gloria cnc bosch cc 100m

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
bart
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 11:08
Località: Fermo (AP)

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da bart » lunedì 22 novembre 2010, 20:54

Ciao Chrys, come stai? Mi hanno spostato in toscana per un po non turnero' a pescara,
Ti volevo fare una domanda,
Come si programma la ripetizione di un sottoprogramma?
esempio:
voglio far eseguire 3 volte tre line di programma ma a Z diverse
es:
N1 G00 X0 Y0
N2 G01 X-10
N3 Y-10
N4 X0 Y0

il manuale non è molto chiaro
Saluti Francesco

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da John_deere » giovedì 23 dicembre 2010, 0:52

CIAO BART ME LO SONO CHIESTO ANCHE IO COME si fa da bordo macchina , con il cadcam non ci sono problemi ma a bordo macchina non lo so, comunque mi informo e ti faccio sapere... se non lo hai gia scoperto,
anche io mi trovo bene con il gloria non lo uso come cris75 ma mi trovo bene ...

anonimo50

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da anonimo50 » giovedì 23 dicembre 2010, 7:53

Scusatemi ragazzi ma mi era sfuggito il messaggio...

questo è un esempio di ripetizione che ho fatto per riscaldare la macchina, da qui è facile andare avanti...

PROGRAMMA 101 RIS M RWED 4
N 1 M6 T1010
N 2 S1000 M3
N+2 $1
N 3 G1 X-20 Y-20 Z-150 F2000
N 4 G1 X-350 Y-200 Z-300
N+4 G1 Y-20 Z-200
N+4 G1 X-20 Y-200 Z-120 F4000
N 5 G24 P1

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da drago » giovedì 23 dicembre 2010, 11:36

ciao,il gloria e' stata la mia prima cnc
e' bello vedere che esiste ancora :mrgreen: :mrgreen:
E' passato un po' di tempo da allora,ma la ripetizione non si fa con G22 P..? :oops:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da drago » giovedì 23 dicembre 2010, 13:52

bart ha scritto:Come si programma la ripetizione di un sottoprogramma?
ciao la ripetizione in z con n°di passate si fa con una macro...utilizzando le variabili...
ora non sono piu' fresco di GLORIA ,se mi mandi anche in pdf le pagine del manuale che riguardano le variabili ci guardo :D
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da John_deere » giovedì 23 dicembre 2010, 17:48

quando vi sovviene la soluzione la copio perche' non lo so................... :mrgreen:

bart
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 11:08
Località: Fermo (AP)

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da bart » domenica 26 dicembre 2010, 15:07

Colgo l'occasione per Augurare Buon Natale a tutti,
Ciao Cris, la ripetizione programma è giusta ma il mio problema è eseguire ad esempio una serie di fori ma prima Con una punta da Centro poi Con una Punta per forare, in fine un Maschio
esempio:
PROGRAMMA 101 RIS M RWED 4
N 1 M6 T1010 (centrino 2,5)
N 2 G54 S1000 M3
N 3 G0 X0 Y0 Z10 F200
N 4 G1 Z-3
N 5 G00 Z150
ORA CHIAMO LA PUNTA PER FORARE MA VOGLIO CHE ESEGUA IL PROGRAMMA DA N3 A N8
N 6 M6 T0202 (PUNTA D3)
N?????

UN BUON NATALE ANCORA UNA VOLTA
FRANCESCO

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » martedì 28 dicembre 2010, 10:55

un copia incolla in programmazione e il gioco è fatto altrimenti fai un sottoprogramma e lo chiami, ma qmq devi modificare la profondità  di foratura.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da drago » mercoledì 5 gennaio 2011, 20:42

:mrgreen: buon anno :mrgreen:
devi richiamare tre sottoprogrammi diversi $1 $2 $3
$1 sara'
G81 V1=-3 V2=10
X0 Y0
G80
$2 idem ma cambiando le quote z v1 e v2
$3 sara' ciclo di maschiatura G84
I cicli come ben sai nel gloria vanno compilati secondo il disegno che ti illustra,inserendo quote,passo,tempo..etc
M6T0101
M3 S2000
G54
G24 P1
M6 T0202
M3 S2000
G54
G24 P2
.....etc..potrebbe essere un esempio
spero di esserti stato utile :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 12:47

Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo innanzitutto
salutarvi, e' da tempo che lo leggo.
ho anch'io da poco acquistato un gloria con bosch cc100m
dopo avere sistemato un po' di cose (video e rumori strani del mandrino)
ho cominciato a fare qualche lavoretto e devo dire che la macchina
calcolando la sua eta' lavora bene,
ho letto che ci sono altri che hanno in possesso un gloria
e volevo condividere esperienze e soprattutto qualche consiglio/trucco
(ogni tanto mi incasino nel programmare,ho studiato cnc a scuola ma sono passati 13 anni),
ora non mi dilungo vi risaluto e auguro buon lavoro.
Adriano.

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 13:00

P.S. ecco alcune foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo50

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da anonimo50 » giovedì 3 febbraio 2011, 14:29

Benvenuto nel club!! :mrgreen:

Dimmi cosa vuoi sapere di preciso sulla programmazione? Ti conviene prendere un cam per le lavorazioni complesse, meno sbattimenti e molto meno errori di programmazione :mrgreen: :mrgreen:

Una cosa, di sicuro l'ultima foto era della macchina ancora da posizionare, ma senza quei legni e messa in bolla come si deve di sicuro lavora meglio!

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 17:09

Ciao Chrys !
piacere di conoscerti,
da tempo leggevo i vostri post sulle Gloria e poi ne ho compreta una,
il tecnico che me la ha messa a posto mi ho detto che ti conosce bene
e che sei una persona in gamba ad aiutare il prossimo ! =D>
bhe' sicuramente la macchina l'ho posizionata a regola d'arte con le sue belle piastre sotto la macchina e messa in bolla con le apposite viti (come vedi da foto ci sono i morali sotto e la fascia sopra per portarla dentro e' che la foto l'ho fatta 20 secondi dopo che l'ho messa dentro)
per il cam sto' valutando varie offerte, il programma trasmissione gia' l'ho compreto
(ma vedo che i cam se li fanno pagare bene 2,5 sacchi per il 2/mezzo 5,5 sacchi per il 3D)
per via di programmazione riesco a fare quasi tutto (g0 g1 foratura standard foratura profonda maschiatura golo cave contornature.......
l'unica cosa dove tribulo e' sempre il g2 (sembra strano riesco a fare quasi tutto e mi incasino sui g2) cavolo sul manuale spiegano bene "quasi" tutto e sul g2 g3 g5 non ci capisco
riesco anche bene nei sottoprogrammi che uso poco comunque per adesso,
come detto a scuola studiavamo sul cnc e facevamo anche 3D a bordo macchina;
mi ricordo ancora i calli al dito a dover scrivere centinaia di blocchi su Philips.
poi magari ti mando un mp con uno schizzo di contornatura (sempre se non disturbo troppo non vorrei essere un "rompi" il primo giorno che mi sono iscritto)
intanto ringrazio te e tutti quanti per i consigli che avete gia' postato
saluti
Adriano.

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da teni2000 » venerdì 4 febbraio 2011, 21:03

Ecco vi mostro un esempio banale
help!!!!!!!!!!
P.S. il pezzo sporge 40 mm dalla morsa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » domenica 6 febbraio 2011, 17:48

teni2000 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo innanzitutto
salutarvi, e' da tempo che lo leggo.
ho anch'io da poco acquistato un gloria con bosch cc100m
dopo avere sistemato un po' di cose (video e rumori strani del mandrino)
ho cominciato a fare qualche lavoretto e devo dire che la macchina
calcolando la sua eta' lavora bene,
ho letto che ci sono altri che hanno in possesso un gloria
e volevo condividere esperienze e soprattutto qualche consiglio/trucco
(ogni tanto mi incasino nel programmare,ho studiato cnc a scuola ma sono passati 13 anni),
ora non mi dilungo vi risaluto e auguro buon lavoro.
Adriano.
hai probabilmente i cuscinetti da sostutiure oppure secchi, se scalda o fischia sono da cambiare, se invece fa solo un rumore potrebbe essere la gabbia in fibra che tiene le sfere.
se è un mandrino omlat e vuoi cambiare i cuscinetti contattami per info su come fare e dove prendere i cuscinetti, ne ho già  rifatti 3 di quei mandrini
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”