secondo voi riesco a farmi un piccolo tornietto con questo??
tornietto!!!
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
tornietto!!!
secondo voi riesco a farmi un piccolo tornietto con questo??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco 

-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: tornietto!!!
magari cnczzato!
ha un motore trifase, e tre puleggie per cambiarei giri!
ha un motore trifase, e tre puleggie per cambiarei giri!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco 

-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: tornietto!!!
certo che sà, perà³ prima di ogni altra cosa controlla l'assialità¡ e la perpendicolarità¡ dell'accoppiata asse supporto, e se tutto e dritto.
- cima96
- Senior
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
- Località: Forlì
Re: tornietto!!!
Qualcosa combini sicuramente, ma non è che gira un po' piano? 730rpm non sono tanti anche per utensili hss se vuoi fare roba da 20-30mm, specialmente se di alluminio.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: tornietto!!!
caput!!!

tutto ossidato!!!
ed in più non riesco a sfilare la puleggia dal motore! non ho visto spine! spero non sia dentro a pressione.altrimenti mi serve un'estrattore! intanto vado giù duro di svitol
il mandrino forse sarà l'unica cosa che recupererò

autocentrante,diametro esterno125 diametro foro passante 32
Ciao Mirco 

-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: tornietto!!!
salvatore993
il piano sotto è rotante e c'è una scala graduata con riferimento+ 90° -90°
come faccio a controllare l'assialità¡ e la perpendicolarità¡ dell'accoppiata asse supporto, e se tutto e dritto.
ho solo un comparatre e 2 calibri! nessun piano di riferimento.
il piano sotto è rotante e c'è una scala graduata con riferimento+ 90° -90°
come faccio a controllare l'assialità¡ e la perpendicolarità¡ dell'accoppiata asse supporto, e se tutto e dritto.
ho solo un comparatre e 2 calibri! nessun piano di riferimento.
Ciao Mirco 

-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
- Località: PROVINCIA LECCO
Re: tornietto!!!
io lo fatto cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: tornietto!!!
metti il comparatore sulla cassa e controlla il bordo mandrino, cosà definisci il primo blocco, dopo di che vai avanti, nella peggiore delle ipotesi una volta che il blocco é dritto smonti tutto e tieni solo quello.
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)