gio_46 ha scritto:Con il puntalino in bronzo avrai un attrito "radente" mentre con il cuscinetto un attrito "volvente"...
un po come togliere i cuscinetti delle ruote della macchina e metterci delle bronzine.. oppure avere un tornio con la testa a cuscinetti e metterci le bronzine...

Cosa è successo il mondo
ha iniziato ad andare indietro?...

Qui ci vuole una precisazione:
non si può dire che i cuscinetti sono meglio delle bronzine oppure viceversa, ma, come in meccanica sempre succede, ogni lavoro richiede l'attrezzatura più adatta!! il cuscinetto ha dei pregi, la bronzina altri... io in officina le uso tutte e due: se hai da lavorare su un grezzo metti i cuscinetti altrimenti le bronzine grippano di sicuro, su invece hai una parte tornita preferisco le bronzine perchè, anche se lucidano il pezzo, non lo rovinano e non tendono ad "avvitare" se non sono perfettamente allineate,
inoltre se capita che va un truciolo(anche molto piccolo) nella parte di contatto, la bronzina lo sposta, mentre il cuscinetto lo schiaccia nel materiale!!!
riguardo ai torni con in testa le bronzine al posto dei cuscinetti:
A mio parere meglio una bronzina che un cuscinetto scadente

...mio padre 30 anni fa lavorava alla microtecnica dove costruivano sistemi di guida automatica per gli aerei e dovevano tener tolleranze di 3-4
millesimi sui torni perchè alcuni pezzi non li potevano rettificare, usavano torni con bronzine (con sistemi di oliatura a pressione e temperatura costante) perchè sui torni con cuscinetti non si riusciva in quanto il cuscinetto di per se ha gioco, la bronzina se è a contatto no!!
altro esempio: sulle retifiche; macchine di notevole precisione, non è da tantissimi anni che si è passati ai cuscinetti sulle teste portamola!!!
con questo non sto dicendo che bisogna togliere dai tornietti di bassa qualità i cuscinetti per mettere le bronzine però come ripeto, in ogni lavoro ci vuole l'attrezzatura e il modo di fare adeguato!!
Fine precisazione
secondo me in bronzo vanno benissimo per quel che serve a te... è il metodo meno costoso, più veloce ed è anche quello più consigliato da anni di meccanica
Saluti