Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da Dag50 » venerdì 19 novembre 2010, 11:32

Circa 15 anni fa, ho realizzato un po' di marmitte per silenziare il motorino di mio figlio ed
ho utilizzato della lamiera Inox da 0,7mm, saldandola con elettrodi da 2mm e non ho avuto
problemi, la saldatura va fatta con elettrodo già  caldo ed a punti ravvicinati ottenendo buoni
risultati visto che l'elettrodo inox fa saltare la scoria subito e anche per ciò bisogna stare
molto attenti agli occhi, una scoria incandescente non fa certo bene :!:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da actarus » domenica 21 novembre 2010, 20:15

Ci ho provato, non si riesce a saldare.

Il problema è la saldatrice di cui dispongo.
Si attacca sempre l'elettrodo... ebbi lo stesso problema con degli elettrodi per ferro basici.. non c'è stato verso di usarli.
Non è un fatto di regolare la corrente, semplicemente questa saldatrice funziona bene solo con i classici elettrodi per ferro. :evil:

Che ce lo scrivono a fare sulle scatole "funziona con qualsiasi saldatrice ad arco" .. mah.


Morale della favola la staffetta è da rifare da zero...
Vorrei usare la mia minimill.
Dispongo di alcune fresette rivestite TiAln, 1.5mm di diametro 3 taglienti.
Andranno bene per tagliare una lastra di inox da 1.5 mm ?
A quanti giri?
..::Actarus::..

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da alk » domenica 21 novembre 2010, 21:10

Beh, che dire... verificare di persona è sempre un utile esercizio...
Però adesso che l'hai distrutta, mi sento di sconsigliarti di "fresarla". L'inox è una brutta bestia per essere fresato!!! 1mm poi non ha consistenza e non si attacca neanche al piano magnetico. Vai di mola che ce la fai lo stesso. Te l'ho già  detto sopra e te lo ripeto quì... perchè fa parte del mio bagaglio sperimentale. Non ti preoccupare per la piega, la farai alla fine dopo aver sagomato la forma (alla mola) e forato al trapano. Ma ce la fai vedere sta' squadretta oppure è un segreto... e ce la dobbiamo solo immaginare??? :oops: Fai una foto, che poi ti possiamo aiutare meglio. :D
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da actarus » lunedì 22 novembre 2010, 20:36

ecco la foto della staffetta buona...
l'altra spezzata l'ho lasciata in "laboratorio"

Ho evidenziato in rosso dove si è spezzata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

Leonardo_1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 18:09
Località: Taranto

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da Leonardo_1975 » lunedì 22 novembre 2010, 22:33

secondo me avresti potuto saldarla con cannellino e argentana...
pero' mi sa che osn arrivato un po tardino per il mio consiglio...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da alk » lunedì 22 novembre 2010, 23:32

Si, vedendo la squadretta si poteva brasare con lega d'argento, ma non sarebbe resistita molto. Quello è un punto molto sollecitato e "la carne" attorno all'asola è troppo poca. Rifalla dai che non è molto difficile. Una piccola moletta angolare a disco, una morsa e una striscia di acciaio inox... con pazienza e vedrai, tanta soddisfazione!
Non ce la fai a disegnartela in autocad o in 3d per avere lo sviluppo piano esatto? Altrimenti fai come una volta... togli lo spessore in ogni pieghetta che fai... es. se piegato fa 20 mm. il segno di piega lo fai a 19 mm. (sono tre le pieghe, vero?) ma con una morsa e un martelletto le fai egregiamente. I fori li fai dopo piegata e le asole le allarghi con la lima a tondino.
Potresti anche migliorarla se vedi che c'è un po' più di spazio attorno alle asole e farla un po' più robusta. Per sicurezza... magari il tuo inox è un po' più debole... o i fori più grandi ecc.
Dai che ti seguo, fai foto dei progressi... ciao :D
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da actarus » martedì 23 novembre 2010, 0:55

grazie dei consigli ragazzi.
Eppure io sarei tentato.. di farla con la minimill cnc..

Mi manca solo da montarci l'elettronica (già  fatta)... ci ho messo il motore della bf20, albero er25 .. je la dovrebbe fa!

Vedo se posso rifarla a mano come dite voi.
C'ho sto portatile lì aperto da mesi! :(
..::Actarus::..

