Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da robba » lunedì 27 dicembre 2010, 22:35

Ciao a tutti.
Cercando di recuperare parti per il mio progetto, mi son capitate per le mani delle viti a ricircolo sorrette da delle flange in miniatura. Anche i cuscinetti come potete vedere in foto sono piccoli.
Mi chiedevo se qualcuno di voi li ha mai visti e se saprebbe dirmi se vanno bene usati come reggispinta per la vite.
Sigle non ce ne sono. C'è solo scritto Thailand

Thanks
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da Dag50 » martedì 28 dicembre 2010, 10:02

Per sapere se li puoi usare come reggispinta senza disporre di sigle,
controlla i diametri del cuscinetto sia da un lato che dall'altro, nella
zona dove ci sono le sfere, se da un lato risulta più stretto che dall'altro,
allora potrebbe essere anche un cuscinetto reggispinta.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da zeffiro62 » martedì 28 dicembre 2010, 10:51

non mi sembrano reggispinta
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da robba » martedì 28 dicembre 2010, 15:18

Dag50 ha scritto:Per sapere se li puoi usare come reggispinta senza disporre di sigle,
controlla i diametri del cuscinetto sia da un lato che dall'altro, nella
zona dove ci sono le sfere, se da un lato risulta più stretto che dall'altro,
allora potrebbe essere anche un cuscinetto reggispinta.
In realtà  a me sembrano spallati da entrambi i lati. Infatti guardandoli da vicino, sia da un lato che dall'altro c'è una specie di seeger (rosso in foto) che tiene la gabbia per le sfere.

Sarebbe interessante capire se si possono usare come reggispinta perchè sono piccoli e risolvono problemi di spazi per tutti quelli che progettano macchine di dimensioni contenute.
Se non altro per avere una alternativa ai massicci 7200, che a volte sono veramente troppo grandi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da Dag50 » martedì 28 dicembre 2010, 18:00

Si anche io so che sono dei normali cuscinetti, sai quanti
se ne recuperano dalle vecchie fotocopiatrici grandi :!:
Anche i cuscinetti volventi normali, possono reggere
un certo carico assiale, lo potrai vedere consultando
le schede informative della SKF, altra soluzione è quella
di usare i reggispinta veri e propri, quelli costituiti da due
sedi tipo rondelle e corona di rullini o sfere ingabbiate,
ce ne sono di veramente piccoli. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da maxbiri » martedì 28 dicembre 2010, 20:37

Dalla prima foto mi sembrano molto spessi per dei cuscinetti con diametro ext 19, non è che siano doppia corona di sfere precaricati? in questo caso potrebbero essere a doppio contatto angolare.
Bisognerebbe, con le misure esatte guardare qualche listino anglofono.

Ciao Max

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da robba » martedì 28 dicembre 2010, 23:50

Ottima osservazione. In effetti lo spessore non è male...sono 7mm.

Mi sono incuriosito. Domani tolgo il seeger per vedere come sono fatti dentro.

Il fatto poi che erano montati in coppia sulla flangia e sorreggevano proprio una vite a ricircolo, fa ben sperare.

Altrimenti come dice Dag posso cercarne uno di egual diametro (per usare il portacuscinetti) ma con rondelle, così poi avremo una sigla ufficiale

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 29 dicembre 2010, 16:13

Credo siano serie speciale, ma radiali

dal manuale risulta:

radiali normale d10-D19-h5
doppia corona è d10-D30-h14
obliquo è d10-D30-h9

qmq sapendo che viene da apparecchio elettronico, dove le forse assiali sono esigue, per me sono radiali
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 29 dicembre 2010, 16:14

zeffiro62 ha scritto:Credo siano serie speciale, ma radiali

dal manuale risulta:

radiali normale d10-D19-h5
doppia corona è d10-D30-h14
obliquo è d10-D30-h9

qmq sapendo che viene da apparecchio elettronico, dove le forse assiali sono esigue, per me sono radiali
qmq sul diam esterno non si legge proprio niente ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 29 dicembre 2010, 16:14

sorry ho fatto casino in modifica #-o
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

MAIORCA
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 21:20
Località: ARESE

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da MAIORCA » mercoledì 29 dicembre 2010, 22:19

ciao di quelle misure indicate nella foto ne ho in officina su un seghetto rambaudi step e sono montati su un giuda nastro della lama di taglio.possono esser da considerare cuscinetti tradizionali di rotolamento :roll: :roll:

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: Avete mai visto queste mini flange portacuscinetti?

Messaggio da robba » giovedì 30 dicembre 2010, 0:18

Mi sa che avete proprio ragione voi. Dalle misure postate da Zeffiro sembra siano radiali.

Significa anche che cuscinetti spallati così piccoli non esistono, quindi non posso sfruttare neanche le loro flange. Quindi riparto da zero...

....Non so se mi avete dato una buona notizia :lol:

Rispondi

Torna a “Meccanica”