spinare

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

spinare

Messaggio da dmoglianesi » martedì 21 dicembre 2010, 9:00

salve a tutti, mi trovo con la necessita di spinare dei pezzi soggetti a notevole sforzo ma su piazza trovo solo delle spine elastice, come si effettua tale operazione?, le spine sono coniche o lineari? eventualmente come si chiamano in inglese per cercarle su internet? ringrazio anticipatamente saluti dalmazio

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: spinare

Messaggio da gio_46 » martedì 21 dicembre 2010, 13:54

Se devi fissare, per esempio, delle camme o ingranaggi su un albero, l'ideale sono le spine coniche.
In base allo sforzo che devono trasmettere sceglierai il diametro adeguato. Devi prima fare il foro uguale al diametro nominale della spina (diametro più piccolo) in ambedue i pezzi e infine passarci l'alesatore conico giusto. Per le camme, dove necessita un posizionamento radiale preciso,
devi fare sul pezzo una filettatura per l'inserimento di un grano di bloccaggio.
Poi esistono anche quelle con la parte grossa filettata, per facilitare lo smontaggio...
Per l'accoppiamento dei pezzi piani, vedi stampi o similia, si usano invece le spine cilindriche....... ma qui gli stampisti potranno dirti di più. :wink:

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: spinare

Messaggio da drago » martedì 21 dicembre 2010, 14:30

Si le spine elastiche penso risolvano il tuo problema e cioe' bloccare due parti sottoposte a sforzo...poi bisogna capire cosa stai montando :mrgreen:
comunque spina elastica in inglese e' spring pin
http://www.fastenal.com/web/search/prod ... 4we0&Nty=0;...

P.S. Uno che abita a Lima e non trova spine e' come uno di Mosca che non trova insetticida :lol: :lol: :lol: :lol:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: spinare

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 22 dicembre 2010, 1:51

ciao, grazie per la risposta, debbo fissare questo nell'asse z della fresa, ho modificato il tutto irrigidendo il mandrino perche sotto sforzo cedeva il supporto con conseguenze poco piacevoli, il mandrino è un r32 ed il motore 24volt 35 amp. gira ad oltre 3000 rpm ma ho gia pronto un servo per controllarlo quindi dovrebbe avere un campo di utilizzazione abbastanza ampio, debbo fissarlo ad una piastra d'acciaio che a sua volta sara fissata sulla tavola a croce che utilizzo come asse z, il blocco d'acciaio dove è montato il mandrino è fissato alla base con 4 bulloni da 8mm e se non fosse sufficiente lo fissero anche di lato con quei fori visibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: spinare

Messaggio da drago » mercoledì 22 dicembre 2010, 11:04

ciao,non capisco perche' vuoi montarlo con spine elastiche...io opterei piu' per un collegamento a prigioniero :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: spinare

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 22 dicembre 2010, 15:41

ciao, le spine elastiche sono solo il solo tipo di spine che trovo, grazie per il suggerimento perche è quello che usero per il fissaggio, comunque ho provvisoriamente montato il tutto ed ora posso fresare anche l'acciaio chiaramente a passate leggere perche il motore si ferma a basso regime, urge intallare il driver, ciao dalmazio

MAIORCA
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 21:20
Località: ARESE

Re: spinare

Messaggio da MAIORCA » mercoledì 29 dicembre 2010, 22:38

se le sollecitazioni tra le due coppie e' solo di torsione utilizza spiene cilindriche piccole di dimensione
se vuoi invece utilizzare spine elastiche ricorda che non devi sollecitare con inversioni brusche le parti con il rischio di spezzare tutto :evil:

Rispondi

Torna a “Meccanica”