DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 1 gennaio 2011, 23:26

Ancora... si vedono le canalette portacavo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 1 gennaio 2011, 23:27

Qui si vedono gli Switch per i Limiti della Y
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Fabietto » domenica 2 gennaio 2011, 14:29

Hai fatto un ottimo progetto ed una realizzazione molto curata complimenti.
Unica cosa anche se sono affidabili e sono solo i limiti cambia quei finecorsa, la macchina lo merita.
Fallo magari più avanti ma fallo, a mio modesto avviso.
Ciao

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » domenica 2 gennaio 2011, 15:09

Ciao ;) Grazie .... perché non ti piacciono :wink: ?? Per quello che devono fare... sono messi in modo che anche che non funzionano non si possono distruggere (sbatte prima l'asse)...
Poi ho una quindicina di Proximity da sfruttare (vedi pag. prec.)... pensavo di metterne 3 per l'home... usarli anche da limit mi piange il cuore... ;)
Gli switch limit, siccome sono dei deviatori, è previsto che al momento del tocco oltre a attivare l'ingresso del controller commutano anche uno dei due ingressi (uno per verso di rotazione) del Servo Driver che inibisce la rotazione in uno e nell'altro senso rispettivamente... :wink:

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Fabietto » domenica 2 gennaio 2011, 20:22

Ti dicevo di cambiarli solo perchè ho avuto qualche piccolo problema con switch simili.
Certo erano installati da tempo ma l'umidità  non và  molto d'accordo con quei finecorsa.
poi se installi anche lgi zero se sbagliua la macchina intervengono prima loro quelli sono solo l'estrema protezione alla macchina.
Speriamo che presto possa muoversi, sono curioso di vedere quella elettronica frullare per bene.
Ciao

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » lunedì 3 gennaio 2011, 1:03

anche a me uno ha dato problemi, mi è rimasto aperto il contatto nc
comunque per la sicurezza penso vadano bene, li ho messi tutti in serie con l'emergenza, se il circuito rimane aperto non ho corrente sui motori

i Proximity li vedo sprecati per i limiti degli assi

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » martedì 11 gennaio 2011, 19:27

Elettronica finita :mrgreen: ... :cry: purtroppo la prima versione della PCB dei relè che si vede nelle prime foto non era il max a livello di isolamento (ci passa la 230VAC)... per questo ne ho realizzata una nuova che è sicuramente meglio, oltre tutto, questa nuova prevede 8 relè... di cui 3 con rilancio diretto della 230VAC... mentre gli altri per comandi vari...
A dx vede anche il Line Driver per 6 assi...
Ho modificato un trasformatore per barra DIN 12-0-12 30VA inserendo un regolatore per 12Vdc per Colibrì e Line Driver, e una ulteriore uscita non regolata (15Vdc) per comandare i relè... Così sulla parte logica la tensione è totalmente dedicata senza rumori vari... ;)
DSC07021.JPG
DSC07022.JPG
DSC07025.JPG
DSC07024.JPG
DSC07023.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » martedì 11 gennaio 2011, 19:28

Dissipatore per il regolatore messo all'interno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 gennaio 2011, 21:31

Bel lavoro ,pulito e ordinato. La scheda rele' a mio avviso dovrebbe essere venduta gia' pronta come accessorio della Colibri' visto che alla fine tutti ne abbiamo creato una simile (la tua e' un bijoux!).

Potresti anche portare i led all'esterno...o hai previsto una finestra sul quadro?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » martedì 11 gennaio 2011, 22:55

Ciao Zebra.. ;) grazie... la mia scheda diciamo che è molto personale... perchè come vedi ci sono ben 4 tipi di relè diversi... (avevo quelli a casa e non voglio spendere soldi in più del necessario ;) ) si effettivamente una scheda del genere sarebbe utile, ma diciamo che è molto elementare realizzarla... non c'è niente di difficile...
La prima versione era tutta con connettori a morsetto, ma ho visto che è inutile, basta un connettore IDC a 10 poli e via ...
Per i LED nel mio caso se vedi sono saldati momentaneamente... saranno spostati sul pannello di controllo, almeno l'idea è questa...
Rele.jpg
Non ci sono i diodi di ricircolo per i Relè perchè ULN2803AG presente sulla Colibrì ne è fornito...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 12 gennaio 2011, 23:36

Catene arrivate by Trippo ( ;) ) e quella molto grande by Calo' ( ;) ) ...
Quelle che avevo le ho levate perchè troppo piccole... per la X ne metto due !! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 12 gennaio 2011, 23:38

Ancora foto... si vedono i regalini di Trippo ;) e le catene dismesse ... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » giovedì 13 gennaio 2011, 11:37

Ecco, direi che la vista di quella scala appesa sulla parete di fondo e la distanza tra catena e soffitto rendono benissimo l'idea di che razza di MOSTRO sei riuscito a mettere in piedi :shock:

Secondo me nelle inversioni di moto diventa un generatore di onde sismiche :mrgreen:

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Steulm » giovedì 13 gennaio 2011, 12:41

Puntualmente guardo il tuo lavoro e, ogni volta penso sempre la stessa cosa........ =D> =D> =D>

Complimenti!!
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 13 gennaio 2011, 21:51

;)...
Catene della X al 90%... ci siamo quasi... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”