Foto

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

FOTO

Messaggio da quintino » martedì 25 settembre 2007, 19:49

Aiuto ho formattato il pc e adesso non vedo più le foto che sarà  successo ?
grazie ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » martedì 25 settembre 2007, 19:50

Si vede che non hai effettuato il log-in, inserisci username e password!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Messaggio da quintino » martedì 25 settembre 2007, 23:08

ok leviathan era proprio quello nel forum non mi ero identificato ma solo su cncit perciò leggevo soltanto a risentirci
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » martedì 25 settembre 2007, 23:22

Sono andato a botta sicura, era già  successo anche a me! :wink:
:lol:
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » lunedì 1 ottobre 2007, 11:38

và  bene questa fresa per incidere le foto?
ganbo 6mm a 90°

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » lunedì 1 ottobre 2007, 14:27

uhmm, mi sa di no.
Le ho viste anchio così, ma se da un lato le vedi belle a punta, girandole rispetto all'asse di 90 gradi scoprirai che hanno un tagliente in piano piu grosso di un mm. :(

Prova a vadere se non è così


ciao

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » lunedì 1 ottobre 2007, 15:28

Guarda questi
http://www.mjcnc.com/bulini-acrilici-c-64_69.html
Io utilizzo 60 gradi passo 0,2

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

foto

Messaggio da quintino » lunedì 1 ottobre 2007, 17:29

:D io le mie le ho inciso con una punta ; gambo 3mm passo 0.8 , avevo inciso una foto con un bulino da 30° ma mi venivano i contorni un pò sbavati, forse dipendeva dal legno un pò tenero? ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 6 ottobre 2007, 11:49

Ho provato ad usare una fresa sfrerica, di diametro 1 e raggiata 0,5.
Devo dire che le foto vengono abbastanza bene anche così.
Appena riesco posto una foto.
Ciao

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

frese

Messaggio da quintino » sabato 6 ottobre 2007, 12:16

io sto usando una fresa a 2 taglienti da 0,8 e mi pare che vada bene ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 6 ottobre 2007, 12:18

qualcuno ha provato a farle sull'ottone?

me ne hanno richiesta una, ma devo ancora provare a farla.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 6 ottobre 2007, 12:53

Su metallo ... interessante ... penso che andrà  bene ... aspettiamo la tua prova ... :D ...




.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 6 ottobre 2007, 13:50

quella della foto è una punta per svasare con riporto in md

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

foto

Messaggio da quintino » sabato 6 ottobre 2007, 16:07

ho provato su rame con punta 0,8 viene ottima senonchè a circa metà  lavoro mi si è rotta la punta ed ora stò aspettando di reintegrare le punte anche perchè le punte che ho usato per il rame erano le stesse che incido il legno
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » sabato 6 ottobre 2007, 18:12

ma la fresa che usi è raggiata o a candela?
che profondità  usi su ottone?
ho visto una lavorazione su alluminio e era venuta bene ma per vederla bene andava messa in controluce perchè non c'è l'impregnante del legno per creare chiaroscuri
su ottone come viene?

Rispondi

Torna a “Lavori”