Avatar utente
Ryosaeba
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 2:12
Località: novara

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da Ryosaeba » martedì 23 novembre 2010, 22:56

Devi cercare elettrodi da 1.5 (308 0 316) prendi un pezzo d'acciaio... provi a mettere una piastra d'acciaio metti la massa sul piastra e vedi che faccia un bella fusione (alzi o abbassi la saldatrice di conseguenza ) .. Blocchi il pezzo e corri :) senno dai piccoli punti senza insistere ......... La scoria si stacca da sola... salta come un canguro (ocio agli occhi) :)
come dice dag saldare inox è una manna...
P.s il mio capo saldava tubi in inox da 6 decimi con 2.5:) io non ci sono mai riuscito :doubt:
By Adry (Ryo Saeba)

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da actarus » mercoledì 24 novembre 2010, 15:15

dovrebbe essere una manna perché non ossidandosi.. la scoria non si attacca e la saldatura viene buona... credo.

purtroppo però come detto sopra la mia saldatrice fa veramente schifo, ha sicuro 30 anni.. quindi è ora di farsela nuova.
..::Actarus::..

davidecalvisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 21:52
Località: l'aquila

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da davidecalvisi » mercoledì 24 novembre 2010, 20:34

posso darti un consiglio?saldo regolarmente e giornalmente lamiere 10/10....alza l'amperaggio sopra i 100A.salda a punti veloci, devi innescare l'arco e 1 millisecondo dopo stacca l'elettrodo.io mi sono abituato a saldare con elettrodi da 2,5 qualunque spessore, visto che la saldatrice della mia officina è una scatola vecchia da 6 quintali che per regolare la corrente ci metti un anno.fidati, è l'unica soluzione.spero di esserti stato d'aiuto

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da El Ventu » sabato 27 novembre 2010, 17:16

cima96 ha scritto:roba da 1mm (spessore di 2-3 fogli di carta).
Un comune foglio A4 da risma è spesso 0.1mm precisi.
Un foglio da rivista arriva alla metà .

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da cima96 » sabato 27 novembre 2010, 18:41

Vabbè, mi scuso per le cavolate passate presenti e future che ho detto, compresa questa #-o #-o ; comunque un millimetro resta sempre un millimetro :mrgreen: .
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da Arge » mercoledì 1 dicembre 2010, 20:31

actarus ha scritto:dovrebbe essere una manna perché non ossidandosi.. la scoria non si attacca e la saldatura viene buona... credo.

purtroppo però come detto sopra la mia saldatrice fa veramente schifo, ha sicuro 30 anni.. quindi è ora di farsela nuova.

Il problema non è la saldatrice, ma il saldatore ....
Non pensiamo che saldare sia semplice e che dopo due saldature si è in grado di saldare bene...
Inoltre hai cercato di fare un lavoro che ne la tua esperienze e ne il tipo di saldatura ti ha aiutato.

La saldatrice e come una macchina : se uno non è capace di guidare anche cambiando veicolo il risultato non cambia.

Come ti è stato gia detto l' unica soluzione per un lavoro decente è la saldatura a tig. o al massimo ad elettrodo da uno che sa come usarla, con un elettrodo adeguato e con un' ottima mano., ma il risultato migliore rimane sulla prima opzione.

Se non trovi chi ti può fare la saldatura a tig scrivimi e vediamo come risolvere il problema.

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da cappy » mercoledì 1 dicembre 2010, 21:23

secondo me ti viene anche a stagno, e regge bene, ma se cerchi "notebook hinge" finisce che trovi il pezzo bello che pronto
Ciao
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

stefano19
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:03
Località: piacenza

Re: Saldare Inox 1mm a Elettrodo

Messaggio da stefano19 » giovedì 2 dicembre 2010, 11:52

Mi sembra di capire che la saldatrice che a disposizione è una normale saldatrice a corrente alternata (regolazione shunt).
A me però risulta che l'elettrodo inox però va usato in polarità  inversa quindi ci vuole una saldatrice almeno inverter o qualcosa di superiore.
altrimenti ti accontenti di una schifezza di saldatura
(per esperienza personale anche se la mia mano fa pietà , con una inverter e la polarità  inversa ho saldato senza problemi l'inox)

Rispondi

Torna a “Meccanica”