Lunetta

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Lunetta

Messaggio da royx » sabato 1 gennaio 2011, 17:51

Buonasera, vorrei rifare i 3 puntali della lunetta, volevo chiedervi quanto dovrebbe essere lungo il pezzo esterno (quello che srtiscia) attualmente misura 22 X 9,5 mm. di lunghezza, il materiale di cui sono fatti è bronzo?
Roberto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Lunetta

Messaggio da Cesarino » sabato 1 gennaio 2011, 18:18

Dalla foto sembrerebbe ottone, ma lo escludo, troppo morbido, è più plausibile il bronzo, comunque il pattino fotografato è ancora in buone condizioni, se lo vuoi proprio rifare fallo 4 o 5 mm più lungo di come è ora, circa 15mm, se tornisci pezzi non eccessivamente eccentrici e duri, ti dura un bel po'... :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Lunetta

Messaggio da royx » sabato 1 gennaio 2011, 18:27

Grazie delle informazioni, approfitto per chiederti se c'è un posto dove poter trovare dei tronchetti di bronzo.
Roberto

corvo50
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 21:39
Località: domodossola

Re: Lunetta

Messaggio da corvo50 » sabato 1 gennaio 2011, 19:13

ma le lunette non potrebbero farle cosi come questa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
filetto unico..per tutto il mondo

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Lunetta

Messaggio da Cesarino » sabato 1 gennaio 2011, 19:26

Quella non è una lunetta è un accrocchio fatto in casa... :lol: :lol:

sul mio tornio le lunette sono fatte così:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

corvo50
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 21:39
Località: domodossola

Re: Lunetta

Messaggio da corvo50 » sabato 1 gennaio 2011, 19:28

lo so che non è un granchè quella che ho fatto io,ma intendevo perchè non ci mettono i cuscinetti al posto del bronzo
filetto unico..per tutto il mondo

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Lunetta

Messaggio da royx » sabato 1 gennaio 2011, 19:38

corvo50 ho pensato la stessa cosa, perchè avere dei pattini che strusciano e si consumano molto di più dei cuscinetti? :? forse per gli sfridi che entrano nei cuscinetti :oops:
Roberto.

corvo50
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 21:39
Località: domodossola

Re: Lunetta

Messaggio da corvo50 » sabato 1 gennaio 2011, 19:52

le differenze e problemi cho riscontrato io son queste:il bronzo strusciando tende a lucidare il pezzo che gira,il cuscinetto ci cammina sopra .se la superficie non è gia tornita e bella liscia il cuscinetto sforza troppo.il cuscinetto necessita di essere tenuto allineato,il che comporta complicazioni di costruzione ...montare dei cuscinetti in cima alle punte riduce notevolmente lo spazio utile..poi ci saranno altri motivi che non conosco.la lunetta che ho costruito io mi serve solo per centrare i pezzi troppo grandi rispetto al foro passante del mandrino,poi li monto sulla contropunta.questa ha un apertura max di 65
filetto unico..per tutto il mondo

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Lunetta

Messaggio da royx » sabato 1 gennaio 2011, 20:07

Mi stavo già  immaginando la modifica a cuscinetti ma, effettivamente hai ragione, mi rimetto alla ricerca del tondo di bronzo
Roberto.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Lunetta

Messaggio da Cesarino » sabato 1 gennaio 2011, 20:31

Sulla mia lunetta posso montare indifferentemente cuscinetti o bronzine, ma queste ultime si rivelano più efficaci in caso di torniture più precise pichè la superfice di contatto è più ampia ed eventuali solchi presenti sul grezzo non danno fastidio, invece il cuscinetto ci saltella sopra e di conseguenza la saltellatura si riproduce anche sulla tornitura per un lavoro fatto bene si dovrebbe tornire una parte del grezzo in modo che poi, spostando la lunetta sopra la tornitura appena fatta, il pezzo giri più liscio e di conseguenza più concentrico.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

corvo50
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 21:39
Località: domodossola

Re: Lunetta

Messaggio da corvo50 » sabato 1 gennaio 2011, 20:59

ci puoi postare una foto della lunetta con i cuscinetti ?quindi non era una scoperta la mia qualcuno ci aveva gia pensato


Evita riporti inutili
Ultima modifica di Anonymous il domenica 2 gennaio 2011, 6:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. canc.
filetto unico..per tutto il mondo

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: Lunetta

Messaggio da raffaele87 » sabato 1 gennaio 2011, 21:18

Sulla mia lunetta i pattini sono fatti di teflon, sono meno precisi rispetto a quelli di bronzo?

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Lunetta

Messaggio da royx » sabato 1 gennaio 2011, 21:29

Ecco...altra soluzione, teflon o bronzo? :?
Roberto.

corvo50
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 21:39
Località: domodossola

Re: Lunetta

Messaggio da corvo50 » sabato 1 gennaio 2011, 21:34

beh dipende da che tipo di teflon è.se è tenero non va bene .esiste del teflon che puo sostituire egregiamente il bronzo,ma la sigla non la conosco
filetto unico..per tutto il mondo

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Lunetta

Messaggio da Cesarino » sabato 1 gennaio 2011, 22:28

Ciao Corvo, per fortuna mia e sfortuna tua ora sono in ferie e in officina ci torno dopo l'Epifania, ma per quanto riguarda il teflon te lo sconsiglio, così anche per il pvc (che seppure robusto si può fratturare) e il Nylon (tende ad impastare). Qualche possibilità  potrà  avercela il polizene ma non ho mai provato...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Rispondi

Torna a “Meccanica”