco.
Per ora le prove coi driver ricavati dal circuito dei lettori CD volgono al meglio e son felice del fatto che nella sfortuna di dover fare da me sto apprendendo aspetti che altrimenti mi sarebbero sfuggiti.
Comunque anche senza micro step la risoluzione dell'incisione è abbastanza buona, si nota leggermente l'effetto puntinato ma credevo peggio :wink: . Se riesco a creare qualcosa di almeno presentabile posto alcune foto, a costo di rischiare il linciaggio! :blackeye: :mrgreen:
Ciao!!

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da help » lunedì 8 novembre 2010, 14:55

...e grazie ancora!! :mrgreen:

MCN
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 12:30
Località: provincia di Bari

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da MCN » lunedì 8 novembre 2010, 15:22

help ha scritto:per questa piccola potrebbero andare bene anche i driver del Link postato da Franco.
tieni conto che 3 mini driver costano quanto tutta l'elettronica che ti ho indicato :roll:

tienici aggiornati sui test che fai =D>

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da Franco99 » lunedì 8 novembre 2010, 16:52

Il driver EasyDriver permette di regolare la corrente con un valore
che può variare da 150mA fino a 750mA, valore che dovrebbe essere
compatibile con i motori passo passo che sta già  utilizzando l'utente help.

Saluti,

Franco

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da help » martedì 9 novembre 2010, 20:45

Ciao :D,
in effetti come prezzo è più che abbordabile tuttavia temo che per i motorini a mia disposizione possa non andare bene in quanto nelle caratteristiche tecniche è riportata la dicitura: "corrente regolabile da 1,5 fino a 3A". Non mi intendo un granchè(direi "per niente"!) di motori stepper, driver e relativa elettronica tuttavia penso che una buona regolazione di corrente sia indispensabile sopratutto per il micro passo che richiede vari livelli differenti e se il driver non è adatto a lavorare con correnti così basse probabilmente funziona male o affatto. Se il driver fornisce una corrente troppo elevata rischio di vedere i motori muoversi sempre e soltanto a passo intero.
Questa è soltanto una mia supposizione difatti sono ben accette conferme o smentite da parte di esperti.
Sta di fatto che più in là  vorrei costruire una CNC di una qualche utilità  pratica al quale poter implementare almeno una fresa e penso di partire proprio da quell'elettronica. Questa che sto facendo è soltanto una prova, giusto per divertirmi un po' e apprendere qualcosa di nuovo. :D

Oggi nessun progresso!
Ciao! :mrgreen:

MCN
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 12:30
Località: provincia di Bari

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da MCN » martedì 9 novembre 2010, 21:00

secondo me spendere soldi per driver da utilizzare solo per realizzare una cnc con i motorini da lettore cd è inutile, tanto vale smontare i motorini da stampanti o investire 20-30€ e comprare 3 motori da 1,2A che permettono un minimo di utilizzo ... son comunque punti di vista :)

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da help » mercoledì 17 novembre 2010, 19:56

Ciao :D , in questi giorni ho avuto problemi col PC pertanto non mi è stato possibile rispondere...
In effetti l'utilità  di una CNC così piccola è pari a zero o quasi tuttavia attualmente non ho proprio la possibiltà  di acquistare motori, alimentatori e quant'altro occorra oltre alla scheda. Sto costruendo questa per pura curiosità , poi se trovassi il modo di ricavarci qualcosa di anche utile non mi dispiacerebbe :wink: .
In ogni caso momentaneamente sto facendo ancora prove con i driver dei lettori e nonostante il fastidioso passo intero che non permette spostamenti inferiori a 0,15mm sono soddisfatto. :mrgreen: (Mi accontento di poco ma soltanto per ora! La tentazione di costruire una CNC più massiccia incombe :-k ).
Ciao, grazie ancora per i consigli!! :D

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da help » sabato 30 luglio 2011, 19:12

Poi alla fine ho acquistato sia la scheda proposta da MCN (3 Axis TB6560...) , sia i driver consigliati da Franco (easy driver...), di questi ultimi tuttavia ho acquistato soltanto gli integrati e gl'altri componenti necessari. Dovrei dunque creare i PCB e assemblare il tutto ma tra una cosa e l'altra rimando sempre all'indomani...
La scheda cinese non sono riuscito ancora a farla funzionare, l'accenno di vita più significativo che ha dato è quando è esploso uno degli integrati driver a causa di un cortocircuito :D Ora l'ho sostituito e sembra tornato tutto alla normalità , ovvero, continua a non funzionare correttamente proprio come quando l'avevo acquistata. :wink:
Noto che neanche in questo forum gode di una buona reputazione e considerato il prezzo non mi aspettavo diversamente tuttavia adoro il rischio...! :mrgreen:
Mi chiedevo se qualcuno di voi fosse riuscito a farne funzionare una anche senza apportare modifiche quali sostituzione di resistori, aggiunte di condensatori ecc...

MCN,
tu poi l'hai acquistata? Se si, funziona correttamente...?

Spero di risolvere il problema, sono fiducioso!
Un saluto a tutti! :D

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Piccola CNC con carrelli di lettori CD

Messaggio da help » lunedì 1 agosto 2011, 18:00

Ho risolto il problema e adesso la scheda funziona.
Mi è bastato togliere la spunta da una delle opzioni dalla casella: port & pin; "maxNC mode" di Mach3

L'unico problema è che i motori fischiano un po', vedrò di risolverlo!
Ciao!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”