la mia cuffia pneumatica

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

la mia cuffia pneumatica

Messaggio da Fabionet31 » martedì 16 novembre 2010, 0:13

finalmente non ne potevo più!

sacchi e sacchi neri di segatura, il laboratorio
sempre invaso da un dito di polvere.

Ho realizzato questa cuffia pneumatica, quando il pistone è tutto su le spazzole sono a livello della ghiera, in discesa posso regolare l'altezza
per adeguarla alla lunghezza utensile.

dietro la cuffia è collegata ad un'apposita bocchetta all'aspiratore a filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: la mia cuffia pneumatica

Messaggio da raffaele87 » martedì 16 novembre 2010, 10:06

Stupendo bella realizzazione.

Avatar utente
walker
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 19:22
Località: Provincia di Palermo

Re: la mia cuffia pneumatica

Messaggio da walker » martedì 16 novembre 2010, 14:47

Geniale ed efficace!

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: la mia cuffia pneumatica

Messaggio da Mariomill » mercoledì 17 novembre 2010, 12:18

Soluzione veramente bella e funzionale =D> =D> =D> =D> =D>
Però ci dici cosa hai utilizzato per realizzare le spazzole ? #-o #-o #-o
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: la mia cuffia pneumatica

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 17 novembre 2010, 12:28

quanto hai pagato il pistoncino? e dove lo hai aquistato, se posso chiedere ovvio? :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: la mia cuffia pneumatica

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 17 novembre 2010, 13:05

Complimenti, bella soluzione =D> .
Dovrei farlo pure io per gli stessi motivi..........gia' la sola cuffia anche senza aspiratore immagino ti abbia ridotto parecchio la dispersione delle polveri.

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: la mia cuffia pneumatica

Messaggio da Fabionet31 » giovedì 18 novembre 2010, 16:28

Beh il pistone lo vendono tutti... Pneumax, Camozzi ecc.. lo vende anche la RS-Components on-line le spazzole sono quelle della cuffia dei centri di lavoro BIESSE.

ora sto facendo la bocchetta di aspirazione

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: la mia cuffia pneumatica

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 18 novembre 2010, 23:16

Grazie della risposta, ho chiesto perchè nella utensileria dove vado ne ha diversi e direi ben fatti anzi troppo per l'uso che ne farò ed ovvio il prezzo varia dai € 120,00 a € 200,00 qualcosa di più economico mi andrebbe bene!, il tuo senza offesa lo vedo più semplice immagino il prezzo sia molto più basso :roll:

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: la mia cuffia pneumatica

Messaggio da Fabionet31 » domenica 21 novembre 2010, 0:20

cheeeeeeee i pistoncini costano da 22 a 30€ non di più!

il mio è una diametro 20 corsa 60

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”