DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da AssO » domenica 21 novembre 2010, 11:09

complimenti hai fatto un lavoro eccellente, ma quei motori non saranno esagerati? :mrgreen:
io non sono un estimatore dei pantografi a ponte mobile, sicuramente l'area di lavoro ne risente ma penso che se avessi dedicato questa cura per creare una macchina a ponte fisso avresti ottenuto risultati al di sopra delle aspettative!
Assoline Performance

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » domenica 21 novembre 2010, 11:32

Grazie... :wink: ... Quando ho iniziato avevo in mente una a ponte mobile :mrgreen: ... Poi credo che a parità  di ingombro hai qualche cm in più di area utile... :wink:

Per i Servo motori... si sono un po grossi :wink: ... ma ti assicuro che per la macchina sono giusti... sembra piccola ma le masse in gioco sono grandi... quasi tutto è C40 da 25 a 60 di spessore... :mrgreen:

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da AssO » domenica 21 novembre 2010, 11:37

si sulla bontà  costruttiva non credo ci sia da discutere, ma il ponte fisso assicura una rigidità  esponenzialmente maggiore :mrgreen: vabè sarà  per la prossima, questa andrà  comunque alla grande!
Assoline Performance

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 25 novembre 2010, 21:06

Mentre che aspetto il Rigol DS1052E ho realizzato un primo sistema di raffreddamento per lo Spindle da 2,2Kw... E' un tubo rettangolare di plastica semi rigida chiuso all'estremità  tramite dei tappi, 50x70x1090 con una capacità  di circa 3,8 Lt... Il radiatore e la pompa sono di un kit per water cooling per PC, mi sembra di aver già  postato tempo fa le foto ... Non ero convinto di montare questo radiatore perchè mi sembra piccolo, ma almeno una prova la voglio fare al max cambio radiatore e resta tutto il resto... Alcuni lo usano addirittura senza radiatore con solo il recipiente dell'acqua... Mha.. vedremo come si comporta... Ho lascito perdere l'idea di mettere tutto sotto il tavolo e passare solo i tubi di mandata e ritorno, troppo complicato trovare una pompa adatta: uso continuo, alta prevalenza e tubo di uscita da 1/4... Ho provato anche quelle da acquario ma hanno l'uscita del tubicino troppo grande, se provo a montare il tubo da 1/4 dello spindle la pompa fa un rumore tremendo e funziona malissimo...
Quella montata dentro il serbatoio in questo momento è perfetta, brushless quindi silenziosa, con uscita 1/4 e buona portata visto che è in linea con lo Spindle... Certo ho "appesantito" di qualche chilo il ponte... ma se invece di (es.) 150 pesa 154 Kg non credo mi cambi molto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » sabato 27 novembre 2010, 20:44

carina come soluzione, hai già  provato a far girare il mandrino e controllare la temperatura? anche se a vuoto non sarà  la stessa cosa del funzionamento normale

io ho messo una semplice pompa per acquari sotto la cnc dentro un secchio di vernice da 14litri, ho allargato i fori sul mandrino per collegarci dei tubi da 8mm, anche dopo diverse ore di lavoro l'acqua rimane fredda
ho usato questa:
1_cr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » domenica 28 novembre 2010, 2:16

Si ho già  provato a circa 920 rpm... per buoni 30 minuti... Perchè proprio 920 rpm ... perchè ho verificato che a quella velocità  (per come è impostato in questo momento il VFD) lo spindle assorbe la massima corrente circa 6A... se non riscalda così credo di essere apposto... ;)
Ma con questa pompa quanta prevalenza riesci ad ottenere? La mia Z è a circa 2mt dalla base...
Per la modifica allo spindle hai cambiato i raccordi che ha nella parte superiore? :wink:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » domenica 28 novembre 2010, 19:31

la pompa ha una prevalenza di 195cm
dal secchio alla parte più alta della Z ho 185cm, poi il tubo riscende a 130cm fino al mandrino
gli attacchi sul mandrino sono i primi che ho cambiato, gli originali non mi piacevano proprio,
con questi:
2.jpg
attacco rapido per tubo da 8mm, filetto da 1/8 gas, poi rimane la strozzatura all'interno del mandrino, comunque la portata è sufficiente

qua si vede il secchio con la pompa:
1_cr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 25 dicembre 2010, 0:15

Invece di mangiare il panettone... ho finito due PCB ....
A sx una PCB con 6 relè (ne mancano 2) e relativi Led per comandi vari ed eventuali... ;)
A dx una scheda Line Driver per bilanciare i segnali npn della Colibrì ... in totale ci sono 12 Driver per bilanciare step/dir per 6 assi... Se vi interessa posso mettere a disposizione sia i PCB che gli schemi... Ho ancora un'altra versione della Line Driver con un altro tipo di IC... che ormai credo di non usare più...
24122010.jpg
Sto cercando i supporti per i PCB da Barra DIN.... se avete notizie... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da raffaele87 » sabato 25 dicembre 2010, 18:34


Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 25 dicembre 2010, 23:37

Inizio timidamente il cablaggio... ma credo mi manchi una catena portacavi più grande... già  per la Y non so se ci entrano... ma per la X è sicuro che non ci vanno tutti i cavi...
25122010.jpg
25122010(002).jpg
25122010(001).jpg
25122010(003).jpg
x raffaele87: si grazie cerco proprio quelli ... sai per caso il prezzo del primo link...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 27 dicembre 2010, 8:29

Ciao tls-service ancora complimenti per l'opera "massiccioma" che stai realizzando =D>
ti vorrei fare una domanda sui portacavi! lo so è riduttivo con tutto il ben di Dio vado a chiedere questo #-o ma mi sto informando un po sui prezzi, dimensioni e dove comprarle.........potresti dirmi le tue dove le hai comprate e quanto.....?!!

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » lunedì 27 dicembre 2010, 10:29

Ciao... per porta cavi intendi la catena ...? Quelle le ho prese da Trippo è un utente del Forum... Anche quella più grande la sto prendendo da lui... Se ti serve qualcosa chiedi a lui ha un po di materiale messo da parte che non utilizza...

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 27 dicembre 2010, 10:47

ok grazie..... :wink:

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da raffaele87 » lunedì 27 dicembre 2010, 12:21

Mi dispiace ma non lo so proprio il prezzo, prova a chiedere a loro.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 1 gennaio 2011, 23:23

Altri lavori... ;)
01012011.jpg
01012011(001).jpg
01012011(002).jpg
01012011(003).jpg
01012011(004).jpg
Mi manca una catena portacavo bella grande per la X... senza non posso cablare i motori perchè non so bene la misura dei cavi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”