T044 /Nutool

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » mercoledì 5 gennaio 2011, 18:26

Dopo un paio di anni finalmente posto il mio fresotto convertito....
Le modifiche che ho apportato sono:
viti a ricircolo di sfere 20 passo 5 + relativi supporti in Al 6082
motore trifase + inverter
motori passo passo 3A 4,5N + DAG Board 6203 +mach3 +artcam

Fino ad adesso ho lavorato prevalentemente alluminio e posso affermare che è un ottima macchina,e ha svolto egregiamente il suo dovere =D> =D> =D> ma la voglia di passare ai brushless è tanta,e credo che grazie al buon marcosin ci riuscirò......
In questi giorni ho rivoluzionato un pò l'officinetta e la fresa è stata spostata in un nuovo box,in fase finale di costruzione,insonorizzato
Prossimo step:
BRUSHLESS + COLIBRI' +MODIFICA ASSE Z :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » mercoledì 5 gennaio 2011, 18:29

Altre foto... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
campaninof
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 21:26
Località: Alessandria

Re: T044 /Nutool

Messaggio da campaninof » domenica 9 gennaio 2011, 11:02

ciao, volevo chiederti qualche info in merito in quanto vorrei convertire il mio trapano fresa zx32.

premetto che sono nuovo e quindi ci capisco poco :roll:

che potenza ha il motore trifase?
riesci a fresare cnc ho usi solo il joystick o riesci a lavorare cnc?
che precisione hai sugli spostamenti?
hai preso un kit e adattato alla tua fresatrice oppure l'elettronica è fatta in casa?
che velocità  hanno gli spostamenti?
costo totale dell'operazione fino ad ora?

grazie anticipatamente :)
-----------------------------
****Scuderia CFR****

-----------------------------
--Mechanic/Driver--
-----------------------------

--> www.scuderia-cfr.it <--

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » domenica 9 gennaio 2011, 12:07

Ciao,ecco le risposte :badgrin:

Il motore è da 1.5 Kw

Si può lavorare sia a CNC e sia in manuale con il joystick

Con le viti a ricircolo di sfere hai gioco 0 sulle inversioni,adesso sulle lavorazioni cnc ho una tolleranza di +-3/4 centesimi dipende dalle lavorazioni con quelle TPN e chiocciole in teflon avevo una tolleranza di +-2 decimi......dopo un pò di ore di lavoro

per gli spostamenti ho raggiunto un compromesso di 1000 mm/min poi mi vanno in stallo i motori ma considera che ho una riduzione 1/2 mot/asse
anche se poi per l'alluminio lavoro sempre a 700mm/min

L'elettronica è fatta in casa(da mio fratello)quindi si ha un bel risparmio
anche se oramai trovi dei kit belli e fatti a prezzi ragionevoli

Come costi del materiale tieni conto questi:
320€ 3 motori 4,5 N
400€ elettronica completa(box-cavi-ecc...)fatta in casa
500€ viti a ricircolo+cuscinetti+supporti vari

Avatar utente
campaninof
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 21:26
Località: Alessandria

Re: T044 /Nutool

Messaggio da campaninof » domenica 9 gennaio 2011, 13:46

grazie per la celere risposta.
il collegamento al pc è seriale o usb?
-----------------------------
****Scuderia CFR****

-----------------------------
--Mechanic/Driver--
-----------------------------

--> www.scuderia-cfr.it <--

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » domenica 9 gennaio 2011, 15:12

adesso è con porta parallela,ma tra breve passo ad un'elettronica usb2

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: T044 /Nutool

Messaggio da sbinf74 » domenica 9 gennaio 2011, 18:31

Ciao mapopower....
una domanda ..... come hai risolto il problema del gioco sulla cremagliera del canotto?!
Inoltre perchè non hai montato il motore dell'asse canotto direttamente sull'ingranaggio che movimenta la cremagliera?! ti bastava mettere la puleggia dove c'e' la molla che aiuta a sollevare il canotto sul lato opposto....avresti anche ridotto i giochi relativi all'insieme di più ingranaggi.

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » lunedì 10 gennaio 2011, 10:51

Ciao sbinf74,non ci avevo pensato a mettere il motore sull'ingranaggio che movimenta la cremagliera :cry: :cry: :cry :

Comunque ho deciso di cambiare decisamente sistema,un ragazzo del forum ha fatto una modifica simile nella BF 30,acchiapando direttamente il canotto e utilizzando una vite a ricircolo(ho quasi finito) per me è l'unica soluzione dato che non avendo la colonna quadra devo comadare la z solo tramite canotto :cry: :cry:

I giochi della Z sono un terno al lotto,normalmente non è ho,anche se qualche volta il canotto"cade"...

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: T044 /Nutool

Messaggio da sbinf74 » lunedì 10 gennaio 2011, 11:33

io questo problema l'ho risolto.... guarda qui TOPIC secondo me movimentare la cremagliera e comunque la miglior soluzione.

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » lunedì 10 gennaio 2011, 20:28

Una bella idea veramente =D> =D>
ma tu dici che una cosa simile,ma più massiccia non va bene?
Io la sto facendo con una piastra che ha la chiocciola di fianco(non davanti come in foto),e dall'altro lato una guida con una barra rettificata per evitere che fletta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: T044 /Nutool

Messaggio da sbinf74 » martedì 11 gennaio 2011, 9:41

secondo me hai meno flessioni con la cremagliera originale (oltre a risparmiare e rendere il lavoro più pulito) e come la vedo io mettendo la puleggia diretta sull'ingranaggio della cremagliera (tra le altre cose svitando la manopola di destra eviti che giri il volantino quando la usi a cnc)..... poi non vorrei stravolgere i tuoi progetti :wink:

Inoltre un'altro sistema che valuterei nel tempo e' il blocco pneumatico nel collare :mrgreen:
Guarda cosa ho trovato in rete...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » martedì 11 gennaio 2011, 20:19

No,no,e meglio che li stravolgo adesso :wink: :wink: :wink:
E dato che mi hai dato una bella dritta faccio come dici tu =D> =D> ,infatti ero un pò scettico #-o #-o su questa modifica,domani stesso mi aggancio sul "lato molla sx"
Per il blocco pneumatico devo leggere bene il tuo post ma più che altro devo trovare i pistoni.
ti ricordi il link della foto che hai inserito??
Grazie dei consigli,più me ne dai e meglio è :D :D

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: T044 /Nutool

Messaggio da sbinf74 » martedì 11 gennaio 2011, 22:14

Per i pistoni devi verificare anche lo spazio ma credo che lo trovi :wink:
Ecco il link Warco-Major-CNC-build-log

Dimenticavo devi pensare anche a fare la lubrizicazione forzata, sarebbe meglio.
T'ho mandato un mp :wink:

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » venerdì 21 gennaio 2011, 12:39

Per caso hai calcolato il passo dell'asse canotto che movimenta la cremagliera??

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: T044 /Nutool

Messaggio da mapopower » sabato 22 gennaio 2011, 16:47

in un giro si abbassa di 88 mm :shock: :shock: :shock:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”