Domanda per i più esperti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Domanda per i più esperti

Messaggio da erasmo » lunedì 13 dicembre 2010, 0:44

Una bella domanda per i più esperti.
Com' è composto il segnale che dal PC tramite parallela entra nella parte di comando dei motori della nostra CNC?

Sono tre ingressi separati per i tre assi?
onda quadra da 5Vcc che varia in frequenza?
Segnale alto o basso per Off - On?
Segnale alto o basso per Orario- Antiorario?

O lavora in modo diverso.

Grazie
eros

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da kalytom » lunedì 13 dicembre 2010, 9:02

di norma e' come hai scritto tu ...
Immagine

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da erasmo » lunedì 13 dicembre 2010, 13:16

Grazie KalY,
Si ma gli specialisti che fine hanno fatto?

Sto cercando di realizzare ( a perere mio ) un bel progetto per la CNC, ma mi mancano dei dati che insistentemente stò cercando nel forum sotto varie voci. Notte fonda.
Le richieste sono: possibilità  di comandare contemporaneamente X e Y,con il Joystick USB. Nessuno sà  se si può o è molto vago.

Se non posso con il Joystick e mach3, vorrei saltarli a piedi pari e comandarli da un circuitino fatto appositamente, comandato da due ( sensori )che sostituiscono il Joystic e che sono collegati al tastatore.

Per farlo, dovrei sapere esattamente cosa immettere nella presa Parallela che è presente sulla parte di comando dei tre assi.

Fatto questo si può comandare la CNC manualmente come copia.
Non so se rendo l'idea dell'utilità .

Fresare una diagonale in pochissimo tempo, comporta l'uso del programma da disegno + Mach3 per comandare la macchina.

Con il Copia è istantaneo e modificabile subito.

Vediamo se con l'aiuto del Forum si riesce a fare questo aggeggio.
eros

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da franceso » lunedì 13 dicembre 2010, 13:48

Basta scaricare il plugin per il joystick e puoi usarlo per mach3. Esiste anche un plugin che registra le azioni fatti
con il joystick e li converte in codice G.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da fiser » lunedì 13 dicembre 2010, 14:09

parlare di onda quadra è fuorviante, è solo il risultato di una più o meno lunga serie di impulsi.
di fatto per far compiere uno step al motore occorre mandare 1 impulso al relativo ingresso del ponte.
per la direzione c'è una seconda uscita che va tenuta alta o bassa a seconda del verso.

ecco che per far fare al motore 3 giri in half step occorre dare 1200 impulsi al piedino di step e tenere alto o basso il piedino di DIR.
con 1200 impulsi è facile confondere con una onda quadra generata con il suo carrier etc etc ma in realtà  è solo una sequenza di impulsi.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da erasmo » lunedì 13 dicembre 2010, 14:47

Per Franceso

Se stai parlando del programma KeyGrabber per colloquiare Joystick_Mach3 , lo uso già , ma non riesco a comandare CONTEMPORANEAMENTE i due assi X e Y con la porta USB.
Tu sai se è possibile?
In quanto al sistema che descrivi, dove converte in Codice G i movimenti del Joystick , mi sai dare qualche indicazione in più.
Possiamo sentirci via E mail?
Ti sarei molto grato, ripagandoti con altre indicazioni sul mio progetto.
--------------
Per fiser.
Certo, non è sicuramente una cosa semplice.
E’ per questo che fanno i programmi, ma nel caso si volesse usare utilizzando solo con una scheda elettronica, c’è qualche schema dove con opportuni integrati si riesce a sostituire il PC, utilizzando due sensori come rilevatori di posizione per comandare i due assi X e Y contemporaneamente?
In questo caso anche da porta Parallela, sostitutiva al PC attuale, se non è possibile da USB.
Questa è la seconda opzione, nel caso sopra non funzionasse tramite Joystick in USB.
Un grosso ringraziamento anche a Te.
eros

