righe ottiche e controllo cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

righe ottiche e controllo cnc

Messaggio da paverik » sabato 4 dicembre 2010, 13:20

ciao a tutti,
ho da pochissimo visualizzato una fresa con un sino 3v e sono molto contento in quanto lavorare adesso è un vero piacere.
Mi sono chiesto se per rendere cnc la fresa, fosse possibile applicare la triade di passo passo ai rispettivi assi, ma invece di inserire un complesso e costoso sistema di chiocciole o quello che serve per annullare i giochi delle viti madri, utilizzare un sistema di controllo che legga i dati delle righe.
Così facendo dell'eventuale gioco c'è ne potremmo fregare. Ovviamente accettando il ritardo nel inversione dei motori. (a fronte del risparmio tra chiocciole e montaggio e palle varie di un migliaio di euro).

Praticamente quello che faccio adesso: leggo+mano+cervello solo farlo fare dal software.

spero da profano di non aver detto una cretinata.

grazie un saluto a tutti.

riccardo



ps avevo post lo stesso argomento nella sez elet ma nessuno mi ha risp spero perchè poco freq e non perchè lamia domsia una scicchezza
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: righe ottiche e controllo cnc

Messaggio da salvatore993 » domenica 5 dicembre 2010, 9:07

i sino (ne ho uno 3 assi sul tornio) a seconda del modello sono già¡ predisposti per riportare i dati a una periferica remota, il problema sarebbe il software per il controllo.
bisognerebbe fare un sistema ad anello chiuso con encoder lineari, (sembra che pedro sul forum l'abbia fatto), poi o sfruttare l'uscita del sino, o duplicare il segnale in uscita delle righe (fattibilissimo elettronicamente) e mandare un segnale al sino e l'altro al sistema, sempre che i protocolli siano compatibili, se non lo fossero si puo sempre risolvere implementando un micro, ma a quel punto e meglio comprare qualcosa già¡ fatto

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: righe ottiche e controllo cnc

Messaggio da paverik » domenica 5 dicembre 2010, 21:09

mi sa che non è una cosa semplice, sicuramente non alla mia portata,
peccato a mio avviso l'idea poteva essere una alternativa economica per i nostri giocattoli.

aspetto se qualcuno sa di un sistema già  collaudato.

ciao a tutti
riccardo
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Rispondi

Torna a “La mia CNC”