Filettatura passo in inches

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Filettatura passo in inches

Messaggio da Pedro » mercoledì 12 gennaio 2011, 16:59

devo fare una filettatura, esterna, definita come 3/4-16. Da che diametro barra devo partire? 16 suppongo che significhi numero di filetti/inches, sbaglio?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da gab®y » mercoledì 12 gennaio 2011, 17:30

in whitworth 3/4 ha un diametro di nocciolo di 15.79mm ed 10 spire per pollice, passo in mm 2.540 ( :mrgreen: visto che ha 10 spire per pollice, una spira in mm sarà  =1/10 inch :mrgreen: )

saluti
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da Pedro » mercoledì 12 gennaio 2011, 17:42

ti ringrazio, allora quel 3/4-16 vorrà  dire che ha 16 filetti in tutto...non so come interpretarlo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da drago » mercoledì 12 gennaio 2011, 17:44

3/4 di pollice=3/4 per 25,4mm= diametro esterno 19.05.......un pollice=25,4mm
16 filetti per pollice vuol dire come dicevi tu 25,4/16=1.58 circa
-devi tornire quindi a 19.05 o leggermente di piu' cosi' vai a rifilare la cresta se hai una placchetta,poi con l'utensile a 55° filetti con passo 1.58 (insomma quello che e')
spero di essere stato chiaro :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da Pedro » mercoledì 12 gennaio 2011, 17:47

perfetto, quindi parto da una barra 19, 19.05 mi sa che è come dire 19 :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da valentinoni » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:03

Però a tabella mi sembra che non cè questo tipo di filettatura

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da gab®y » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:07

ma 16 filetti per pollice vuole dire che non è un filetto convenzionale perchè quello normale ne ha 10! :lol:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da valentinoni » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:14

Infatti

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da drago » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:46

in tabella non le trovate perche sono designazioni non unificate...per chiarirci:
3/4 withworth e' standard a 10 filetti per pollice e la sua designazione sarebbe: 3/4inch 10W,siccome loro ragionano a filetti per pollice,sarebbe una tabella infinita,potresti trovare 3/4 14W 3/4 16W 3/4 19W 3/4 20W etc..
E' solo un esempio,non trovandomi in azienda non posso dare dati certi ma presumo che in tabella non si trovino neanche filetti metrici del tipo M24 X0.75 M22xO,5....non sono convenzionali ma nessuno vieta di usarli :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da Franco99 » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:49

UNF - Unified National Fine Thread. LINK

(60 gradi).

Saluti,

Franco

Avatar utente
gianlorenzo1
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:34
Località: milano

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da gianlorenzo1 » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:57

Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da Pedro » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:59

wow :D

grazie a tutti
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da gab®y » mercoledì 12 gennaio 2011, 19:06

DRAGODELLAMECCANICA ha scritto:in tabella non le trovate perche sono designazioni non unificate...per chiarirci:
3/4 withworth e' standard a 10 filetti per pollice e la sua designazione sarebbe: 3/4inch 10W,siccome loro ragionano a filetti per pollice,sarebbe una tabella infinita,potresti trovare 3/4 14W 3/4 16W 3/4 19W 3/4 20W etc..
E' solo un esempio,non trovandomi in azienda non posso dare dati certi ma presumo che in tabella non si trovino neanche filetti metrici del tipo M24 X0.75 M22xO,5....non sono convenzionali ma nessuno vieta di usarli :mrgreen:

a parte lo standard, infatti un filetto può essere anche "inventato", non mi è mai capitato di trovarli!! :lol:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da drago » mercoledì 12 gennaio 2011, 19:38

@gab®y
i filetti inventati come dici tu esistono eccome e si chiamano non unificati o non convenzionali..e a me ne sono capitati tanti.
Io ho spiegato un modo per ricavare il filetto da una designazione e (andavo a memoria) non mi sembra di aver dato dati errati,apparte l'angolo del filetto...
Rileggi il consiglio che hai dato tu :lol: :lol: :lol: :lol:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Filettatura passo in inches

Messaggio da gab®y » mercoledì 12 gennaio 2011, 19:50

in effetti ho dato un consiglio troppo specifico, cioè ho detto quello che sapevo io, non sapevo che potessero esserci filetti 3/4 14W 3/4 16W 3/4 19W 3/4 20W etc.. altrimenti non avrei risposto oppure gli avrei dato, come hai fatto tu,il modo per calcolarsi il filetto!!
quando ho scritto:
"a parte lo standard, infatti un filetto può essere anche "inventato", non mi è mai capitato di trovarli!!"

non era una critica.spero di non esser stato frainteso!!
la tua spiegazione,è stata molto più esauriente, ed è servita anche a me!
come dice la firma:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni. :mrgreen:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Rispondi

Torna a “Meccanica”