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da fiser » lunedì 13 dicembre 2010, 15:10

esiste il joypad digitale che consente gli spostamenti in diagonale di X e Y e ne mantiene sotto controllo le coordinate.
si tratta di un pic semplice semplice ma il programma all'interno non è di quelli semplici.
tutto si può fare ma evidentemente si cozza contro la complessità  dell'operazione, per questo il pc molto spesso riesce a sopperire abbastanza bene un po su tutti i fronti, daltra parte anche il pc stesso non è proprio semplice da costruire....
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da franceso » lunedì 13 dicembre 2010, 15:22

No, parlavo di plugins come joystick e joypad e jcode.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da waregan » lunedì 13 dicembre 2010, 15:30

Credo proprio che Mach3 non permetta di usare contemporaneamente 2 o piu' assi da jog. va in blocco. Ho usato per 2 anni mach3 e da 5 giorni emc2, emc2 gestisce tutti gli assi che vuoi contemporaneamente da tastiera e joy. Se si diceva di mach3 che ci voleva fortuna a trovare il pc adatto, io l'ho trovato in un serverino IBM lenovo m53, emc2 ha bisogno di ancora piu' sedere per trovare un pc con real time consono. Sono in attesa ancora di un pezzo per rendere il mio ibm compazibile. intanto lo uso sul pc del cad cam. cmq credo che mach3 andra' sempre in blocco perche' non gestisce la pressione contemporanea di due tasti. Puo' essere che mi sbagli.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da fiser » lunedì 13 dicembre 2010, 15:49

io comando a mano la cnc con mach anche premendo per tutti e tre gli assi, sia in bassa che alta velocità .
non ho mai usato un joystick usb per pc e non posso dire se funziona o meno anche da li.
da tastiera è sicuro che funzia.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da franceso » lunedì 13 dicembre 2010, 16:09

da Joystick funziona.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da erasmo » lunedì 13 dicembre 2010, 18:08

Rispondo per tutti.

Provato ora ora.
Mach3 con i tasti della tastiera permette il funzinamento in contemporanea del asse X e Y.
Questo perchè il colloquio è tramite parallela?

Con Joystic è questione di settaggio o della leva sinistra o destra che permette o no il funzionamento.
Faccio notare che nel test di windows per periferiche tipo Joystic il test è diverso tra la leva sinistra e la destra.

Ho provato a invertire anche questi ma il risultato è lo stesso.
Sbaglio settaggio o è la porta USB che non permette il funzionamento?

Si può convertire l'uscita Usb del Joystick in Parallelala
Ho un Joystic per i giochini con una presa Sony
Forse è più adatta ad essere collegata alla parallela?

Per franceso
Cosa funziona?

Grazie
eros

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da franceso » lunedì 13 dicembre 2010, 18:30

Ma hai provato un plugin vero e non quel tool, keyGrabber, che e´ un programma esterno e per questo ha delle limitazioni.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da kalytom » lunedì 13 dicembre 2010, 21:17

waregan ha scritto:Credo proprio che Mach3 non permetta di usare contemporaneamente 2 o piu' assi da jog. va in blocco. Ho usato per 2 anni mach3 e da 5 giorni emc2, emc2 gestisce tutti gli assi che vuoi contemporaneamente da tastiera e joy. Se si diceva di mach3 che ci voleva fortuna a trovare il pc adatto, io l'ho trovato in un serverino IBM lenovo m53, emc2 ha bisogno di ancora piu' sedere per trovare un pc con real time consono. Sono in attesa ancora di un pezzo per rendere il mio ibm compazibile. intanto lo uso sul pc del cad cam. cmq credo che mach3 andra' sempre in blocco perche' non gestisce la pressione contemporanea di due tasti. Puo' essere che mi sbagli.
Qualcosa che non va di sicuro... mach3 gestisce tranquillamente gli spostamenti da tastiera o jog di piu' assi
Immagine

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Domanda per i più esperti

Messaggio da waregan » lunedì 13 dicembre 2010, 21:21

Si li gestisce ma non di tutti contemporaneamente, come invece mi sono accorto che fa emc2.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”