pinza kress

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

pinza kress

Messaggio da fabpri » venerdì 5 ottobre 2007, 22:00

ieri mi è arrivato l'oggettino della cepi.... portapinza er11 con gambo cilindrico da 8mm 55euri+iva pinza 1.5-2 na quindicina+ iva...... a mo le pinze kress quasi irreperibili sono baypassate...... che ne dite?

non vedo l'ora di sperimentare...... una bella foratura con la punta da 1.5

po ve farò sapè!

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 6 ottobre 2007, 0:17

Foto? :D

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 6 ottobre 2007, 0:50

Piu' info e foto fabpri !!!!!!!!!!
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

ariposto con foto corretta

Messaggio da fabpri » sabato 6 ottobre 2007, 10:56

eccovi la foto della pinza......i tedeschi con le loro pinze si possono andare a fare in cu.....................lo annesse spese di trasporto esorbitanti. Resta sempre il problema ke il kress ha troppi giri minimi... ho forato l'inox con una punta da due ma come in pivellino l'ho squaiata.....gira troppo.... con questi tipi di albero ho l'idea "malsana" di fare un mini mandrino a cinghia con motore esterno tipo quello che fa la venture sulla piccolina...appena metto mano su cad faccio uno schemino poi ne discutiamo.
cmq su link interessanti ho messo tutto quello che serve per il link alla pagina cepi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 6 ottobre 2007, 11:47

per questa volta ho sistemato tutto io
ma attenzione che alla prossima velleca ti taglia in due

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 12:36

La foto ... s'intende ... :D ...

Progetto interessante il tuo Fabpri ... la pinza è bellissima (porta pinze)... bravo per la scoperta della Cepi ... :wink: ...

.
Ultima modifica di velleca55 il sabato 6 ottobre 2007, 13:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da capitani » sabato 6 ottobre 2007, 12:52

Quei mandini portapinze li produce anche la www.gait.it e i costi sono simili :wink:
claudio57

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

gait

Messaggio da fabpri » sabato 6 ottobre 2007, 12:56

ma la gait non mette le tabelle su internet? come fanno a vendere...

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da capitani » sabato 6 ottobre 2007, 13:05

Non tutte le aziende che utilizzano internet hanno cataloghi completi, ogni tanto per le ricerche devi anche utilizzare il telefono :!:
claudio57

turbina

Messaggio da turbina » sabato 6 ottobre 2007, 13:47

e a corredo quante pinze ci sono?
non è poi che flette un pò nella fresatura?

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Re: ariposto con foto corretta

Messaggio da rambaldo1 » sabato 6 ottobre 2007, 14:19

fabpri ha scritto: Resta sempre il problema ke il kress ha troppi giri minimi...
se ti interessa esiste un'elettronica per il kress che riduce il range di giri
http://cnc-plus.de/product_info.php?inf ... 990-E.html

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 14:28

Ottima segnalazione Rambaldo ... \:D/ ...




.

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da capitani » sabato 6 ottobre 2007, 16:10

Per Turbina, assolutamente non flette sempre che non lo metti tutto fuori della pinza del Kress o che non la spari ad un avanzamento tale che si impunta sul pezzo da lvorare e le pinzette,per il portapinze della Gait, vanno da 0.50mm a 6 mm. con divisione di 0.50mm. :!:
claudio57

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 6 ottobre 2007, 17:11

solo fino a sei ? peccato, il kress porta fino ad 8mm ...

Pa scusa un attimo.. ma dove glielo infilo quel codolone nel kress ?

come avviene il montaggio del portapinze sul Kress.. il suo dado
stringipinza va' messo lo stesso ?

Fai una foto dell'aggeggio montato per favore ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

turbina

Messaggio da turbina » sabato 6 ottobre 2007, 19:03

il codolo è da 8mm quindi va dentro il kress con la pinza da 8mm.

Rispondi

Torna a “Meccanica”