cnc GOLIA by Tony

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

cnc GOLIA by Tony

Messaggio da tonycorse » giovedì 23 dicembre 2010, 9:02

ciao
dopo aver consultato le migliaia di pagine che si trovano qui' ... con molta invidia :( :( :( :(
mi sono deciso a cimentarmi nella costruzione di una cnc x alluminio .... ..... ovviamente l'idea e' quella di fare una cnc per poter proseguire e migliorare i miei lavoretti ( motori in miniatura ) chissa se riesco :doubt: :doubt:
ho intenzione di farla a ponte fisso con piano di lavoro di circa 500mm x 600mm
ho parecchio materiale comprato qui' ( elettronica , motori , guide , ecc mancano solo cuscinetti e viti a ricircolo in piu' oggi e' arrivato anche il piano rettificato in ghisa , proveniente da una vecchissima macchina per tipografia ... azzarola 70 kg di ghisa !!!!!!
misura 790mm x 620mm

mha'!!! chissa cosa ne tiro fuori :roll: intanto penso di chiamarla GOLIA

ovviamente parto da zero ..... quindi se faccio qualche pirlata sgridatemi pure !!!! :lol: :lol: :lol:
Tony
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da lallax » giovedì 23 dicembre 2010, 9:47

Bè la base direi che è fantastica!
Hai qualche disegno? vorrei capire come accoppi le spalle al piano, e come ricavi lo spazio necessario alla chiocciola della vite a ricircolo.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da Zebrauno » giovedì 23 dicembre 2010, 10:52

Suppongo voglia il piano mobile per usare la funzione di rettifica, in tal caso puoi gia' pensare alla disposizione dei blocchi a ricircolo in modo che siano perfettamente simmetrici all'asse dell'elettromandrino.

Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da tonycorse » giovedì 23 dicembre 2010, 12:59

l'idea sarebbe come da foto allegata .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da tonycorse » giovedì 23 dicembre 2010, 19:18

ho montato una struttura ''molto provvisoria'' perche' quella finale sara' ricavata dal pieno in avional oppure ergal :D ''
quindi quella in foto serve solo per capire cosa mi serve ..... e le dimensioni del tutto ....
naturalmente anche per farci stare un futuro il 4 asse :oops:
domanda ... i motori ( nema 34 ) e' meglio collegarli direttamente alla vite ? oppure ridurli x mezzo di pulegge e cinghia dentata?

Tony
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da mapopower » giovedì 23 dicembre 2010, 19:54

Vai così Tony :mrgreen: :mrgreen: sei partito veramente bene =D> =D> =D>

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da zorki » giovedì 23 dicembre 2010, 20:50

Per quanto riguarda i motori dipende dal diametro minimo delle frese che andrai ad utiizzare.
Mi spiego meglio: se usi frese da 1mm avrai necessità  di avere avanzamenti bassissimi e quindi secondo me è meglio ridurre, se invece usi frese da 6-12mm una vite passo 5mm la puoi mandare direttamente, naturalmente lavorando metalli, per il legno non c'è storia, occorre velocità  e quindi o viti con passi lunghi o motori diretti.
C'è anche da tener conto che i motori passo-passo è bene non farli andare oltre i 600giri/min e quindi devi fare i conti con la velocità  massima che vorrai ottenere per gli spostamenti.
Io progetterei il tutto per montare i motori diretti, poi eventualmente li potrai ridurre in un secondo tempo.
Per quanto riguarda la struttura sono anch'io fans accanito del ponte fisso e col pallino della rigidità  estrema delle spalle. Se ti prefiggerai una macchina abbastanza rigida da poterci lavorare l'acciaio, usandola su alluminio otterrai lavorazioni silenziose in grado di asportare grandi quantità  di materiale ed ottenere ottime finiture superficiali.
Magari ti posto uno schizzo per capire cosa intendo io per spalle rigide.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da zorki » giovedì 23 dicembre 2010, 21:20

Ecco gli schizzi.
Il materiale per le spalle è lamiera d'acciaio tagliata con plasma o laser dello spessore di 20mm.
La traversa che le unirà  non dovrà  essere da meno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da tonycorse » venerdì 24 dicembre 2010, 13:57

ciao ... si si non sarebbe male nemmeno l'acciaio

io avevo pensato anche a queste fatte in alluminio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da tonycorse » venerdì 24 dicembre 2010, 14:18

non saprei se si capisce :doubt: :doubt: cmq tutto alluminio da 40mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da tonycorse » venerdì 24 dicembre 2010, 14:33

:doubt:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da zorki » venerdì 24 dicembre 2010, 14:45

L'idea è ottima sopratutto perchè non occupa spazio all'esterno, però risulta molto chiusa la parte posteriore e non permette al piano di uscire.
La piastra di collegamento ti suggerisco di farla più alta che puoi per distanziare il più possibile le guide, aumenti la rigidità .

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da Bender » venerdì 24 dicembre 2010, 16:56

Se posso dire la mia...
E' quasi inutile creare due spalle enormi e rigidissime se poi il sostegno dell'asse y è sottodimensionato rispetto al resto come hai disegnato attualmente.
Di quelle spalle lavorerà  il 5% del volume,il resto sarà  completamente scarico dalle sollecità zioni...

Inoltre se puoi realizzarla in acciaio risulterà  essere sicuramente più rigida (Modulo di Young circa tre volte superiore all'alluminio), mentre se vuoi realizzarla in alluminio è inutile farlo con avional o ergal o alluminii che costano un occhio della testa (Modulo di Young quasi identico per tutti),quindi scegline uno facilmente lavorabielalle macchine utensili ma economico.

Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da tonycorse » domenica 26 dicembre 2010, 11:22

#-o ho cercato un po' in giro .... nessuno che mi taglia le piastre in acciaio da 20 :cry:

Avatar utente
tonycorse
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:58
Località: milano

Re: cnc GOLIA by Tony

Messaggio da tonycorse » martedì 28 dicembre 2010, 11:30

nell' attesa di decidere come fare la struttura ho puntato ( sempre provvisoriamente ) i 3 assi :doubt:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”